Aldo, hai capito benissimo, e' solo che non vuoi capire

. Il Messia e' venuto da Dio ed e' tornato a Dio. Lui e' stato il primo tra molti, i "figli della risurrezione" (Lc 20:36)
Riguardo ad Enoch, e' scritto che
“scomparve, perché Dio lo prese” (Gn 5:24), e in Eb 11:5 che
“Enoc fu rapito perché non vedesse la morte”. Poi in Eb 11:13 leggiamo:
"Nella fede morirono tutti costoro, senza aver ottenuto i beni promessi". Secondo Ebrei, Enoch mori' e il suo corpo spari', come nel caso di Mose', e
"prima di essere portato altrove, egli fu dichiarato persona gradita a Dio" (v.5). Qui non si parla di elezione a figlio di Dio, che e' altra cosa e la si guadagna solo attraverso il Messia. Credo che la soluzione sia in quel "perche' non
vedesse la morte", nel senso di "non si rendesse conto di morire". Ma va approfondito.