Caino e Abele

Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

E si presenterà al sentire di Elia, che nasconderà la sua faccia nel suo mantello, e uscito starà in piedi all'ingresso della caverna. Ed ecco a lui una voce ed esclamerà: "Cosa è a te questo posto?"(Cosa ci fai qui)
Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

יהי dovrebbe essere l'imperfetto iussivo di היה, ma di iussivo vedo ben poco perché non addita a nessun comando, per esclusione quindi rimane un imperfetto, forse non nella forma Qal יהיה, ma credo nella forma più enfatizzata Piel, chissà...., quindi un'azione che in quel contesto deve ancora accadere. Infatti di trova nella frase insieme ad un'altro verbo che è al Perfetto , tipo יצא, che è una azione nel contesto già accaduta.

יצא lo danno per Imperfetto nelle traslitterazioni, ma non dimentichiamo che in molte frasi nella bibbia si trova ייצא che è il vero Imperfetto
Ultima modifica di Segreto il venerdì 31 gennaio 2025, 13:32, modificato 1 volta in totale.
Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

In Salmo 72:16 ad esempio יהי non potrà mai essere uno iussivo come un comando, ma un imperfetto che addita al futuro che verrà.

In Esodo 7:9 יהי non è un comando iussivo, ma un'azione futura, perchè dice che "il bastone si presenterà ad essere un serpente"

in Geneai 3:1
וַיֹּאמֶר אֱלֹהִים, יְהִי אוֹר; וַיְהִי-אוֹר.
Ed esclamerà Elohim: " Si presenterà luce!" E si presenterà luce.
Qui nell'esclamazione di Elohim potrebbe essere un comando, ma quando finisce l'esclamazione יהי si ripete in 3 persona per fare capire che quello che ha esclamato Elohim accadrà in futuro. La stessa cosa vale per i versetti 1:7 quando si presenterà ad essere il firmamento, 1:9 quando si presenterà ad essere la l'asciutto, 1:11 con : "E si presenterà ciò", 1:15 con: "E si presenterà ciò", 1:24 con: "E si presenterà ciò", 1:30 con: "E si presenterà ciò",

Ci sono molti altri esempi
Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

Anche in Geneai 4:3 riguardo Caino è Abele c'è יהי, che ho già tradotto nei commenti precedenti, non è iussivo....
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Caino e Abele

Messaggio da Gianni »

(Kan medabrìm ivrìt ... :-) )
noiman
Messaggi: 2205
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Caino e Abele

Messaggio da noiman »

Si Gianni, ci proviamo....
Ho letto tutto, ma è quasi shabbat, ci rifletto e poi rispondo magari domani sera.
Per segreto: sai sicuramente la grammatica meglio di me, potresti anche considerare il waw inversivo, ma non se lo conosci, magari Gianni prima di domani potrà dare una prima risposta, ma deve essere sulla prima parte di Bereshit 4/3 mi pare o li intorno, adesso vado a infornare un paio challot.
Noiman
Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

..😅👋😃בוקר טוב. אולי אלוהים ייתן לי תשו.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Caino e Abele

Messaggio da Gianni »

Cosa ti attendi, Segreto?
Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

Buona sera Gianni. Ho visto nell'ultimo commento di Noiman che dovevate darmi una risposta.
Segreto
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2017, 14:58

Re: Caino e Abele

Messaggio da Segreto »

Se ho dato fastidio, scusatemi . Non era mia intenzione. Se sto violando qualche regola del forum ditemelo pure apertamente.
Rispondi