DONAZIONE DI ORGANI

Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Giorgia »

Visto che di legge si parla, parliamo di legge. Un bambino diventa un essere giuridico se fa almeno un respiro quando nasce. Un morto viene considerato morte quando smette di respirare e cessa il battito cardiaco, che è poi quello che mantiene in vita il corpo.
Dio aveva proibito agli ebrei di mangiare sangue, e di svuotare dal sangue gli animali perché lì c'era la vita. Questo mi fa supporre che finché circola il sangue siamo vivi. Altrimenti svuotare del sangue non aveva senso.
Ora, ognuno pensi come meglio creda, ma dalla Bibbia io capisco che finché c'è circolazione sanguigna c'è vita. E gli organi vengono espiantati quando il sangue circola.

Poi fate voi!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da bgaluppi »

Dalila, onestamente, da ignorante, mi sembra che la medicina "interpreti" ciò che non è interpretabile. Ciò che è vivo è vivo, non può essere morto. "Tenere in vita" significa mantenere la vita, non può significare che la persona è morta, altrimenti non sarebbe "tenuta in vita", ma sarebbe semplicemente morta, cioè "non-in-vita". Ciò che stabilisce la medicina non è di mia competenza, ma sicuramente la medicina non è Dio e non possiede la verità. Tutto qui.
Dalila
Messaggi: 132
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2014, 19:37
Località: Germania

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Dalila »

Io non ho detto che sono d'accordo al trapianto perché ciò che penso io non conta è una cosa mia personale che non voglio condividere questo mio parere con nessuno, ricordatevi che una decisione così importante e personale.. Riguardo alla morte celebrale chiariamo bene una cosa: quando un paziente muore e viene rianimato viene attaccato ad una macchina che gli manda ossigeno al cervello e permette di far battere il cuore, ma è una macchina che lo tiene così diciamo in vita , se però i medici staccano i macchinari non c'è più né battito cardiaco ne cervello e niente ,quindi è morto morto altro che vivo . Poi ognuno rimanga del propio parere .
Avatar utente
Salvatore Tarantino
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Salvatore Tarantino »

Dalila, non stiamo discutendo se è giusto o sbagliato "staccare la spina" e lasciar morire una persona perchè da sola ormai non riesce a vivere e non c'è speranza che guarisca.
Anzi, facciamo finta che siamo tutti d'accordo che quella spina va staccata, che la persona deve essere lasciata morire.
Bene, ma gli organi vanno presi dopo aver staccato la spina, dopo che non c'è più respiro nè battito cardiaco. Insomma: gli organi vanno presi da un cadavere non da una persona viva che sta per morire.
D'accordo che ognuno deve scegliere per sè, ma per scegliere bisogna conoscere la verità.
Personalmente ho scoperto la cosa all'anagrafe pochi giorni fa, leggendo un volantino in favore della donazione degli organi.
Ho capito - nonostante la propaganda - che sembrava esserci qualcosa di strano nel fatto che dopo la morte (così dicono) vengono mantenute ancora le funzioni vitali (!!!) il tempo necessario per prelevare gli organi.
Tornato a casa ho approfondito la cosa, e sono inorridito.
Così ho scoperto anche dell'esistenza della Lega Nazionale contro la predazione di organi e la morte a cuore battente, e anche dei numerosi medici che si oppongono alla cosiddetta morte cerebrale, che è semplicemente un artificio giuridico per dichiarare morte persone che ancora non sono morte, proprio per consentire l'espianto degli organi.
Probabilmente una parte dei donatori sarebbe ancora favorevole pur conoscendo la verità, ma probabilmente un'altra parte sarebbe contraria e non ha la possibilità di fare questa scelta perchè la propaganda della donazione gli nasconde la verità con una menzogna.
Anche chi è favorevole, se è onesto, dovrebbe auspicare la verità su questo tema delicato.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da bgaluppi »

Dalila, concordo con Salvatore. Il silenzio-assenso è vergognoso. Per poter sostenere che gli organi sono estratti dopo la morte, il corpo deve essere morto, ossia privo delle sue funzioni vitali. Se è "tenuto in vita", tramite ossigeno o quello che è, vuol dire che le sue funzioni vitali sono ancora attive. Il cuore, pur grazie ad una macchina, batte, e batte da solo. Il sangue scorre, e scorre grazie al battito del cuore, non perché c'è una pompa che lo fa scorrere. Se vogliamo parlare di estrazione di organi da un corpo morto, il corpo deve essere privo delle funzioni vitali: il cuore, pur con il corpo attaccato ad una macchina, non batte, e il sangue non scorre.

Secondo te, se prendi un corpo morto da due giorni e lo attacchi ad una macchina, il suo cuore inizia a battere?
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da marco »

Giorgia ha scritto:
E se Dio permette la morte di qualcuno, ma noi ci ostiniamo a salvarlo, a costo di fare a pezzi altri.....
Perché se Dio permette la morte di qualcuno, un motivo lo avrà. Magari a noi non è chiaro, non lo vediamo o non lo vogliamo vedere...
Non condivido assolutamente. Come si fa a conoscere il parere Divino per ogni singolo caso? Come possiamo sapere se una malattia è "mandata" da Dio oppure no?
Premetto che non credo che Dio dispensi malattie per impedire a qualcuno di peccare.
Quindi sarebbe corretto lasciarsi morire per non interferire contro la Divinità. Badate bene se questo è il principio allora anche una banale infezione bisogna lasciarla avanzare fino ad uccidere la persona. Certo, perché curarsi significa andare contro la Divinità.
Ritengo che applicare concetti biblici tipo "nel sangue c'è la vita" ci trascini nel legalismo e nell'applicazione materiale della Parola di Dio.
Ritorniamo alla donazione degli organi. Difendo solo quella legale e dopo aver accertato la completa morte celebrale. Ora vi domando: la parte più importante dell'uomo è la coscienza, o meglio, è la sua immagine e somiglianza con Dio, oppure il corpo fisico?
Il corpo sul lettino, senza più la coscienza, è solamente ciò che resta del vero uomo, l'involucro esterno, a cui molti, anche da morti sono affezionati. Leggasi loculi e cappelle monumentali.
Se la tua vita dipende dalle macchine significa che per Dio se GIA' morto. Premettendo che siamo immersi nei peccati e nulla facciamo senza dispiacere Dio, vogliamo che Dio non perdoni l'eventuale errore che potrebbe macchiarci ulteriormente la nostra ex veste bianca?
Signori sulla bilancia ci sono da una parte persone, soprattutto bambini o ragazzi, che attendono un dono per tornare a vivere e gioire come noi, dall'altra ci sono cadaveri tenuti in vita dalle macchine. Siamo tutti peccatori con o senza donazione di organi.
Cristo ha sofferto indicibili atrocità per salvare molte vite. E noi ci scandalizziamo per una anestesia eseguita prima dell'espianto? Quel corpo non torna in vita, ma di li a poco puzzerà.
Avatar utente
Salvatore Tarantino
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Salvatore Tarantino »

Affermare che nel sangue c'è la vita è legalismo? E' un principio biblico semplicissimo. Così tutto ciò che non ci piace diventa legalismo, e legalismo diventa una parola magica per far sparire dalla nostra vista ogni peccato o convinzione errata che abbiamo.

Se la vita dipende dalle macchine siamo già morti... ma quante volte le macchine tengono in vita e poi il paziente guarisce totalmente e si stacca dalle macchine, vivendo altri 80 anni di vita?
Parliamo di vite intere, e li chiamiamo morti? Sono zombies maledetti da Dio allora?

Cadaveri tenuti in vita... ma in che lingua stiamo parlando? Possibile che non ci si renda conto di fare giochi di parole per giustificare qualcosa? Capisco che si possa rimanere accecati dal bel proposito di salvare vite, bambini compresi, ma ciò non toglie che il riciclare pezzi umani, per di più smembrando persone vive, dovrebbe riportarci coi piedi per terra.
Non tutto ciò che luccica è oro.

Quanto al paragone finale: persone in procinto di morire, e che comunque non possono salvarsi, contro persone che possono essere salvate con gli organi delle prime, questo è sicuramente un ragionamento comprensibile che condurrebbe molte persone a confermare la scelta di essere donatori degli organi, e lungi da me impedir loro di scegliere.

Io qui mi sto preoccupando - oltre che di dare una interpretazione biblica, già data - di tutte quelle persone che hanno scelto di essere donatori nella convinzione che i donatori tanto sono già morti.
E' giusto che sappiano la verità e scelgano consapevolmente se essere donatori pur essendo ancora vivi.
E noi che sappiamo benissimo che - a prescindere da giustizia o ingiustizia - le istituzioni sono abili a farci credere quello che vogliono loro (si pensi agli aborti, in cui i feti non vengono considerati ancora persone, o agli omosessuali, che oramai vengono giustificati anche dal mondo scientifico, piegandosi alle logiche politiche), e a propinarci delle propagande che ci ingannano per farci fare quello che dicono loro, dovremmo rimanere ben svegli e denunciare questi inganni, magari pur essendo d'accordo nel merito della questione.
Insomma dovremmo difendere il diritto di ognuno di conoscere la verità delle cose.

Curiosità: nel 2000, quando avevo ancora 19 anni, mi arrivò il tesserino blu del Ministero della Sanità.
Io all'epoca ero combattuto sull'essere o non essere donatore degli organi, poi il Ministro Bindi ebbe la brillante idea di stabilire che chi non decide è un donatore (principio in seguito venuto meno).
Così, ricordo di essermi sentito violentato da questa scelta fatta al posto mio, e ho deciso di metterci un bel "no" nel tesserino.
Non contento, pensando che quel "sì" non selezionato potesse essere "compilato" da qualcun altro, mettendo in dubbio la mia scelta, scrissi scherzosamente nella parte destinata alla firma per il sì: "NEANCHE MORTO".
Dopo 16 anni queste parole ora mi risultano profetiche: neanche morto, ma veramente, visto che loro mi considerano morto anche quando sono ancora vivo.
"Neanche morto" mi tutela pienamente dai falsari della vita e della morte.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Giorgia »

Salvatore sono d'accordissimo.
Qui si sta giocando con le parole. E fare un cesto unico della medicina è ridicolo!
Come ho già detto e ripetuto circa mille volte, io non sono "contro" la medicina in generale.

Ma l'etica della medicina secondo me non è Bibbia. Vi faccio presente, qual'ora non foste informati, che esiste un comitato etico in ciascun ospedale, sia in Italia che all'estero (lavoro per i comitati etici, quindi so di cosa parlo, nel caso qualcuno pensasse che non so di cosa parlo!) e ogni decisione viene valutata di volta in volta. Bene, a che serve un comitato etico? Se la medicina è sempre e comunque giusta, cosa serve avere un gruppo di persone che decide se una terapia si deve o non si deve fare?

Quindi non tutta la medicina è etica... mi sbaglio forse?

Poi, cerchiamo di essere onesti: qui ho dovuto moderare persone che brontolavano riguardo la decisione del governo sull'approvazione del matrimonio civile (perché erano fuori contesto). Questa stessa persona è favorevole al cambio di gender?

Perché se io che sono contraria ai trapianti sono un'invasata che per coerenza non dovrei nemmeno mettermi un cerotto, devo supporre che queste persone siano perfettamente in linea con la medicina sotto tutti i fronti. Quindi ormoni per il cambio di gender e chirurgia inclusa. Dico bene? E poi vi va bene anche la chirurgia estetica! Tutta! Anche quella che fa sembrare le labbra dei canotti. E stareste tutti muti se qualcuno vi chiedesse un parere... Giusto?

Allora, qualcuno mi dirà: eh, ma queste cose non sono salvavita...

Sbagliato: sapete quante persone si sono suicidate perché esteticamente non si piacevano, oppure si sentivano in un corpo sbagliato?

Ecco. Fatte queste precisazioni. Cominciamo subito con lo smettere con questa ridicola cosa del: "se tu non sei d'accordo devi morire per un unghia incarnita" che assomiglia tanto alle litigate dei bambini: "specchio riflesso!"

Quindi lo ripeto, io non sono contro la medicina in toto, così come non lo è Antonio, Bruno, Jon e per quanto lo conosco poco, sono sicura anche Salvatore.

Ma sono convinta che i credenti si debbano fare delle domande, e quindi, per quanto non andrò mai da una persona che ha deciso di cambiare gender a dirgli: tu sbagli. Io non lo condivido e non lo faccio. Stessa cosa vale per i trapianti. Io non lo faccio, perché secondo me non è in linea con quello che Dio si aspetta da me.

Nessuno vi sta dicendo di non farlo. Ma voler far passare il messaggio che 10 minuti di QUESTA vita in più agli occhi di Dio siano importanti, no. Non è così. Noi non siamo nati per stare qui. Il credente deve essere proiettato alla vita eterna, non a questa. Perché qui, volenti o nolenti si muore, e 10 minuti non cambieranno il nostro destino.

Un ultima puntualizzazione: io non ho mai detto che Dio manda le malattie. Ho spiegato diverse volte cosa penso delle malattie!
Inoltre non posso dimenticare quello che Cristo ha detto: " E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna. Due passeri non si vendono per un soldo? Eppure non ne cade uno solo in terra senza il volere del Padre vostro. Quanto a voi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete dunque; voi valete più di molti passeri."

Quindi mi preoccupo di più di fare la cosa giusta, che rimanere viva a tutti i costi. Perché c'è una persona che è scampata a 3 e dico 3 attentati. Sono morte decine di persone intorno a lui, ma lui per ben 3 volte ne è uscito indenne. E allora capisco il senso della frase di Cristo: "Due passeri non si vendono per un soldo? Eppure non ne cade uno solo in terra senza il volere del Padre vostro."

Se Dio permette che io muoia, probabilmente pensa che non potrei fare di più. Se ritiene che io abbia ancora qualcosa da fare, possono buttarmi in un burrone, e mi romperò al massimo un unghia!
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Antonio LT »

Vorrei chiedere una semplice cosa....chi di voi che è contrario ai trapianti farebbe un figlio?
Nessuno....in quanto se nasce con una patologia dove è necessaria tale operazione lo lascerebbe,per coerenza,morire!
Allora va bene pensarla cosi....ma se chi la pensa cosi poi fa dei figli come lo si può considerare?
Se io oggi voglio formare una famiglia(cosa per cui siamo nati)sono consapevole dei rischi che ci sono per I figli...quindi è logico adattarsi ai metodi attuali della medicina,per eventualmente salvarli,restando sempre a norma di legge!
Avatar utente
Lucry
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:36

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Lucry »

Pace a tutti,
mi scuso per l'assenza ma a volte la malattia mi mette a ko :-\
ho letto tutti i vostri commenti, quelli che amo di più sono sempre supportati dalla Parola del Signore. Quando aprii la discussione, non lo feci (come scrissi nei commenti successivi) per sapere le opinioni personali che ognuno ha sull'argomento, ma bensì per comprendere se quest'azione fosse in armonia con il volere di Dio. Abbia capito fin dalle prime battute che non lo è, e mi sono stupita, stamattina , quando ho trovato ancora "viva" questa discussione. Allora mi sono fermata un attimo a pensare ed ho compreso che potrei portare innumerevoli pricipi biblici per sostenere quanto inumana e fuori da ogni pensiero del Signore sia la donazione degli organi, ma ci sarà sempre chi non avrà orecchi per udire e capirà sempre ciò che gli fa più comodo. A volte siamo simili al re Salomone che nonostante avesse conosciuto la maestà, la bontà e la misericordia di Dio, si perse nella convinzione di se stesso, e iniziò a giudicare il mondo che lo circondava e le sue stesse azioni senza basarsi sulle Sacre Scritture, ma solo sul suo metro di giudizio e sappiamo tutti bene come andò a finire. Ora prima di fare ogni cosa, anche la più piccola, quella più insignificante ai nostri occhi, dovremmo sempre rendere conto al Creatore, perchè a noi è dato conoscere il nostro oggi, ma solo a Lui è dato di sapere il nostro domani. Allora non puntiamo i piedi e non facciamo i capricci per sostenere una verità a nostro piacimento e per nostro torna conto personale, non vestiamo d'amore ciò che amore non è, ma soprattutto non facciamo come gli ebrei nel deserto.... EBREI 3:8-14.
P.S. Antonio io considero mia mamma una grande donna, perchè se avesse fatto il tuo ragionamento non avrebbe dovuto darmi la vita ed io non avrei potuto darla a mia volta ai miei figli, forse ti sfugge una piccola cosa: Noi abbiamo un Dio meraviglioso! ed è proprio in questo Dio splendido che noi dobbiamo aver FEDE! se per ogni problema gli uomini avessero una soluzione, allora che ruolo avrebbe Dio? :-\
ma se facessi questa domanda aprirei un altra discussione ;)
PACE A TUTTI :YMHUG:
Rispondi