Uno studio metodico della Bibbia
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Come moderatore mi sento solo di dire e di invitare i forumisti a segnalarmi via Mp le frasi ritenute offensive , io purtroppo non posso controllare tutto 24 ore al giorno , dovete aiutarmi voi. Grazie. Per quanto riguarda Lella è evidente che è un multi-account , ci sono troppe "anime". Mi riservo di decidere una eventuale sospensione almeno per chiarire meglio che succede in quell account . La vera Lella potrebbe anche essere incolpevole o almeno meno di quanto sembri. Però Noiman almeno segnalami le frasi via mp per cortesia , grazie.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Avevo già deciso di lasciare quando … quando il carissimo Noiman ha aggiornato la sua posizione. Sono contento che rimanga. Se rimane lui, rimango anch’io.
Invito tutti a segnalare le “anomalie” a Bruno (Israele75), come ci ha richiesto. Grazie.
Invito tutti a segnalare le “anomalie” a Bruno (Israele75), come ci ha richiesto. Grazie.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Uno studio metodico della Bibbia
non pensate piu di lasciarci Noiman e Gianni...anche se a dire la verità al momento é la reazione che avremmo avuto tutti.ricordate nostro padre Abraham?chiese a D-O di perdonare Sodoma se solo vi avesse trovato 10 giusti(Gen 18.33).nn abbandonate il forum x una persona o x delle persone che si comportano male.pensate a tutti quelli che vi leggono con interesse e che imparano tante cose grazie al vostro contributo e che cercano di essere dei giusti.shalom aleichem e come ha detto Armando un abbraccio come quello della foto del mio profiloGianni ha scritto:Avevo già deciso di lasciare quando … quando il carissimo Noiman ha aggiornato la sua posizione. Sono contento che rimanga. Se rimane lui, rimango anch’io
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Dobbiamo sentirci parte di una famiglia non solo di un forum.
Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca.
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Michele, ho portato l'esempio di Yeshùa per far capire che le offese che riceviamo in confronto a quelle che ha subito lui, sono spiccioli e quindi, non bisogna prendersela per ogni piccolezza, altrimenti qui non si va più avanti. Del resto, hai pienamente ragione, però tieni presente che siamo polvere, quindi, soggetti a sbagliare, e nei nostri sbagli, può esserci di tutto, anche il calpestare la dignità altrui. A motivo di queste situazioni Paolo disse: Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi. (Colossesi 3:13)Michele ha scritto:Io sono dell'idea che non bisognerebbe mai entrare in certe spirali, a volte le parole tagliano più di una lama, e non credo si possa parlare di sensibilità ma di rispetto per gli altri.
Edit:
A Enigma dico che le sofferenze di Gesù non dovrebbero essere un alibi per fare agli altri quello che non voremmo fosse fatto a noi. E non sto qui ora a dire questo per un fine, è stata sempre la mia idea di fondo, a prescindere che si trattase di me come di chiunque altro. La dignità innanzi tutto, ricordiamoci di non calpestare la dignità degli altri, tra l'altro nostri fratelli. Se noi diamo questo esempio, cosa dovrebbe essere degli altri? E poi qualcuno si lamenta del mondo in cui vive? Cosa stiamo offrendo di meglio, in questi scambi?
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Paolo , Giovanni, Pietro allora erano malati. Ma di cosa ? :lol:
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Non c'è problema. Può farlo qualcun altro visto che non sono all'altezza.
Lo scegliete voi? Si vota?
Lo scegliete voi? Si vota?
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Ne basta uno. Va bene Giovanni che almeno ha più cuore e anche buon senso. Grazie.
Certe cose non devono più succedere. Non si può ripetere all'infinito gli stessi errori e continuare a riderci sopra facendo finta di nulla. Ogni tanto siamo seri...certi messaggi non devono e non possono passare senza conseguenze. Tanto più da un forum dove tutti si proclamano credenti sinceri e amanti della Scrittura. Alle parole devono seguire i fatti!
Certe cose non devono più succedere. Non si può ripetere all'infinito gli stessi errori e continuare a riderci sopra facendo finta di nulla. Ogni tanto siamo seri...certi messaggi non devono e non possono passare senza conseguenze. Tanto più da un forum dove tutti si proclamano credenti sinceri e amanti della Scrittura. Alle parole devono seguire i fatti!
Ultima modifica di Antonella il lunedì 19 maggio 2014, 18:08, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Caro Bruno, Snoopy si è messo al pc di Antonella: è intervenuto e ha detto che non si vota. Lo vedi anche tu che i tasti che pigia: N O.
Antonella, ma sei proprio tremenda! :o Su, fai la brava. Lo sai che mi sei simpatica per via del bel nome che hai, che è tra i miei preferiti.
Dimenticavo: felicissimo di rileggerti!

Antonella, ma sei proprio tremenda! :o Su, fai la brava. Lo sai che mi sei simpatica per via del bel nome che hai, che è tra i miei preferiti.
Dimenticavo: felicissimo di rileggerti!

- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Uno studio metodico della Bibbia
Antonella … Antonella dal ben none, io moderatore? Entrerebbero tutti e potrebbero offendere a più non posso, lo sai. Dai retta a Snoopy.
Vedi, carissima dal ben nome, le idiozie, le offese, le parolacce e le rozzezze non sono certo piacevoli ma hanno un vantaggio: rivelano l’interiorità di chi le dice.
Vedi, carissima dal ben nome, le idiozie, le offese, le parolacce e le rozzezze non sono certo piacevoli ma hanno un vantaggio: rivelano l’interiorità di chi le dice.
