SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Ritorno a scrivere dopo che un altro swap malaccorto mi ha cancellato un lungo intervento.
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Lo schiavo fedele e discreto è un'illustrazione ma particolare per la forma interrogativa, l 'avverbio "realmente", la specificità della costituzione dello schiavo, ma segue un lungo discorso che comincia addirittura al verso 4 circa il destino di serve e schiavi fedeli e infedeli.
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Il versetto 30 e specie il 40,41 parla di divisione tra gli schiavi del signore.
Al versetto 43 il servo non deve far svaligiare la casa se sa....il turno di guardia.
Il contesto prima e dopo e' sempre di schiavi presi i lasciati, compreso lo schiavo in questione che inizialmente fedele e discreto col tempo diventa malvagio e viene punito.
Al versetto 43 il servo non deve far svaligiare la casa se sa....il turno di guardia.
Il contesto prima e dopo e' sempre di schiavi presi i lasciati, compreso lo schiavo in questione che inizialmente fedele e discreto col tempo diventa malvagio e viene punito.
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Anche le illustrazioni dopo il vs 45 sono di separazioni entro persone apparentemente ben disposte.
I vs. 42, 43,46, 50 dicono: "siate vigilanti dunque perché non sapete in quale giorno verrà il vostro signore"; vs 43: "....ora che non pensate....", vs. 46 "arrivando (al momento) lo troverà a fare cosi" (distribuire cibo spirituale) ; vs. 50 "un un giorno che non si aspetta e un'ora che non sa" hanno tutti a che fare con sapere pensare aspettare e dare cibo spirituale.
I vs. 42, 43,46, 50 dicono: "siate vigilanti dunque perché non sapete in quale giorno verrà il vostro signore"; vs 43: "....ora che non pensate....", vs. 46 "arrivando (al momento) lo troverà a fare cosi" (distribuire cibo spirituale) ; vs. 50 "un un giorno che non si aspetta e un'ora che non sa" hanno tutti a che fare con sapere pensare aspettare e dare cibo spirituale.
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Noto che alcuni saranno giudicati tempo dopo l'arrivo del signore, come il malvagio e pigro dei talenti.
E infine in mezzo ai suoi ovini separerà come si separano le pecore dai capri e poi giudicherà e andranno alla distruzione eterna piu' tardi.
E infine in mezzo ai suoi ovini separerà come si separano le pecore dai capri e poi giudicherà e andranno alla distruzione eterna piu' tardi.
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
La domanda sullo schiavo non è profezia di un gruppo americano.
Cibo spirituale dello schiavo perche' si trattava allora come oggi di informare sui dettagli della fine di Gerusalemme, del mondo e dei servitori; senza quel cibo ci rivediamo dopo Harmaghedon.
Hai detto bene che il giudizio dei capri, servitori infedeli, e' simile al giudizio del signore sui suoi servitori, infatti sono gli stessi.
Dici che dovremmo intendere cibo come cura, e certo dobbiamo curare di fare tutto quello che il signore comanda a suo tempo, ma cibo, visite in prigione, acqua, vestito possono essere intesi non materialmente.
Non possiamo dare cibo spirituale a Gesu', da cui viene tutta la carne per le aquile.
Benedetti dal padre perché, sapendo a chi
lo facevate, avete dato giusti intendimenti ai miei minimi fratelli,figli di Giacobbe, e come vi avevo ordinato di fare.
Cibo spirituale dello schiavo perche' si trattava allora come oggi di informare sui dettagli della fine di Gerusalemme, del mondo e dei servitori; senza quel cibo ci rivediamo dopo Harmaghedon.
Hai detto bene che il giudizio dei capri, servitori infedeli, e' simile al giudizio del signore sui suoi servitori, infatti sono gli stessi.
Dici che dovremmo intendere cibo come cura, e certo dobbiamo curare di fare tutto quello che il signore comanda a suo tempo, ma cibo, visite in prigione, acqua, vestito possono essere intesi non materialmente.
Non possiamo dare cibo spirituale a Gesu', da cui viene tutta la carne per le aquile.
Benedetti dal padre perché, sapendo a chi
lo facevate, avete dato giusti intendimenti ai miei minimi fratelli,figli di Giacobbe, e come vi avevo ordinato di fare.
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Mi pare che il testo con "in quanto" indica una proporzione tra far bene e ricompensa e lo stesso per la gravità delle omissioni;
"fatto a me" e' come dicesse "fatto a Dio".
"fatto a me" e' come dicesse "fatto a Dio".
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Il denaro e' spirito, spirituale. Fa parte dello spirito dell'uomo.
Non ho mai visto una pianta o un leone commerciare o lavorare per denaro. La scimmia lo fa.
Nel caso dei tuoi talenti o di quelli che Dio ti ha dato li devi come minimo usare e anche far progredire cioe' fruttare.
Nel caso del cibo spirituale o materiale deve essere distribuito o marcisce.
Non ho mai visto una pianta o un leone commerciare o lavorare per denaro. La scimmia lo fa.
Nel caso dei tuoi talenti o di quelli che Dio ti ha dato li devi come minimo usare e anche far progredire cioe' fruttare.
Nel caso del cibo spirituale o materiale deve essere distribuito o marcisce.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: SERVO FIDATO E PRUDENTE di Matteo 24 45-51
Speculator, te la canti da solo. Che devo dirti? Una cosa te la dico: C. T. Russell ti rimprovererebbe, perchè quando al suo tempo iniziò a circolare l'interpretazione di cui tu oggi sei convinto, lui scrisse un articolo sulla Torre di Guardia per smentire categoricamente questa strana idea. E sai un'altra cosa? Quel suo articolo proprio tu, paradossalmente, dovresti considerarlo cibo spirituale.