Il Sabato

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Il Sabato

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

L ultima parte del post da cui hai tratto la citazione è un pezzo della discussione scritta da Gianni sul vecchio forum. Non trovando la mia ho visto questa che è fatta certamente meglio e l ho riportata.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il Sabato

Messaggio da bgaluppi »

Ad Aldo e Lella, riguardo a Gianni, vorrei dire: l'albero buono lo si riconosce dai frutti. Non e' bello andare a "spulciare" la rete per trovare informazioni (che altri diffondono) su una persona: da quello che dice una persona, come lo dice e da quello che fa, si vede se e' un "albero buono".

Lella, per discutere con uno preparato come Besasea non mi basta tradurre il greco, devo necessariamente fare affidamento su chi e' versato in certi temi, specialmente se si discute di cultura e Scritture ebraiche. Anzi, sono fortunato che Gianni sia una persona cosi' disponibile a parlare con noi di cose di cui avra' gia' parlato milioni di volte, come un disco rotto. :-)
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Il Sabato

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ma scusate che volete che importi cosa era Gianni? Cattolico , TdG , Evangelico o altro? Dov'è il problema?
Si dovrebbe apprezzare come dice Antonio per la sua disponibilità e non si deve concordare per forza certamente. Ognuno di noi ha il suo limite nella comprensione della scrittura per ovvi motivi. Per spostare più avanti questo limite occorre impegnarsi , studiare e soprattutto liberare la mente. Finchè partiamo dal preconcetto dell'interpretazione popolana siamo già arrivati.
Se un Tdg è convinto che nel 1914 Yeshùa ha iniziato a regnare , niente lo farà spostare da quella convinzione fino a quando la rivista non lo scriverà , se lo scriverà. Se un avventista è convinto che nel 1844 Yeshùa è entrato nel luogo santissimo, niente lo schioderà nemmmeno leggendo che vi è entrato poco dopo la crocifissione come riportano le scritture, oppure che 2300 sere e mattine non sono 2300 anni di grazia dove si poteva mangiare la carne , niente lo schioderà facendovi leggere una constatazione che quel periodo è la persecuzione di Antioco Epifane IV..... :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Qualcuno mi ha chiesto il perchè ce l'ho con Gianni:

Di personale non ho proprio niente!

Ma il modo in cui interpreta le Scritture,...mi da molto fastidio,...in quanto essendo un Filosofo,...con la sua filosofia riesce con molta abilità professionale a distruggere i concetti degli altri,... per far prevalere i suoi.

Lo dimostra il fatto che lui non ha mai detto la frase "SECONDO ME" ma con matematica certezza e con un pizzico di ironia, quello che dice lui, è così e basta,...le sue interpretazioni non si discutono, e se si discutono, portano sempre l'acqua al suo mulino.

Ora noi sappiamo che l'assoluta verità, la conosce solo Dio,...e se qualche volta Gianni dicesse "SECONDO ME" questo passo si interpreta così,...a noi poveri mortali, non farebbe altro che bene,...e invece per smontare un semplice passo chiaro e trasparente come l'acqua,...scrive filastrocche infinite per annebbiare la mente dell'avversario che non la pensa come lui.

Si!...proprio così!.....noi, cioè io e Aldo per il momento, e tutte le centinaia di persone che sono amorevolmente passate in questo Forum,...siamo tutti indistintamente degli avversari,...e non degli interlocutori che si scambiano pensieri,...punti di vista,...ecc. come ci fa credere l'intestazione iniziale.

Centinaia di persone ho visto passare in questo Forum con interessanti concetti, abili Biblisti, Teologi, Cristiani con la (C) maiuscola, ecc. ma tutti fuggiti a gambe elevate.

Ormai gli assidui frequentatori di questo Forum, si possono contare su le dita di una mano.

Perchè non riguardiamo qualcosa in noi tutti,...prima che dalla mano si possa contare solo un dito?

Se ho detto qualcosa di sbagliato o di offensivo,...è solo perchè quello che volevo dire,...non l'ho saputo dire,...ma il concetto non sarebbe cambiato.

Ora concludo per rimanere nel tema:

Secondo me per noi seguaci di Cristo, il Sabato ebraico non va osservato.

Se poi a qualcuno piace essere notati come veri seguaci di Dio,...ma non di Cristo, faccino pure,...in quanto ne Cristo e ne tutto il suo Vangelo hanno ordinato di rispettare il Sabato. Lella
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il Sabato

Messaggio da bgaluppi »

Besasea, ti risulta che suonare musica non sia considerata una violazione del sabato? Che si dice su Mishnah Shabbat?
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Rispondo a Besasea:

Ciao Besasea,....da come scrivi sembri una persona seria e molto pagata,...con ciò, vorrei porti alcune domande, visto che anche tu la pensi come Gianni e di conseguenza come tutti gli altri Forumisti.

Ma il fatto che sei nuovo,...vuol dire che i tuoi pensieri sono ancora genuini.

Pregherei a tutti gli altri Forumisti, di non rispondere se prima non ha risposto Besasea, GRAZIE.

Besasea,...le domande che ti pongo sono solo cinque,...e le risposte che mi darai, mi servono solo per sapere, se sono io che devo riguardare e correggere eventualmente qualcosa nel mio credo, oppure è Gianni con tutto il Forum che sono esagerati.

1°) Domanda:

Se il Sabato è una cosa così importante per te;
come mai, nelle lettere dell'Apostolo Paolo ai Romani,....ai Corinzi,...ai Galati,...agli Efesini,...ai Filippesi,....ai Colossesi,...ai Tessallonicesi,...a Timoteo,....a Tito,....a Filemone,...Agli Ebrei,...mettiamoci anche le lettere dell'Apostolo Pietro,..Giacomo,...Giovanni,...Giuda,...le quali sono piene di raccomandazioni, comandamenti, consigli, edificazioni, persino di riprensioni,,....ma mai una minima parvenza di osservare il Sabato?

Io se fossi stato l'Apostolo Paolo, o uno degli altri Apostoli che hanno scritto delle raccomandazioni, vista l'importanza del Sabato, l'avrei messa per prima cosa da osservare,...mentre invece silenzio assoluto,...come mai Besasea?

2°) Domanda:

Come mai,...un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: "MAESTRO CHE DEVO FARE DI BUONO PER AVERE LA VITA ETERNA?"

Gesù gli rispose:

"PERCHE' MI INTERROGHI SU CIO' CHE E' BUONO, UNO SOLO E' BUONO, MA SE VUOI ENTRARE NELLA VITA OSSERVA I COMANDAMENTI.

"QUALI?" gli chiese quel tale. (è chiaro che quel tale conosceva benissimo i dieci comandamenti, ma nonostante ciò gli domandò "QUALI?" dei dieci.)

E Gesù rispose: "QUESTI?" (Gesù lo disse con determinazione e specificità,...ma poteva anche dire tutti e dieci,...non ti pare?)

Ma invece Gesù distinse bene "QUALI."

NON UCCIDERE, NON COMMETTERE ADULTERIO, NON RUBARE, NON TESTIMONIARE IL FALSO, ONORA TUA MADRE E TUO PADRE, AMA IL TUO PROSSIMO COME TE STESSO,...(In questo ultimo sono racchiusi tutti gli altri)

Ora conoscendo chi è Gesù, e sapendo che la domanda era basata su la vita eterna, secondo la logica, Gesù riguardo il comandamento dell'osservanza del Sabato, doveva scriverlo per primo,...e invece silenzio assoluto, come se non esistesse.

E non solo,...ma visto che la vera testimonianza era basata su quello che dicevano due o più persone,...per cui ci tengo a ricordare che questo passo è stato scritto non da un solo Evangelista che ha voluto tirare per le corte omettendo qualche comandamento, ma bensì da tre. Matteo 9:16,19 Marco 10:17,19 Luca 18:18,20 perciò io la ritengo verità assoluta.

Ripeto: Come mai proprio Gesù non disse di OSSERVARE IL SABATO?

Besasea lo so,...potresti rispondermi che l'osservanza del Sabato per gli ebrei era scontato,...ma da un popolo di dura cervice, per Gesù non era scontato niente,...anche perchè in varie occasioni Gesù ripetè le stesse cose, ma per il Sabato neanche un accenno,...è segno evidente che il Sabato non è così importante come lo si vuole far credere a tutti i costi.

3°) Domanda:

Un altra cosa che non riesco a comprendere riguardo l'osservanza del Sabato, ed è:

Dio creò il mondo in sei giorni, il settimo si riposò,...che per gli Ebrei è il Sabato,...Come mai Adamo e Eva non lo osservavano?..... Lo so che il Sabato è venuto dopo,...ma il giorno di riposo è venuto subito dopo la creazione,...non ti pare?

Ora se andiamo avanti, vediamo che non lo osservavano neanche Noè e la sua famiglia,...ma neanche i più grandi patriarchi e Profeti del Vecchio Testamento come: Abramo,...Isacco,... Giacobbe,...Giuseppe,..Davide,.... Salomone,... fino a Mosè,...nessuno aveva mai osservato il Sabato prima di lui,...come mai?

Eppure il giorno di riposo, Dio lo aveva già creato.

4°) Domanda:

Alcuni della setta dei Farisei che avevano creduto, si levarono dicendo:

"BISOGNA CIRCONCIDERE I GENTILI, E COMANDAR LORO DI OSSERVARE LA LEGGE DI MOSE'"

L'Apostolo Paolo per risolvere questo problema, dovette andare alla chiesa di Gerusalemme, dove cerano gli APOSTOLI e far decidere loro cosa fare.

Il dibattito si concluse con una lettera di accompagnamento la quale diceva:

Che non si dia molestia a quelli dei Gentili che si convertono a Dio, ma che si scriva loro di astenersi dalle cose contaminate nei sacrifici agli idoli, dalla fornicazione, dalle cose soffocate, e dal sangue. Atti 15:19

(Che non si dia molestia:)...Certo questa frase lascia pensare che qualcuno in questo Forum molesta i credenti a far osservare un qualcosa che in realtà non va osservata.

Scusami Besasea se mi ripeto: Come mai una cosa così importante come l'osservanza del Sabato che per qualcuno è una questione di vita eterna, in quella conferenza non è stato neanche accennato?

E ne anche si può dire che l'osservanza del Sabato era scontato,...in quanto quelli erano Gentili, per cui non lo osservavano di certo.

5°) Domanda;

Che i figli d'Israele dovevano osservare il Sabato, in questo sono d'accordo con te,...in quanto è scritto che il Sabato è un segno perenne tra Dio e i figli d'Israele. Esodo 31: 17

Ma ti ricordo che noi, non siamo figli d'Israele!

E poi c'è anche un perchè i figli d'Israele dovevano osservare il Sabato:

Perchè è scritto: RICORDATI,....(ripeto Ricordati),....che sei stato schiavo nel paese d'Egitto, e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di là con mano potente e con braccio teso: PERCIO' IL SIGNORE TUO DIO TI ORDINA DI OSSERVARE IL GIORNO DI RIPOSO. Deuteronomio 5:15

Besasea,...ora dimmi:

A chi sta parlando Dio?.......(Al popolo d'Israele,... giusto?)

Dio a questo popolo che cosa gli stava dando?.....(un segno perenne,... giusto?)

E questo segno perenne era il Sabato da osservare,...giusto?

Ma a cosa serviva questo segno perenne?....(serviva come ricordo che era stato schiavo nel paese d'Egitto e liberato,... giusto?)

Ora rispondimi tu,... Besasea:

Appartieni al popolo d'Israele?.............

Sei mai stato tu o il tuo popolo di appartenenza schiavo in Egitto?............

Dio a te o al tuo popolo di appartenenza vi ha dato un segno da osservare come ricordo della vostra schiavitù?..........

In conclusione:

Se rispondi tre si,....allora fai bene a osservare il Sabato!

Ma se rispondi tre no,...allora secondo me, devi rivedere qualcosa nei tuoi studi! Lella
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Besasea,...ti ringrazio moltissimo,...in quanto mi hai risposto a bastanza per farmi comprendere, che colui che deve rivedere qual'cosa nei suoi studi, è proprio Gianni con tutti i suoi seguaci,...e non io!

Con questo vorrei ricordare a tutti i forumisti,...che se un cieco,...guida altri ciechi,...vanno tutti a finire dentro una fossa,...chi ha orecchie da intendere intenda.

Con questo intendo spiegato e chiuso il dibattito sul Sabato. Lella
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Il Sabato

Messaggio da Israel75 »

Peccato che il Signore non la vede come loro.
Infatti in Isaia lo straniero viene incoraggiato a osservare il Sabato.
Maryam conosce bene quel verso.

(Is 56:6,7)
6 Anche gli stranieri che si saranno uniti al SIGNORE per servirlo,
per amare il nome del SIGNORE,
per essere suoi servi,
tutti quelli che osserveranno il sabato astenendosi dal profanarlo
e si atterranno al mio patto,
7 io li condurrò sul mio monte santo
e li rallegrerò nella mia casa di preghiera;
i loro olocausti e i loro sacrifici saranno graditi sul mio altare,
perché la mia casa sarà chiamata una casa di preghiera per tutti i popoli».


Dio non è nazionalista.Ricordati amico bello che fù proprio la casa di giuda a condannare i profeti e a ucciderli. Non arrogatevi diritti non vostri facendo scempio della parola di Dio, ne sarete responsabili.
Dici di conoscere la Scrittura e poi mi falli su un punto così cruciale? Almeno smettila di traviare gli altri per favore , fallo per Dio se non riesci a controllare il tuo ego. :-) :-) :-)
Forse per Besà anche Isaia è un filosofo fantasioso e per Lella Paolo era un pazzo schizzato. Ahaha

Poi ancora Besà parli come se Israele fosse il regno di Giuda e commetti un errore storico enorme. Infatti le 10 tribù israelite erano a Nord e si dispersero.
Gli Ebrei nazionalisti reclamano un diritto non loro , e contro il volere di Dio. Ma fagliela capire te. Dubito apparisse Yeshua in persona cambierebbero idea.

Più che altro mi rammarico per i tanti errori sia storici che tecnici.
Non me l'aspettavo da un Ebreo, da Lella sì.
Ultima modifica di Israel75 il lunedì 15 giugno 2015, 17:33, modificato 3 volte in totale.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il Sabato

Messaggio da bgaluppi »

Bravo Israel:

Gli stranieri, che hanno aderito al Signore per servirlo e per amare il nome del Signore, e per essere suoi servi, quanti si guardano dal profanare il sabato e restano fermi nella mia alleanza, li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera. I loro olocausti e i loro sacrifici saranno graditi sul mio altare, perché la mia casa si chiamerà casa di preghiera per tutti i popoli. Is 56:6-7

Lella?
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Ve lo ripeto,...per me il discorso sul Sabato è chiuso!

E' inutile prendere la Vecchia Legge, la quale è servita a noi Cristiani solo come pedagogo per condurci a Cristo e basta.

Ma voi con la vostra mente offuscata e esaltata,...sareste capace di chiamare in campo anche la Divina Commedia di Dante Alighieri,...pur di allungare il vostro brodo a vostro favore.

Ora potete inventarvi anche i draghi,...o qualunque cosa che vi pare,...io ho finito con il Sabato. Lella
Rispondi