Ciao Giango e benvenuto.
Quando Gianni parla di Bibbia non si riferisce a una traduzione ma a testi di ebraico e greco da dove vengono tratte le traduzioni. La Darby e la Luzzi, non sono la Bibbia, ma traduzioni della Bibbia. Quando si parla di Bibbia tutto il forum comprende che non si sta parlando di traduzioni ma del testo ebraico e greco questo perchè il forum ha in comune una verità condivisa, come dire, un labbro solo (sapà echàt).
La definizione ebraica di שָׂפָה (saphah) non è "lingua" o "linguaggio", per come solitamente siamo abituati a leggere nelle traduzione, ma: labbra, discorso, bordo. Mentre il termine ebraico per lingua è: לָשׁוֹן (lashon)
Al verso 7 la Bibbia (non la traduzione) ha il termine ebraico saphah (labbro) e non lashon (lingua). Quindi tradurre l'ebraico saphah con "linguaggio" non corretto.
P.S. Gianni, se ho scritto qualcosa di non corretto sono tutto orecchie per essere corretto.
