Pagina 2 di 6

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 23:37
da Michele
Io quando prego Dio lo faccio in una maniera molto semplice: "Sia fatta la tua volontà". E anche quando qualche volta ho pregato per qualcuno, subito dopo ho pensato come fece Gesù, "ma sia fatta la tua volontà".
Dio comunque, a prescindere da questi discorsi, può perdonare il peccatore, ma il peccato resta. E se il peccatore non si pente, egli si perde per sempre, per sua stessa colpa.

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 9:19
da Giorgia
E' un forum Biblico. O riportate i versi su cui ragionate, oppure chiudo la discussione!

Per Armando Albano: Col nome di libri dei Maccabei si designano quattro libri del Vecchio Testamento di cui i primi due sono considerati, dalla chiesa cattolica, canonici; gli altri due sono posti tra gli apocrifi. Il canone ebraico e per sua influenza le chiese riformate considerano tutti i quattro libri apocrifi (v. bibbia).


I libri apocrifi non appartengono al canone biblico. A noi qui interessa il canone Biblico.
Quindi, o trovi altri testi per giustificare la preghiera per i morti, o per quel che mi riguarda è come se parlassimo dei rettiliani.

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 11:41
da ארמאנדו אלבנו
Ti sbagli e di grosso Giorgia. Se lo chiudi è perché ti da fastidio o perché non sai argomentare.

Un forum biblico ha anche l'obbligo di esaminare i testi apocrifi anche perché non c'è una sezione al riguardo nel forum. Apocrifo non significa per forza scrittura non ispirata tant'è che varie citazioni del nuovo testamento sono state prese da libri cosiddetti apocrafi e rigettato dal canone ebraico. Il fatto che sono rigettato dal canone ebraico non è sinonimo obbligatorio di non ispirazione e te l'ho detto perché. Inoltre non tutti gli ebrei hanno rigettato i libri apocrifi. Gli ebrei che utilizzavano la settanta li consideravano come pure gli stessi apostoli che erano ebrei e utilizzavano la settanta come predicazione

Quindi la scrittura c'è. Tu puoi considerarla non ispirata. Io si. Pertanto non è un motivo valido per chiudere. Se chiudi è perché ti da fastidio oppure non vuoi sapere niente.

Ma se non ti basta la scrittura dei Maccabei c'è sempre quella del servo sofferente di Isaia 53 quando per mezzo del sacrificio di Cristo molto sono stati guariti anche quelli morti prima di Cristo. L'offerta del corpo di Cristo è la più alta forma di preghiera in un certo senso. Il massimo sacrificio spirituale e abbraccia ogni epoca.

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 13:15
da Michele
Ecco i miei versetti:
Luca 11:2-4
«Quando pregate, dite:
Padre, sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
3 dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
4 e perdonaci i nostri peccati,
perché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore,
e non ci indurre in tentazione».
Mi sembra banale citare versetti che tutti sanno a memoria, cmq no problem.

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 13:44
da Giorgia
Armando, a me non da fastidio. E so argomentare. Purtroppo qui non c'è nulla da argomentare. Perché questo è un forum biblico, e il libri apocrifi non ne fanno parte. E non ne fanno parte proprio perché non ispirati, molti dei quali, inoltre, dicono cose diametralmente opposti a quanto affermato dalla Bibbia.

Detto questo, stai facendo un mescolone che non ha molto fondamento biblico. Il sacrificio di Cristo non è una forma di preghiera. La preghiera è la preghiera. Il sacrificio è un sacrificio. Altrimenti con la morte di Cristo si doveva smettere di pregare, e invece si è smesso di fare sacrifici animali.

Le parole hanno un significato preciso, girarsi i concetti facendo prendere un significato diverse alle parole è scorretto. Quindi, per cortesia, o citi i versetti che vuoi esaminare, o davvero chiudo questo argomento. Perché questo è lo scopo del forum.
Le teorie che ci saltano in mente e che non hanno basi bibliche non sono pertinenti.

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 13:56
da Antonio LT
Armando scusa ma aprofico io leggo questo:

In essa il termine 'apocrifo' assume il significato di testo non incluso nell'elenco dei libri sacri della Bibbia ritenuti ispirati e pertanto non usato a livello dottrinale e liturgico.

Come fai a dire che non significa non ispirato?

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 14:19
da bgaluppi
“Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, perché tu non gli debba somigliare. Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia ad apparire saggio ai propri occhi.” - Pr 26:4,5

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 21:21
da ארמאנדו אלבנו
Antonio Giorgia e Bggalupi allora cominciamo a buttare via quelle citazione del NT che si rifanno ai cosiddetti apocrifi.

La bibbia dice di esaminare ogni spirito quindi un libro apocrifo va analizzato e nel forum non avete una sezione a parte dedicate. Questo è un limite del forum.

Giorgia il sacrifico di Cristo è la forma più alta di intercessione o mediazione che non va a sostituire di certo le preghiere quotidiane. Il sacrificio di Cristo può far guarire persone morte prima di lui. Come è possibile?

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 21:25
da ארמאנדו אלבנו
Bggaluppi poi non capisco a chi rivolgi quel versetto e non penso proprio che sia una cosa gradita ai moderatori. I moderatori devono essere i primi a rispettare i omandamenti. Chi sarebbe dunque lo stolto?

Re: Pregare nell'eternità di Dio per le persone che riposano

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 21:40
da bgaluppi
Ho citato le Scritture. È un ottimo insegnamento. E che mai c'entrano gli spiriti con gli apocrifi...