Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Avatar utente
Maryam Bat Hagar
Messaggi: 1003
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
Località: Milano maryambad@hotmail.it

Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Messaggio da Maryam Bat Hagar »

breve ot
grazie Lella dei complimenti! effettivamente hai ragione sul fatto che ho agito troppo di istinto leggendo certe cose,ma mi è sembrato giusto cancellarle
Gianni dovrei chiedere a Emiliano e Israel se è possibile
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza

Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Caro Giovanni, non credo che i nostri amici del forum siano troppo esigenti.
Lella ha sollevato una questione umanamente molto comprensibile. Lei parla non solo di “curiosità di sapere che cosa aveva scritto” la persona censurata, ma anche di “valutare ... se [le censure] fossero giuste o esagerate”. Non si tratta di essere troppo esigenti né tantomeno di mettere in dubbio l’azione dei moderatoti; infatti Lella specifica subito: “Conoscendo la serietà e la fede di Maryam, ...credo proprio che siano state giuste”.

Non si tratta quindi di avere dubbi sull’operato dei moderatori ma di comprenderlo. Ciò è impossibile se non si conosce il testo censurato. Ecco perché ho proposto di lasciare il testo censurato, barrandolo oppure oscurandolo, ma lasciandolo leggibile. Ottima la tua idea di scrivere l’intervento del moderatore colorandolo, per differenziarlo. Mi permetto di allegate un’immagine con alcuni esempi per illustrare ciò che intendo.
Allegati
Censura.png
Censura.png (35.21 KiB) Visto 1865 volte
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Si potrebbe creare una cartella intitolata: SCRITTI CENSURATI con sotto la data e il riferimento della discussione,...non ci vuole mica chi sa che.

In poche parole:

Continuando come sta facendo Maryam,...cancellando la scrittura censurata,...trasferendola nella apposita cartella,....scrivendo al posto di essa INTERVENTO NON ATTINENTE PER CUI SPOSTATO NELLA CARTELLA CENSURA.

Così facendo intanto si spengono i bollenti spiriti sul nascere.

Poi,...se a qualcuno interessa sapere che cosa era scritto di tanto scandaloso da indurre il moderatore a scrivere quella frase,...può verificarlo,...anche per darsi una regolata,...per sapere fino a che punto può spingere la sua momentanea ira.

Se poi,...non gli interessa,...passa oltre e continua la discussione in corso. Lella
Ultima modifica di Lella il venerdì 10 luglio 2015, 16:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Temo, Lella, che in tal modo si darebbe troppa importanza alle censure. Sembrerebbe anche troppo punitivo, quasi un voler mettere alla gogna chi sbaglia.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Si hai ragione Gianni,....però in questo ,...lasciamelo dire,...ho molta più esperienza di te,... essendo stata punita molto spesso.

E se devo essere sincera,...secondo me,... molte volte anche senza sapere il motivo,...o la causa che ha portato il moderatore a punirmi.

Avranno avuto le loro buone ragioni, non discuto,...però non ho avuto quasi mai la possibilità di correggermi o auto controllarmi,...ho sempre scritto le mie discussioni avendo la camicia fredda,...cioè con la paura di aver esagerato o meno,...e che i miei scritti venissero cancellati.

Io Gianni,....quello che ho suggerito non lo chiamerei gogna,...ma ben si un freno per non spingerci più avanti di come siamo andati,...cioè a farci capire che stiamo sbagliando,...e che non è assolutamente quello il modo per condurre un dialogo,...tutto qui.

In conclusione:

Se non fate vedere all'interlocutore censurato,...il motivo per cui è stato censurato,... non darete mai la possibilità a quell'interlocutore di correggersi. Lella
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Posso dare un suggerimento. Come moderatore in altri forum o pagine fb, eliminavo subito una parola offensiva o una parolaccia sostituendo con delle xxx. Per i fuori temi prima avvisavo con gentilezza, la seconda in modo meno gentile, cancellavo il post dalla terza volta. Se l utente continuava a raffica, sospeso. C era però un regolamento chiaro, qui non cvè. Il modo che propone Gianni forse è fattibile, ma dato che anche in campo religioso si diventa indisciplinati basta che si mette in discussione una convinzione occorre un regolamento chiaro. Chi entra lo legge e ci pensa bene prima di poetare. Qui è come la casa di Paulu funcia, a cu riva nfuncia :-J
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

A questo punto sono molto d'accordo col primo esempio di Gianni,...ottimo e indolore. Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

A parte questo, Giovanni, se si adottasse la soluzione che ho proposto (e di cui ho inserito un'immagine con due esempi), chi è censurato lo saprebbe, e saprebbe anche perchè. E anche chi legge saprebbe, senza tanti misteri.
Non ti sembra, Lella?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Molto bene, Armando. Con il cambio di moderatore forse era naturale che ciascuno dicesse un po' la sua, e io ho detto la mia. Comunque, va bene così. Ora abbiamo due moderatori, tu e Daniela, e ve ne siamo grati. Grazie.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Che sia fatta la volontà non vostra,...ma solo quella di Dio.

Armando,...già sei partito col piede sbagliato,...sappi che Angela non era una religiosa negativa,...è solo che non la pensava come te,... se è per questo neanche io la penso come te,...e allora?

Angela,...se non te lo ricordi,...fece delle ottime esegesi,....molti si complimentavano con lei,...perfino Gianni,...ed era molto schietta e sincera,...se poi la sincerità per te è un punto negativo di una persona,...allora chiedo un super visore che controlli i moderatori,...i quali come ha già dimostrato Armando possono essere di parte.

Per tanto insisto di adottare il primo esempio che ha fatto Gianni,...cioè tratteggiare la scritta censurata,...affinchè l'autore, dopo essersene reso conto dell'errore la cancelli egli stesso,...in modo che tutti possono leggere e valutare se il lavoro dei moderatori è stato giusto o esagerato,...questo a casa mia si chiama giustizia e democrazia.

Nascondere gli scritti censurati,...e non dare la possibilità ai Forumisti di valutarli in tempo reale,...è dittatura bella e buona.

Ora ditemi,...io che la penso come la Signora Angela,...e che Armando ha preso come esempio negativo.

Non vi pare che io,...nei confronti di Armando parto già penalizzata,...sia per una questione di antipatia,...sia per una questione Biblica?

Secondo voi,... con questo modo di agire,....vi sentite a posto con la coscienza nei confronti di Dio?

Questa è la vostra giustizia,...cioè nascondere ciò che a voi non vi piace?

Ripeto:

Io accetto solo l'esempio di Gianni!

Primo,...per rispetto.

Secondo,...perchè è il capo.

E terzo è il più qualificato di tutti noi. Lella
Rispondi