Satana e il riscatto

Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Israel75 »

John dico solo che spesso è autosuggestione, questo non toglie che esistano. Leggi bene ciò che ho scritto . Mica non ti credo ,non farne un fatto personale, hai vissuto un esperienza difficile e particolare sicuramente . Io di spiriti ed entità non ne ho mai visti, tutto qui. Sarò sfortunato. O forse non sono pronto , non dico per scherzare. :YMHUG: :YMHUG: :YMHUG:
Ciò non toglie che non esistano, ma nemmeno il contrario, anche se nelle lettere Paolo parla di entità invisibili e Yeshua scaccia i demoni, :) :) :) scritturalmente parlando.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Erano certamente la corte angelica
L'esegesi ebraica identifica la corte in Giobbe come un gruppo di uomini. Elohim non vuol dire Dio (mai), quindi essi erano figli dei regnanti o dei potenti umani. Non angeli.

Inoltre non capisco come si possa fare concretamente chiarezza su satan usando Giobbe. E' come se cercassimo di fare chiarezza su paradiso e inferno usando la Divina Commedia.
Suggerirei di estendere la ricerca alle fonti extrabibliche...
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Bruno, mi ricollego alla tua citazione di Gn 1:26: “Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza”. Qui, Rashi commenta citando un passo biblico molto interessante, che ci permette di evidenziare degli aspetti importanti:

1Re 22:19-23: “Micaia replicò: «Perciò ascolta la parola del Signore. Io ho visto il Signore seduto sul suo trono, e tutto l'esercito del cielo che gli stava a destra e a sinistra. 20 Il Signore disse: "Chi ingannerà Acab affinché vada contro Ramot di Galaad e vi perisca?" Ci fu chi rispose in un modo e chi in un altro. 21 Allora si fece avanti uno spirito, il quale si presentò davanti al Signore, e disse: "Lo ingannerò io". 22 Il Signore gli disse: "E come?" Quello rispose: "Io uscirò e sarò spirito di menzogna in bocca a tutti i suoi profeti". Il Signore gli disse: "Sì, riuscirai a ingannarlo; esci e fa' così". 23 E ora ecco, il Signore ha messo uno spirito di menzogna in bocca a tutti questi tuoi profeti”.

Trattasi di una visione, dunque le immagini sono simboliche e non reali, ma reale è il loro significato. L'esercito del cielo sono gli angeli; parte di essi sta a destra, parte di essi a sinistra (ma non per problemi di spazio, ovviamente :-) ). Rashi spiega che quelli a destra difendono, quelli a sinistra accusano, e cita anche Dn 4:14 (4:17 NR). Nota che sia quelli di destra che quelli di sinistra sono tutti riuniti accanto a Dio; non abbiamo quelli con Dio accanto a Lui e quelli contro Dio in antri tenebrosi, o comunque lontani.

La "corte angelica" è composta da "angeli di destra", esecutori, e "angeli di sinistra", accusatori. Satana è "l'avversario", che sta alla destra di Giosuè per accusarlo (Zac 3:1); il nome stesso ne indica il ruolo, dunque egli è il "capo" degli angeli di sinistra, quelli che accusano.

Pietro e Giuda fanno riferimento ad angeli che la tradizione identifica come Samḥazai and Azael; infatti, parlano di angeli che peccarono, non di ribellione di satana e dei "suoi" angeli. Genesi 6:4 non dà dettagli, parla solo di bene elohim che si uniscono a donne umane e le prendono in moglie. Dunque, possiamo congetturare la ribellione di satana, ma saranno sempre congetture, perché la Scrittura non ne fa menzione. Possiamo, invece, interpretare i bene elohim come angeli peccatori, "che sbagliarono", in linea con Pietro e Giuda e con una certa tradizione. Ma, di nuovo, non abbiamo elementi per sostenere la caduta di satana.

Satana e i "suoi"angeli vengono precipitati sulla terra soltanto alla fine dei tempi (Ap 12:9); significa che, prima di allora, erano su. Ma che significato può avere questa immagine? Reale, nel senso che cadono davvero, o simbolica nel senso che Dio li caccia dai cieli e dal Suo cospetto perché la loro funzione è prossima ad esaurirsi?
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da trizzi74 »

Bgaluppi, "anche se Giobbe è una parabola" significa allora che " i figli di Dio" non vanno considerate delle reali entità spirituali in Giobbe 38:7?
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
Daminagor
Messaggi: 520
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2017, 9:40

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Daminagor »

Bgaluppi, "anche se Giobbe è una parabola" significa allora che " i figli di Dio" non vanno considerate delle reali entità spirituali in Giobbe 38:7?
Non c'è scritto figli di Dio. Elohim non significa Dio letteralmente. Sono figli dei potenti..esseri umani.
La radice el in ebraico esprime potenza. Per estensione il termine si usa per indicare regnanti, governanti, capi, persone potenti, legislatori, ecc. Le bibbie traducono elohim con Dio perchè la bibbia "deve" per forza parlare di Dio sempre e comunque, anche se così non è.
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da trizzi74 »

Daminagor ha scritto:
Erano certamente la corte angelica
L'esegesi ebraica identifica la corte in Giobbe come un gruppo di uomini. Elohim non vuol dire Dio (mai), quindi essi erano figli dei regnanti o dei potenti umani. Non angeli.
Eppure la Bibbia ebraica a cura di Rav Dario Disegni identifica questi " figli di Dio" citati in Giobbe 1:6 e 38:7 non come un gruppo di uomini ma di angeli.
Onestamente mi sembra che anche tra gli ebrei non c'è accordo.
Ultima modifica di trizzi74 il giovedì 8 giugno 2017, 11:12, modificato 1 volta in totale.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
Alen.chorbah
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 20:42

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Alen.chorbah »

Daminagor su giobbe la penso esattamente come te. Tornando al satana di rivelazione trovo molto interessante un fatto. Il satana verrà rinchiuso per mille anni, dopo di ché verrà nuovamente liberato per rimettere alla prova il genere umano. Questo mi dimostra in modo più che evidente che la sua figura fa parte del proposito di Dio e del fatto che sia stato creato solo per quello scopo. Dio potrebbe giustamente farlo fuori una volta per tutte però decide nuovamente di rimettere alla prova l'umanità. Perché? Non avrebbe molto senso se fosse un Dio del male fuori controllo.... sarebbe come prendere il capo dell'isis e metterlo in prigione,tutti felici, e poi ma si rimettiamolo in mezzo che il mondo è diventato troppo noioso. Perciò anche se non comprendiamo appieno il significato di questo Dio lo usa per completare il suo percorso che ha stabilito per l'umanità. Sta a noi poi continuare a seguire la retta via.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Giusto Alen. È Dio che decide se farlo agire e quando. Questo passaggio è inconfutabile. Ed è questo che risulta chiaro anche dal libro di Giobbe.
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Israel75 »

Satana e i "suoi"angeli vengono precipitati sulla terra soltanto alla fine dei tempi (Ap 12:9); significa che, prima di allora, erano su. Ma che significato può avere questa immagine? Reale, nel senso che cadono davvero, o simbolica nel senso che Dio li caccia dai cieli e dal Suo cospetto perché la loro funzione è prossima ad esaurirsi?
Sì ho capito Antonio grazie, ma quello che deduco dalla Scrittura non è il fatto che il satan svolge un ruolo, ma che è un angelo che ha lo scopo di dimostrare a DIO che l'uomo è una creazione fallace, senza possibilità di redenzione. Se non ci fosse stato Yeshua probabilmente non saremmo qui a scrivere... se ci sono dei demoni , c'è anche un capo che li orchestra. Il ruolo di accusa è svolto dalla Legge e da Moshè (Gv 5:45), e l'avvocato difensore da Yeshua.

Il male è stato menzognero fin dal principio e con l'astuzia si infila facendo leva sulle debolezze umane e le loro paure (come nei casi citati da Jon dove io dicevo di essere stato sfortunato :P :P :P ), ma lo fà non svolgendo un ruolo, ma attuando un piano preciso: dimostrare che DIO creando l'uomo ha sbagliato.Io , anche avvalendomi di alcuni commenti rabbinici di Genesi vedo questo quadro e non credo di essere ammattito -del tutto almeno-. ;;) ;;) ;;)

Jon ha riportato un caso toccante, io ne ho sentiti altri e vissuti indirettamente alcuni, ma preferisco non esprimermi. Dico solo che più ci si discosta dalle regole di DIO e più questi casi aumentano , l'uomo non si rende conto della strada brutta che prende a volte. Và avanti per inerzia....

Comunque grazie per i vostri contributi e buon proseguo. :-) :-) :-)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

Se non ci fosse stato Yeshua probabilmente non saremmo qui a scrivere..
Israel75 probabilmente ci saremo stati lo stesso ma a scrivere altro :YMPEACE:

Saluti
Rispondi