Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da marco »

Grande Dalila! Stasera mi sei piaciuta un po' più del solito. Che è già tanto. Sei riuscita, utilizzando lo stesso metodo di Antonio, a confutare tesi che, dal nostro punto di vista, non sono bibliche.
Perché so che andare dietro ad Antonio è faticoso.
Dalila
Messaggi: 132
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2014, 19:37
Località: Germania

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Dalila »

Ciao Noiman. Non ricordi di essere stata ostili riguardo alla fede mosaica, ma se ti ho dato questa impressione mi scuso immediatamente, credimi non lo fatto con intenzioni cattive.

Mi chiedi salvezza in cosa? Dal giudizio di Dio e dal ricevere la vita eterna.

"Chi crede nel Figlio ha vita eterna, chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui" Gv 3:36.

"In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita" Gv 5:24.
noiman
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da noiman »

Concordo con Marco… :-? è faticoso andare dietro a Antonio, perché forse è uno dei pochi che non è trincerato dietro a dogmi che hanno sostituito la dialettica , in qualche modo è simile allo studio che gli ebrei fanno delle loro scritture.
L’ebraismo è una casa di studio perenne dove l’ interpretazione senza dogmi è stimolata e incoraggiata, esiste un unico limite: che lo studio non contraddica la piattaforma scritturale e sia coerente con la tradizione.
Noiman
Dalila
Messaggi: 132
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2014, 19:37
Località: Germania

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Dalila »

Grazie Marco, almeno tu mi sei di incoraggiamento. :-) Si confermo, stare dietro ad Antonio è molto complicato. Mi sono accorta più volte che lui è molto abile nel sfuggire o girare il discorso. Se uno che è distratto, facilmente va in crisi, ma usando il suo stesso sistema, si evita di cade nella trappola.

P.s Antonio, sei contento che ti sto lodando per le tue ottime capacità? :d
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Luigi »

Antonio scrive
È biblico dire che Yeshùa scacciava i demòni, non che i demòni esistono.
Antonio, che senso ha tale commento ?
Di fatto, stai affermando che: Yeshùa scacciava i demòni e Satana, ma di fatto , questi non esistono.
Leggiamo della tentazione di Gesù....

Matteo 4, 1 Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2 E, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 3 Ora il tentatore, accostandosi, gli disse: «Se tu sei il Figlio di Dio, di' che queste pietre diventino pane». 4 Ma egli, rispondendo, disse: «Sta scritto: "L'uomo non vive di solo pane, ma di ogni parola che procede dalla bocca di Dio"». 5 Allora il diavolo lo trasportò nella santa città, lo pose sull'orlo del tempio 6 e gli disse: «Se sei il Figlio di Dio, gettati giù, perché sta scritto: "Egli darà ordine ai suoi angeli riguardo a te; ed essi ti porteranno sulle loro mani, perché non urti col tuo piede in alcuna pietra"». 7 Gesù gli disse: «Sta anche scritto: "Non tentare il Signore Dio tuo"». 8 Di nuovo il diavolo lo trasportò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria, 9 e gli disse: «Io ti darò tutte queste cose se, prostrandoti a terra, mi adori». 10 Allora Gesù gli disse: «Vattene Satana, poiché sta scritto: "Adora il Signore Dio tuo e servi a lui solo"». 11 Allora il diavolo lo lasciò; ed ecco degli angeli gli si accostarono e lo servivano.

E' pure superfluo un commento...
Ecco vi è un colloquio con Satana stesso e non certo attraverso un uomo indemoniato come altresì non centra nulla che proponi spesso l'istinto cattivo, come causa di male.
Cristo Gesù è senza peccato e MAI ha commesso peccato, nonchè è scritto che il diavolo , non aveva nulla in LUI, quindi l'istinto cattivo...centra come il cavolo a merenda.
Inoltre nel passo, Satana dopo varie tentazioni, gli chiede di adorarlo in cambio di gloria regni ricchezze..., alchè Gesù gli comanda di andarsene "verso 10".
Ora certo non si può concludere come scrivi sopra , che non esistono, poichè a questo punto, veramente si può dire tutto ed il suo contrario sulle scritture

ciao
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Mi sono accorta più volte che lui è molto abile nel sfuggire o girare il discorso.
Come dice Noiman, che ringrazio, il problema maggiore per capire sono sempre i dogmi o l'errata comprensione di certi concetti. Se si crede dogmaticamente che le Scritture siano "parola di Dio" ma non si comprende chiaramente cosa vuol dire questa espressione, sarà difficile avere la mente abbastanza libera per capire le cose. Poi, se si rifiuta di accettare che ogni uomo in quanto tale è influenzato dalla sua cultura di appartenenza, dal periodo storico e dal modo di pensare in cui vive, allora se io dico che "il fatto che al tempo di Yeshùa si credesse nell'esistenza degli spiriti maligni non dimostra che tali spiriti esistano realmente", vengo additato come uno che abilmente rigira le cose.

Però ho posto una domanda seria, a cui si evita di rispondere: perché sulla Bibbia non c'è traccia di esorcismi al tempo di Mosè?
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Luigi »

1 Gv. 3,8 Colui che persiste nel commettere il peccato proviene dal diavolo, perché il diavolo pecca fin da principio. Per questo è stato manifestato il Figlio di Dio: per distruggere le opere del diavolo.
Ecco il passo ha forse bisogno di spiegazioni..?
Non si spiega da solo forse?
Il Figlio di Dio è una realtà, e viene a distruggere le opere del Diavolo che è un peccatore; di conseguenza è una realtà quest'ultimo, che il Signore viene e sconfigge, e nel futuro inabisserà nello Stagno di fuoco...

Però ho posto una domanda seria, a cui si evita di rispondere: perché sulla Bibbia non c'è traccia di esorcismi al tempo di Mosè?
Antonio, questo attesta che non vi siano stati ?
Non è scritto e quindi non facciamo voli pindarici, ma è scritto comunque che c'erano i demoni , e vari episodi li narrano; ma a poco serve riportarli..
Esiste il Diavolo Satana ed esistono i demoni suoi compagni di perdizione...
trascinava con se un terzo delle stelle...
p.s. è proprio scritto che molti nel tempo si sarebbero volti alle favole seguendo maestri secondo le loro voglie... :-(
Ultima modifica di Luigi il martedì 26 febbraio 2019, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Ecco da dove originano i demòni. Una foto scattata oggi al museo Egizio. Se andate a visitarlo, capirete l'origine di tutte le superstizioni umane.
Allegati
Rappresentazioni di divinità pagane
Rappresentazioni di divinità pagane
IMG_20190226_104423.jpg (5.48 MiB) Visto 2700 volte
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Luigi »

allora se io dico che "il fatto che al tempo di Yeshùa si credesse nell'esistenza degli spiriti maligni non dimostra che tali spiriti esistano realmente", vengo additato come uno che abilmente rigira le cose.
No Antonio, ora scrivi qualcosa di diverso "e ti contraddici"di quello che hai affermato precedentemente.
Hai scritto:
È biblico dire che Yeshùa scacciava i demòni, non che i demòni esistono.

In questo commento sostieni che, E' una Verità che Yeshùa scacciava i demòni, ma poi paradossalmente, scrivi che per le scritture non esistono... [-X

Ahh dimenticavo, tu non rispondi ai miei post; sono ancora scritto nel tuo libro nero.... :-(
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da marco »

bgaluppi ha scritto:
Però ho posto una domanda seria, a cui si evita di rispondere: perché sulla Bibbia non c'è traccia di esorcismi al tempo di Mosè?
Perché se lì ci fossero allora tu ci crederesti?
Gli apostoli erano troppo ignoranti e creduloni per dargli credito? Meglio l'erudito Mosè, allevato dai sacerdoti egizi.
Se Mosè non ha mai comandato un esorcismo significa che non c'è niente da esorcizzare?
È Gesù la luce che brilla nelle tenebre.
Con la sua venuta sono usciti allo scoperto. La rivelazione è progressiva e culmina in Cristo!
Rispondi