Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Nelle Scritture Greche lo spirito santo svolge il ruolo di soccorritore consolatore e ci viene chiesto di chiederlo per ricevere questi benefici Il pneuma si arricchisce di particolari .
-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Grazie Gianni per la traduzione pero in che senso stimo' (tiken)? Guidare in che senso?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Il verbo è תָּכַן. Noiman può certamente dirti di più. Potrebbe significare esaminare, provare, come in Pr 21:2.
-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Buongiorno Gianni. Ecco una traduzione di Proverbi 21,2
https://www.sefaria.org/Proverbs.21.2?lang=bi
וְתֹכֵ֖ן לִבּ֣וֹת יְהֹוָֽה
But the LORD probes the mind
Ma il Signore scruta la mente
Probes significa sondare, investigare, scrutare.
In Isaia 40,13 se al verbo תָּכַן gli diamo il senso di esaminare, provare, sondare, investigare, scrutare emerge questo significato: chi puo investigare la ruach di Yhwh?
La lxx traduce traduce in questo modo: τίς ἔγνω νοῦν Κυρίου
Who has known the mind of the Lord?
Chi ha conosciuto la mente del Signore?
Qui i traduttori della LXX danno al verbo תָּכַן il significato di conoscere e alla ruach (di Yhwh) gli danno il significato νοῦν
Qui sorgono le romance: I traduttori di Isaia 40,13 nella LXX erano ebrei? E Perche associano alla ruach il greco νοῦν ? Oltre a "mente" questa parola νοῦν significa altro?
La traduzione della LXX viene ripresa in Romani 11,34 e 1 Corinzi 2,16.
Anche la traduzione fatta sul sito sembra propendere per l'interpretazione fatta Dallas LXX https://www.sefaria.org/Isaiah.40.13?lang=bi
Who has plumbed the mind of GOD ?
Chi ha scandigliato la mente di Dio?
Scandigliare e sondare la stessa cosa. Anche qui pero traducano la ruach Yhwh come la mente di Dio. Perche?
Se invece al verbo תָּכַן gli diamo il significato di guidare, dirigere emerge che nessuno essere puo dirigere lo spirito di Yhwh. A questo punto sorge una domanda: come puo Yeshua dirigere lo Spirito di Yhwh, dargli le parole?
Sarei curioso di sapere anche come Noiman interpreta Isaia 40,13.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Animasalvata, Noiman ti risponderà per la sua parte. Io mi limito a dirti che le citazioni del Tanàch che si trovano nelle Scritture Greche sono tutte prese dalla versione greca della Settanta, perché era questa che usava la prima comunità dei discepoli del rabbi di Nazaret. Poi ho una domanda: che cosa c’entra Yeshùa con i passi che hai citato? Da dove ti viene la domanda “come puo Yeshua dirigere lo Spirito di Yhwh, dargli le parole?”?.
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Animasalvata, interpretare è una cosa, tradurre è un’altra benché sappiamo che la traduzione è la prima forma di traduzione, la prima parte della traduzione della LXX, il Pentateuco risulta abbastanza fedele ai testo ebraico, i testi successivi, Libri storici e profetici si discosta di parecchio ,la sua compilazione ha richiesto un paio di secoli, man mano che le traduzioni affrontavano testi nuovi le aggiunte e le omissioni, stravolsero alcune parti del testo, Yeshayà’ e Ecclesiaste sono stati tradotti in modo compiacente, quando il testo fu adottato dal cristianesimo la LXX subì un ulteriore rimaneggiamento per compiacere la nuova dottrina.
Chi compose la LXX erano ebrei ellenizzati, il committente o i committenti volevano una traduzione non troppo letterale, la corporeità della lingua ebraica doveva essere limitata, i semitismi ridotti al minimo, gli antropomorfismi moderati e anche eliminati, esempio di Shmòt (38/26) dove il testo viene piegato per lo scopo penitenziale e anticipatore della patristica cristiana, gli specchi offerti dalle donne che diventano nella LXX ministranti, che espiano il peccato di aver offerto i gioielli per la costruzione del vitello d’oro, l’atto espiatori del digiuno.
Riguardoמי-תן Chi ha misurato”, impegna un lemma che ha molti sinonimi, “esaminare, provare , come in Mishlè 21/2, lo puoi ritrovare in Ezechiele 18/25 come יתכן , essere corretto, probabilmente la radice genera anche תכנית toẖnit, programma .
נוימן
Chi compose la LXX erano ebrei ellenizzati, il committente o i committenti volevano una traduzione non troppo letterale, la corporeità della lingua ebraica doveva essere limitata, i semitismi ridotti al minimo, gli antropomorfismi moderati e anche eliminati, esempio di Shmòt (38/26) dove il testo viene piegato per lo scopo penitenziale e anticipatore della patristica cristiana, gli specchi offerti dalle donne che diventano nella LXX ministranti, che espiano il peccato di aver offerto i gioielli per la costruzione del vitello d’oro, l’atto espiatori del digiuno.
Riguardoמי-תן Chi ha misurato”, impegna un lemma che ha molti sinonimi, “esaminare, provare , come in Mishlè 21/2, lo puoi ritrovare in Ezechiele 18/25 come יתכן , essere corretto, probabilmente la radice genera anche תכנית toẖnit, programma .
נוימן
-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Animasalvata, Noiman ti risponderà per la sua parte. Io mi limito a dirti che le citazioni del Tanàch che si trovano nelle Scritture Greche sono tutte prese dalla versione greca della Settanta, perché era questa che usava la prima comunità dei discepoli del rabbi di Nazaret.
So che I discipoli usavano la settanta ma io chiedevo Chi ha tradotto Isaia nella versione greca e perche quei traduttori resero ruach in Isaia 40,13 con la parola "mente"?
Spirito del Signore=mente del Signore?
Atti 2,33Poi ho una domanda: che cosa c’entra Yeshùa con i passi che hai citato? Da dove ti viene la domanda “come puo Yeshua dirigere lo Spirito di Yhwh, dargli le parole?”?.
Egli adunque, essendo stato innalzato dalla destra di Dio, ed avendo ricevuta dal Padre la promessa dello Spirito Santo, ha sparso quello che ora voi vedete, ed udite.
Giovanni 15,26
Ma, quando sarà venuto il Consolatore, il quale io vi manderò dal Padre, che è lo Spirito della verità, il qual procede dal Padre mio, esso testimonierà di me.
Giovanni 16,7
Ma pure io vi dico la verità: Egli v'è utile ch'io me ne vada, perciocchè, se io non me ne vo, il Consolatore non verrà a voi; ma se io me ne vo, io ve lo manderò.
E non solo Yeshua da anche le parole allo Spirito del Signore
Giovanni 16
13 Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future. 14 Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l'annunzierà. 15 Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà del mio e ve l'annunzierà.
Qui Yeshua manda, sparge lo sprito e da anche le parole allo Spirito. Questo non e dirigere lo Spirito del Signore?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Direi di no. Prova a trovare tu stesso la risposta.
-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Ma anche se Yeshua non dirigesse del Signore rimane il fatto che Yeshua da le parole alla ruach del Signore questo secondo il nuovo testamento. Giovanni 16,13-14.
13 Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future. 14 Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l'annunzierà.
La ruach del Signore si parla anche in 1 Corinzi 2,16. In Romani 11,34.
-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45
Re: Che cos’è lo spirito santo? (Metodo di analisi biblica)
Animasalvata, interpretare è una cosa, tradurre è un’altra
Noiman la traduzione fatta dai traduttori della LXX in Isaia 40,13 gia e un interpretazione. Traducono תִכֵּ֥ן in ἔγνω che significa "conosciuto". Poi a ר֖וּחַ יְהֹוָ֑ה gli danno il significato di νοῦν Κυρίου. νοῦν in greco significa mente, pensiero, ragione,facolta di ragionare, intelletto. https://biblehub.com/greek/3563.htm
Lasciamo un attimo la versione greca del testo, presso l'ebraismo classico la parola ruach puo assumere anche il senso di mente, pensiero, intelletto, facolta di ragionare?