A proposito di metafore
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: A proposito di metafore
La lezione vista da più punti di vista , presenta un arricchimento ,
Indecisione indubbiamente dovuta a cosa ? A un cambiamento repentino a un lasciar andare ciò che costituiva stabilità.
Jeshùa disse " Dov'è il tuo cuore l'ha è il tuo tesoro"
Indecisione indubbiamente dovuta a cosa ? A un cambiamento repentino a un lasciar andare ciò che costituiva stabilità.
Jeshùa disse " Dov'è il tuo cuore l'ha è il tuo tesoro"
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: A proposito di metafore
Infatti.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: domenica 14 maggio 2023, 21:19
Re: A proposito di metafore
La scrittura non dice: "dov'è il tuo tesoro là è anche il tuo cuore", che sarebbe come mettere in fondo a un burrone un avviso: "sei in fondo al burrone e qui ci sta anche il tuo cuore" perché gli avvisi si mettono a bordo del fosso, prima di arrivare a cadere.
La scrittura dice: "Dove è il tuo tesoro là sarà (futuro) anche il tuo cuore".
La scrittura dice: "Dove è il tuo tesoro là sarà (futuro) anche il tuo cuore".
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: A proposito di metafore
Leggendo il contesto di Matteo 6: 19-33 cosa viene fuori ?
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: domenica 14 maggio 2023, 21:19
Re: A proposito di metafore
I tesori durevoli da accumulare sono in cielo.
Mangiare, vestito, la vita sono secondari e si fa riferimento dal versetto 25 a aspetti spirituali.
Un tesoro è l'occhio che deve vedere bene e come minimo deve avere presente il versetto 24 che è un versetto cardine: "nessuno può essere lo schiavo di due signori". È il primo comandamento.
Mangiare, vestito, la vita sono secondari e si fa riferimento dal versetto 25 a aspetti spirituali.
Un tesoro è l'occhio che deve vedere bene e come minimo deve avere presente il versetto 24 che è un versetto cardine: "nessuno può essere lo schiavo di due signori". È il primo comandamento.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: domenica 14 maggio 2023, 21:19
Re: A proposito di metafore
La specifica: "le tue figlie che hai qui" fa pensare che Lot avesse figlie che non erano "qui".
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: A proposito di metafore
Qualcuno veglia ...
