Pietro è stato il primo papa?
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Vittorio , prima di parlare del periodo post apostolico e quindi citare la storia, si deve ben capire il ruolo di Pietro nella bibbia. Un ruolo importante. Abbiamo analizzato quei 3 passi ma sembra che non risulta che Pietro sia stato un capo spirituale in quella chiesa apostolica. Pietro ha avuto un compito importante. Voi prendete il primato di Pietro perchè evidenziate che fu il primo a fare tante cose , ma fu anche uno di quelli che tradì il suo grande amico che diceva di amare tanto.
Pietro non è la pietra fondamento sul quale edificare la chiesa ma è la sua fede la pietra. Ciò lo ricollega al vero fondamento, la pietra angolare che è Cristo.
Vedendo questo passo sotto quest'ottica non si può dire che la chiesa di Cristo sia stata edificata su Pietro poichè egli era la prima pietra di quella chiesa il cui fondamento è il suo maestro.
Per via del compito che gli venne affidato "le chiavi" Pietro poi alla pentecoste prende parola per predicare ai circoncisi, persone venute da varie nazioni e che parlava diverse lingue. Non solo, Pietro poi predica ai gentili (Cornelio).
Il legare e sciogliere detto a Pietro è detto anche agli altri.
Nel versetto di Giovanni 21 non ci vedo una nomina di Pietro a guida spirituale, ma un rimprovero ed un perdono del maestro. Pietro per ben 3 volte lo aveva rinnegato dopo l'ultima cena. In questa scena, sempre dopo una cena, Yeshùa gli chiede per 3 volte se lo amava come aveva affermato prima del tradimento. Yeshùa spiega a Pietro cosa significa amarlo, cioè prendersi cura dei fratelli nutrirli , come fa un buon pastore con agnelli e pecore. Ma questo vale per ogni discepolo che dice di amare il maestro. Nessuna nomina, infatti Pietro poi si alza con la coda tra le gambe "Seguimi". Stavolta forse aveva recepito il messaggio e leggiamo che fino alla sua morte perseverò, ma anche gli altri perseverarono fino alla fine.
Pietro pare non avere alcun compito privilegiato di organizzazione e guida spirituale nella chiesa. Paolo opera in maniera completamente indipendente. Pietro stesso è mandato insieme a Giovanni dalla chiesa a predicare. C'è un clima di parità nella chiesa apostolica ognuno ha un compito diverso.
Oggi la figura del papa prendendo come riferimento Pietro non è una attualizzazione e nemmeno la chiesa cattolica è un'attualizzazione moderna della chiesa apostolica. Tutto ciò viene fuori da diversa interpretazione di molti versetti che possono essere benissimo essere messi in discussione (infatti lo sono) , e da ciò che accade nel periodo successivo. Ricorda Vittorio che poco dopo sorse un periodo di grande confusione. I romani erano i più potenti a quel tempo. Avevano potere militare, politico e volevano anche quello religioso. Per prenderselo secondo te cosa dovevano fare? La risposta la troviamo nella storia.
Pietro non è la pietra fondamento sul quale edificare la chiesa ma è la sua fede la pietra. Ciò lo ricollega al vero fondamento, la pietra angolare che è Cristo.
Vedendo questo passo sotto quest'ottica non si può dire che la chiesa di Cristo sia stata edificata su Pietro poichè egli era la prima pietra di quella chiesa il cui fondamento è il suo maestro.
Per via del compito che gli venne affidato "le chiavi" Pietro poi alla pentecoste prende parola per predicare ai circoncisi, persone venute da varie nazioni e che parlava diverse lingue. Non solo, Pietro poi predica ai gentili (Cornelio).
Il legare e sciogliere detto a Pietro è detto anche agli altri.
Nel versetto di Giovanni 21 non ci vedo una nomina di Pietro a guida spirituale, ma un rimprovero ed un perdono del maestro. Pietro per ben 3 volte lo aveva rinnegato dopo l'ultima cena. In questa scena, sempre dopo una cena, Yeshùa gli chiede per 3 volte se lo amava come aveva affermato prima del tradimento. Yeshùa spiega a Pietro cosa significa amarlo, cioè prendersi cura dei fratelli nutrirli , come fa un buon pastore con agnelli e pecore. Ma questo vale per ogni discepolo che dice di amare il maestro. Nessuna nomina, infatti Pietro poi si alza con la coda tra le gambe "Seguimi". Stavolta forse aveva recepito il messaggio e leggiamo che fino alla sua morte perseverò, ma anche gli altri perseverarono fino alla fine.
Pietro pare non avere alcun compito privilegiato di organizzazione e guida spirituale nella chiesa. Paolo opera in maniera completamente indipendente. Pietro stesso è mandato insieme a Giovanni dalla chiesa a predicare. C'è un clima di parità nella chiesa apostolica ognuno ha un compito diverso.
Oggi la figura del papa prendendo come riferimento Pietro non è una attualizzazione e nemmeno la chiesa cattolica è un'attualizzazione moderna della chiesa apostolica. Tutto ciò viene fuori da diversa interpretazione di molti versetti che possono essere benissimo essere messi in discussione (infatti lo sono) , e da ciò che accade nel periodo successivo. Ricorda Vittorio che poco dopo sorse un periodo di grande confusione. I romani erano i più potenti a quel tempo. Avevano potere militare, politico e volevano anche quello religioso. Per prenderselo secondo te cosa dovevano fare? La risposta la troviamo nella storia.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Quando mai Pietro si è mai messo al pari a Dio dentro o fuori cattedra?
Ti immagini Pietro incoronare Cesare in quel tempo? Sappiamo che ci furono papi che incoronavano gli imperatori romani. Andiamo un pò indietro quando nel 962, Ottone di Sassonia si fece incoronare da papa Giovanni XII . Sacro romano impero, ricordi?
Ti immagini Pietro incoronare Cesare in quel tempo? Sappiamo che ci furono papi che incoronavano gli imperatori romani. Andiamo un pò indietro quando nel 962, Ottone di Sassonia si fece incoronare da papa Giovanni XII . Sacro romano impero, ricordi?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Pietro è stato il primo papa?
Naza, anche i re e le regine d'Inghilterra si sono fatti incoronare dalla Chiesa
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Certo e cosa vuol dire questo gesto?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Pietro è stato il primo papa?
Che il potere della Chiesa e' attualmente superiore. La Chiesa e' la piu' potente organizzazione di potere mai comparsa sulla faccia della terra. Raggiunse il suo apice proprio con la fusione tra il potere temporale e quello spirituale nel Sacro Romano Impero, fusione simboleggiata dall'aquila bicipite.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Per Lucia:
Grazie per avermi risposto,...e così anche a tutti gli altri.
Ma ci tengo a farvi sapere,...che prima di venire in questo Forum,...non vi nego che credevo di essere su la retta via.
Anzi,..credevo di aver trovato un tesoro,...o la famosa perla preziosa citata dal Vangelo.
In poche parole,...credevo di possedere la cosa più preziosa che una persona possa trovare,...cioè la verità,... la vera Chiesa fondata da Cristo.
E non vi nego,...che sono venuta in questo Forum per far partecipi anche voi di questa mia gioia,...di questo mio inestimabile tesoro che avevo trovato, visto che il Forum era Libero da ogni religione e chiesa denominazionale,...ma purtroppo sono stata male interpretata,...per cui mi sono ritrovata nel giro di pochi giorni, intrappolata in un vortice tremendo da non poterne più uscire.
E Così pian piano,...giorno per giorno,...versetto dopo versetto,...mi sono ritrovata senza più il mio tesoro,...rendendomi anche conto, che la perla da me ritenuta preziosa, non aveva più nessun valore,...e come se non bastasse, la mia gioia iniziale, si è trasformata in disperazione intima e profonda.
Mi sento come una persona a cui gli è stata svaligiata la casa, da ladri senza scrupoli e ne pietà.
Sia ben chiaro,...io non accuso nessuno di voi, ma anzi,...accuso me stessa,...in quanto ho sopravalutato le mie possibilità di comprendere le Scritture,...mentre invece non ho compreso un bel nulla.
E ora?
Ci ho messo trenta anni per trovare quel tesoro che mi tenevo ben stretto,...e voi tutti mi siete testimoni di come lo difendevo, con le unghie e con i denti,...il quale mi ha resa felice,..fiera,...e sicura di possedere in futuro prossimo, un piccolo angolo di Paradiso, dove contemplare il mio Signore da lontano,...in quanto non mi sono mai sentita degna di stare un giorno a tu per tu con il Maestro, come dicono le Scritture.
Ora non ho più nulla!
Non ho ne la forza,...ne l'età,...e ne la salute per intraprendere una nuova battaglia trentennale per cercare un nuovo tesoro,...e poi una volta trovato,...chi mi garantisce che sia quello vero?
Ora vorrei dire una cosa a Gianni:
Lo so Gianni che il Prof. Fausto Salvoni non era un Pastore della chiesa di Cristo, ma per noi, era molto di più,...in quanto in ogni riunione o adunanze della chiesa, non si faceva altro che nominare il suo nome,...parlare dei suoi scritti, della sua saggezza e dalla sua sapienza,...così anche del Prof. Italo Minestroni,...erano due modelli da imitare.
Infatti domenica scorsa quando il Pastore iniziò il culto,... nel momento in cui si parlava del Professore,...mio marito spinto da me,...gli chiese se Il professore era Trinitario,...e il Pastore rispose a mio marito dicendo, quasi seccato per la domanda:
"Questo non è ne il posto giusto, e ne il momento adatto per parlare di questi argomenti."
Io e mio marito, ci siamo guardati come per intenderci,...e alla fine del culto con le lacrime agli occhi, ci siamo dissociati.
Faccio presente, che il Prof. Fausto Salvoni, non è stata la causa del nostro allontanamento da quella chiesa,...ma ben si,... la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Tutto qui Gianni,...però una cosa te la devo dire è più forte di me,..perdonami:
1°) Il Professore Fausto Salvoni, non essendo Trinitario,...non doveva assolutamente entrare a far parte di una chiesa Trinitaria,...dove tutti gli appartenenti vengono battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo,....Il PROFESSORE NON HA MENTITO AGLI UOMINI, MA A DIO!
2°) In oltre la chiesa di Cristo,...sapendo che il Prof. Fausto Salvoni,...non essendo Trinitario,...non doveva battezzare un miscredente nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo,...così facendo,...ha messo in ridicolo tutta la chiesa e il corpo di Cristo.
Ti rendi conto Gianni della gravità del fatto,...si o no?
Ecco il perchè ho detto:
E' meglio non credere a niente,...se Dio vuole ci salverà lo stesso.
E se non vuole,...anche se facessimo alla perfezione la Sua volontà non saremo salvati lo stesso.
Perciò sia fatta la Sua volontà. Lella
Grazie per avermi risposto,...e così anche a tutti gli altri.
Ma ci tengo a farvi sapere,...che prima di venire in questo Forum,...non vi nego che credevo di essere su la retta via.
Anzi,..credevo di aver trovato un tesoro,...o la famosa perla preziosa citata dal Vangelo.
In poche parole,...credevo di possedere la cosa più preziosa che una persona possa trovare,...cioè la verità,... la vera Chiesa fondata da Cristo.
E non vi nego,...che sono venuta in questo Forum per far partecipi anche voi di questa mia gioia,...di questo mio inestimabile tesoro che avevo trovato, visto che il Forum era Libero da ogni religione e chiesa denominazionale,...ma purtroppo sono stata male interpretata,...per cui mi sono ritrovata nel giro di pochi giorni, intrappolata in un vortice tremendo da non poterne più uscire.
E Così pian piano,...giorno per giorno,...versetto dopo versetto,...mi sono ritrovata senza più il mio tesoro,...rendendomi anche conto, che la perla da me ritenuta preziosa, non aveva più nessun valore,...e come se non bastasse, la mia gioia iniziale, si è trasformata in disperazione intima e profonda.
Mi sento come una persona a cui gli è stata svaligiata la casa, da ladri senza scrupoli e ne pietà.
Sia ben chiaro,...io non accuso nessuno di voi, ma anzi,...accuso me stessa,...in quanto ho sopravalutato le mie possibilità di comprendere le Scritture,...mentre invece non ho compreso un bel nulla.
E ora?
Ci ho messo trenta anni per trovare quel tesoro che mi tenevo ben stretto,...e voi tutti mi siete testimoni di come lo difendevo, con le unghie e con i denti,...il quale mi ha resa felice,..fiera,...e sicura di possedere in futuro prossimo, un piccolo angolo di Paradiso, dove contemplare il mio Signore da lontano,...in quanto non mi sono mai sentita degna di stare un giorno a tu per tu con il Maestro, come dicono le Scritture.
Ora non ho più nulla!
Non ho ne la forza,...ne l'età,...e ne la salute per intraprendere una nuova battaglia trentennale per cercare un nuovo tesoro,...e poi una volta trovato,...chi mi garantisce che sia quello vero?
Ora vorrei dire una cosa a Gianni:
Lo so Gianni che il Prof. Fausto Salvoni non era un Pastore della chiesa di Cristo, ma per noi, era molto di più,...in quanto in ogni riunione o adunanze della chiesa, non si faceva altro che nominare il suo nome,...parlare dei suoi scritti, della sua saggezza e dalla sua sapienza,...così anche del Prof. Italo Minestroni,...erano due modelli da imitare.
Infatti domenica scorsa quando il Pastore iniziò il culto,... nel momento in cui si parlava del Professore,...mio marito spinto da me,...gli chiese se Il professore era Trinitario,...e il Pastore rispose a mio marito dicendo, quasi seccato per la domanda:
"Questo non è ne il posto giusto, e ne il momento adatto per parlare di questi argomenti."
Io e mio marito, ci siamo guardati come per intenderci,...e alla fine del culto con le lacrime agli occhi, ci siamo dissociati.
Faccio presente, che il Prof. Fausto Salvoni, non è stata la causa del nostro allontanamento da quella chiesa,...ma ben si,... la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Tutto qui Gianni,...però una cosa te la devo dire è più forte di me,..perdonami:
1°) Il Professore Fausto Salvoni, non essendo Trinitario,...non doveva assolutamente entrare a far parte di una chiesa Trinitaria,...dove tutti gli appartenenti vengono battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo,....Il PROFESSORE NON HA MENTITO AGLI UOMINI, MA A DIO!
2°) In oltre la chiesa di Cristo,...sapendo che il Prof. Fausto Salvoni,...non essendo Trinitario,...non doveva battezzare un miscredente nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo,...così facendo,...ha messo in ridicolo tutta la chiesa e il corpo di Cristo.
Ti rendi conto Gianni della gravità del fatto,...si o no?
Ecco il perchè ho detto:
E' meglio non credere a niente,...se Dio vuole ci salverà lo stesso.
E se non vuole,...anche se facessimo alla perfezione la Sua volontà non saremo salvati lo stesso.
Perciò sia fatta la Sua volontà. Lella
Re: Pietro è stato il primo papa?
...
Ultima modifica di AKRAGAS il venerdì 8 maggio 2015, 21:47, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Ciao Lella. Forse non ti sto tanto simpatico per come spesso abbiamo dialogato. Sopra ho scritto che queste situazioni sono comuni, le ho viste tante volte in persone che si affidavano ai membri di un gruppo religioso, persone che fino a poco tempo prima battagliavano per difendere le loro idee (del loro gruppo) e poi le ho viste vacillare sentendo proprio queste parole "meglio non credere più a niente". Queste vicende sono molto tristi, questo è il gioco delle religioni che ci mettono davanti un mondo fittizio tant'è che alla fine rischiamo anche di perdere anche la fede. Personalmente ho scelto di rimanerne fuori per questi motivi. Non devo essere portavoce di interpretazioni dottrinali di nessun gruppo, ciò che mi serve preferisco cercarlo da solo ..quale guida. Chi? uomini? La guida è li. La apri ti metti nella tua cameretta leggi e preghi. E' una traduzione ? E quindi? Chi cerca trova . Non ti nascondo che riunirsi con dei credenti magari con idee condivise aiuta , si sta bene, ecc.. il rischio dei gruppi fissi è che prima o poi esce il leader che prende parola e tutti appresso a lui.
Tu sei forte hai tanta grinta e vedrai che tra poco tempo tornerai a battagliare sulla trinità.

Tu sei forte hai tanta grinta e vedrai che tra poco tempo tornerai a battagliare sulla trinità.

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Pietro è stato il primo papa?
cara lella...ti parlo da sorella in Cristo.non prendertela.non prendertela mai nella vita.è il consiglio che ricevetti da un pastore evangelico.non ti arrendere mai....cerca sempre DIO con tutto il cuore e lo troverai.anche se ti senti stanca dal punto di vista umano e o spirituale...anzi!e ancora piu importante.anche io sto passando un periodaccio ma confido in DIO
in cristo

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Pietro è stato il primo papa?
Dunque Chelaverità, per capire occorre definire esattamente i termini. Cerchiamo di capire che significato ha per noi cattolici il papa. Esso innanzitutto non è un re, un sovrano, un monarca terreno, innanzitutto il papa è un servo, il servo di Cristo, è al servizio di Cristo per custodire e trasmettere la sua Parola, per guidare il popolo della nuova alleanza. Il papa svolge innanzitutto un servizio, non un potere. Il suo servizio consiste nell'essere una guida, un testimone visibile del Cristo invisibile. La trasmissione del messaggio di Cristo, o meglio di Cristo stesso, esige dei testimoni, delle persone. Se non si capisce questo, non si può vedere dove nel Nuovo Testamento abbiamo questi testimoni, ed il ruolo che ha Pietro fra di loro.
Occorre separare la funzione terrena del papa, come capo di Stato, che comunque ha, da quella ultraterrena di vicario di Cristo. Le due funzioni sono unite nella stessa persona, ma sono due cose completamente diverse e non si devono confondere, altrimenti non ci capiremo mai.
Per farti un esempio, un presidente della Repubblica che sia anche padre di famiglia ha due ruoli diversi riuniti nella stessa persona, egli può essere un buon padre di famiglia ed un pessimo presidente, o viceversa, ma non bisogna confondere i due ruoli.
Occorre separare la funzione terrena del papa, come capo di Stato, che comunque ha, da quella ultraterrena di vicario di Cristo. Le due funzioni sono unite nella stessa persona, ma sono due cose completamente diverse e non si devono confondere, altrimenti non ci capiremo mai.
Per farti un esempio, un presidente della Repubblica che sia anche padre di famiglia ha due ruoli diversi riuniti nella stessa persona, egli può essere un buon padre di famiglia ed un pessimo presidente, o viceversa, ma non bisogna confondere i due ruoli.