Ottimo, "il mostricciattolo" se ne starà in sala macchine non vi preoccupate. Giovanni se la caverà benissimo.
Ps. Io lavoro , non è che ho tutto sto tempo di fare le cose gratis , e poi un cambio di comando (o mod) fà sempre bene alla truppa
Pss. per Armando: no non mi interessano i corsi di moderatore , serve lo psicologo qui.
Shalom (Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Io invece ti consiglio di offendere meno Antonella.
I tuoi toni oltre che offensivi non danno onore a questo forum.
Shalom (Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Michele ha scritto:Certo Enigma, ma sta anche scritto "Siate perfetti come è il Padre vostro che è nei cieli", cito a braccio, ma mi sembra che sia questa. Quindi se è vero che noi siamo imperfetti, dovremmo comunque spronarci verso la perfezione e non verso la commiserazione.
Visto che al 100% non riusciamo mai ad esserlo (vedi per esempio, il battibecco in corso :mrgreen:).
Ecco che in questi casi è appropriata la Scrittura che ti ho citata: Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi. (Colossesi 3:13)
Belle parole Enigma! Si perdona però quando uno mostra vero pentimento anche 70 volte 7 come dice Yeshua, e non quando il reato viene reiterato più e più e più, più e più volte. Se no è un presa in giro. Nient'altro.
Israel75 ha scritto:Paolo , Giovanni, Pietro allora erano malati. Ma di cosa ? :lol:
Questa è la frase che ha scatenato tutto? Ma il mio riferimento era alle frasi offensive di Lella contro i semiti da lei definiti malati, era chiaramente ironico , non si capisce caro Noiman?
era come dire , se i semiti hanno una mentalità malata anche io (Bruno) allora sono malato.
Shalom (Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Caro Armando, visto che chiedi una verifica di Atti 15:39, la faccio volentieri, sia per curiosità sia per cambiare discorso. Ciò che TNM rende con ben quattro parole (“accesa esplosione d’ira”) è nel testo greco una parola sola: παροξυσμός (parocsysmòs), che indica l'incitare, l’incitamento. Questo vocabolo è usato solo due volte nella Bibbia, e saresti sorpreso scoprendo in quale altro passo è impiegato. Si trova in Eb 10:24: “Consideriamoci a vicenda per incitarci [letteralmente: “verso l’incitamento”] all’amore e alle opere eccellenti” (TNM). Ora lascio a te le valutazioni.
Sull’amara e spiacevolissima vicenda che stiamo vivendo ho già espresso la mia opinione: Lella non dovrebbe stare qui ma altrove. Se dovessi seguire il primo istinto, direi che prima di usare frasi offensive contro gli ebrei ci si dovrebbe sciacquare la bocca con la soda caustica, ma poi mi viene in mente che ciò equivarrebbe a certe pratiche di vecchia e dolorosa memoria adottate proprio da certi antisemiti. Per cui mi limito a dire che questo non è il suo posto. Se appartiene a una chiesa in cui parlano e insegnano così, stia lì, dove sarà in pessima ma buona compagnia per lei.
Emiliano suggerisce saggiamente di riprendere lo studio metodico della Bibbia. Riprenderemo. Ora non sono nello spirito giusto.