Satana e il riscatto

Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

DIO ha un piano, satan che è una sua creatura (Gn) cerca di mandarlo a monte, fin dal principio. E consapevolmente .....
Questo è privo di senso, oltre a non avere basi bibliche. Tutta la scrittura è una gigantesca prova di come il satan sia al servizio di Dio e faccia parte del suo piano ma non per mandarlo a monte. Perchè Dio dovrebbe creare un essere che per definizione non sarà mai al Suo pari e soprattutto che tenta (chiaramente invano) di mettergli i bastoni tra le ruote? Cos'è, si annoiava e allora ha deciso di crearsi satana per intrattenersi nel vederlo tentare di mandare a monte il Suo piano senza riuscirci? E se ci riuscisse vorrebbe dire che satan è più potente di Dio, il che è altrettanto insensato.
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

DIO ha un piano, satan che è una sua creatura (Gn) cerca di mandarlo a monte, fin dal principio
Israel75 mi potresti citare il passo di genesi dove è scritto che satan è una creatura?

Saluti
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da trizzi74 »

Forse può essere utile per qualche spunto di riflessione
Allegati
angeli e demoni.pdf
(1.18 MiB) Scaricato 179 volte
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Forse può essere utile per qualche spunto di riflessione
Grazie trizzi, ogni lettura è comunque utile.
Mi permetto di dire che non condivido molte delle affermazioni fatte in questo scritto, il quale mi pare piuttosto intriso di dottrina religiosa.
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Israel75 »

Scusa il serpente di Genesi chi rappresenterebbe?
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Scusa il serpente di Genesi chi rappresenterebbe?
Lo yatzer hara
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Israel75 »

Ap 20:2 Egli afferrò il dragone, il serpente antico, cioè il diavolo, Satana, lo legò per mille anni,

Gen 3:1 Il serpente era il più astuto di tutti gli animali dei campi che Dio il SIGNORE aveva fatti. Esso disse alla donna: «Come! Dio vi ha detto di non mangiare da nessun albero del giardino?»


Ps.Per favore potremmo mantenere un tono tranquillo? Si sta cercando di ragionare , pure io eh! :-) :-) :-)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Antonio LT »

Israel perdonami quindi tu pensi che il serpente sia una creatura reale e indipendente?
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da trizzi74 »

Daminagor ha scritto:
Scusa il serpente di Genesi chi rappresenterebbe?
Lo yatzer hara
In 2 Corinti 11:3 Paolo rammenta ai corinti l'episodio descritto in Genesi 3 dicendo: "Ma temo che in qualche modo, come il serpente con la sua astuzia sedusse Eva".

Daminagor, pensi che Paolo quando parla del serpente si riferisce al yatzer hara?
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Noto, però, che nessuno risponde mai alle domande scomode o commenta certi ragionamenti. Qualche pagina fa avevo fatto notare che il serpente riceve una condanna specifica e che il testo parla di una sua discendenza (zerà, "seme") . Dunque, se il serpente simboleggia lo yetzer ra, Dio condanna lo yetzer ra? E in cosa consisterebbe la discendenza dello yetzer ra?
Rispondi