Testo e canone della Bibbia
Re: Testo e canone della Bibbia
Bellissima questa considerazione Gianni, non ci avevo mai pensato.
Re: Testo e canone della Bibbia
Antonio, certo che il piano di salvezza è Gesù, ma senza Maria Gesù non sarebbe mai nato.
I nostri genitori perchè sono così importanti per noi? Per le loro doti o perchè ci hanno dato la vita?
Ma Maria non è importante solo per questo. Visto che voi credete che Gesù avesse tanti fratelli e sorelle, perchè Gesù sulla croce ebbe la necessità di affidare sua madre a Giovanni e allo stesso tempo affidò Giovanni a Maria?
I nostri genitori perchè sono così importanti per noi? Per le loro doti o perchè ci hanno dato la vita?
Ma Maria non è importante solo per questo. Visto che voi credete che Gesù avesse tanti fratelli e sorelle, perchè Gesù sulla croce ebbe la necessità di affidare sua madre a Giovanni e allo stesso tempo affidò Giovanni a Maria?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Testo e canone della Bibbia
Caro Aldo, andare a cena con gli avventisti o i testimoni di Geova sarebbe noioso. Se poi si avviasse una dicussione, la cena mi andrebbe per traverso. Prefirisco cenare da solo.
Usano la parola "apostasia"? E che altra parola dovrebbero usare? Tu hai parlato di andare a cena. Anche i mafiosi vanno a cena. Non per questo penso che tu ceni con loro.
Usano la parola "apostasia"? E che altra parola dovrebbero usare? Tu hai parlato di andare a cena. Anche i mafiosi vanno a cena. Non per questo penso che tu ceni con loro.
Re: Testo e canone della Bibbia
Infatti io non ceno con loro e non mi comporto come loro. Tu invece non ceni con i testimoni di Geova e invece in molti punti la pensi come loro. C'è qualche cosa che non mi quadra se è vero che sei stato cattolico. 

Re: Testo e canone della Bibbia
Aldo, questo e' un argomento vuoto, che non porta a nulla. Allora Yeshua non sarebbe mai nato se non ci fosse stata sua nonna, quindi dovremmo dare centralita' anche a lei. Yeshua, nascendo uomo, come doveva nascere? Doveva averla una madre o no? Sua madre non ha minima centralita' nei Vangeli, anzi, come giustamente ricorda Gianni, si disperava perche' pensava che Yeshua fosse un fuori di testa, come lo pensavano tutti i Giudei. Maria era una donna ebrea della tribu' di Giuda, pura, umile e osservante, timorata di Dio, ed e' stata scelta per dare luce a Yeshua. Il suo ruolo finisce qui.
Invece, tu ignori il fatto che Yeshua, biblicamente, non viene da Maria ma da Israele.
Invece, tu ignori il fatto che Yeshua, biblicamente, non viene da Maria ma da Israele.
Re: Testo e canone della Bibbia
H8
Ultima modifica di France il giovedì 17 settembre 2015, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Re: Testo e canone della Bibbia
No Giovanni, Gesù non sarebbe mai venuto sulla terra se non ci fosse stato il male, ma sarebbe esistito comunque in forma di Dio.
Comunque non avete colto il senso della mia osservazione. Ho detto che Maria non è solo importatante perchè ha permesso l'incarnazione del Logos, ma c'è un disegno attivo su di essa e questo lo capiamo proprio dal dialogo tra Gesù morente e sua madre. Quindi torno a ripetere la domanda: perchè Gesù affidata sua madre all'apostolo Giovanni quando per voi è risaputo che avesse altri fratelli? Perchè inoltre affida Giovanni a Maria? Forse che questo apostolo non avesse una mamma?

Comunque non avete colto il senso della mia osservazione. Ho detto che Maria non è solo importatante perchè ha permesso l'incarnazione del Logos, ma c'è un disegno attivo su di essa e questo lo capiamo proprio dal dialogo tra Gesù morente e sua madre. Quindi torno a ripetere la domanda: perchè Gesù affidata sua madre all'apostolo Giovanni quando per voi è risaputo che avesse altri fratelli? Perchè inoltre affida Giovanni a Maria? Forse che questo apostolo non avesse una mamma?
Re: Testo e canone della Bibbia
Aldo, Yeshua si cura di sua madre come ogni uomo deve fare. Infatti il quinto comandamento recita: "Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che il Signore, tuo Dio, ti dà".
Re: Testo e canone della Bibbia
Dunque, Chelaverità, cerchiamo di chiarire quali fossero le funzioni degli apostoli storicamente attestate:
1) comunicare a tutto il mondo il Vangelo, ovvero la buona notizia di Gesù;
2) fondare nuove comunità in tutto il mondo;
3) battezzare i nuovi fedeli;
4) vegliare sulle comunità da loro fondate affinché nessuno dicesse cose diverse dal vero Vangelo ingannando i fedeli;
5) presiedere le cene in cui si faceva memoria della morte e risurrezione del Signore;
6) governare le comunità organizzando le opere di carità come i pasti per i poveri;
7) nominare nuovi presbiteri/vescovi alla guida delle comunità;
8) sorvegliare le comunità in modo che i presbiteri/vescovi non fossero sostituiti con altri non idonei;
Penso che su queste funzioni sarai d’accordo, qui non c’entra nulla la fede o la dottrina, sono funzioni rilevabili dai documenti storici, essenzialmente dal Nuovo Testamento.
Vorrei che tu elencassi, a tuo giudizio, quali tra queste funzioni siano state trasferite ai vescovi/presbiteri. Non importa se sono state trasferite già durante la vita degli apostoli, e non importa nemmeno se i vescovi fossero fedeli alla dottrina ricevuta dagli apostoli, perché le degenerazioni umane sono sempre possibili. Devi solo indicare quali tra le 8 funzioni sono storicamente state trasferite ai vescovi.
1) comunicare a tutto il mondo il Vangelo, ovvero la buona notizia di Gesù;
2) fondare nuove comunità in tutto il mondo;
3) battezzare i nuovi fedeli;
4) vegliare sulle comunità da loro fondate affinché nessuno dicesse cose diverse dal vero Vangelo ingannando i fedeli;
5) presiedere le cene in cui si faceva memoria della morte e risurrezione del Signore;
6) governare le comunità organizzando le opere di carità come i pasti per i poveri;
7) nominare nuovi presbiteri/vescovi alla guida delle comunità;
8) sorvegliare le comunità in modo che i presbiteri/vescovi non fossero sostituiti con altri non idonei;
Penso che su queste funzioni sarai d’accordo, qui non c’entra nulla la fede o la dottrina, sono funzioni rilevabili dai documenti storici, essenzialmente dal Nuovo Testamento.
Vorrei che tu elencassi, a tuo giudizio, quali tra queste funzioni siano state trasferite ai vescovi/presbiteri. Non importa se sono state trasferite già durante la vita degli apostoli, e non importa nemmeno se i vescovi fossero fedeli alla dottrina ricevuta dagli apostoli, perché le degenerazioni umane sono sempre possibili. Devi solo indicare quali tra le 8 funzioni sono storicamente state trasferite ai vescovi.