Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:01, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da bgaluppi »

Salvatore, coi trinitari e' dura, ma io conosco benissimo il loro modo di pensare (poiche' anche io sono stato trinitario). Te la do' io la risposta trinitaria: Cristo e' vero Dio ma anche vero uomo, quindi nella sua vita umana si spoglia della sua divinita' divenendo quindi inferiore agli angeli (temporaneamente) per poi ritornare superiore ad essi. Non e' che prima non lo fosse, poiche' e' Dio, ma diventa inferiore nel momento in cui si incarna in un uomo; dopodiche', torna ad essere Dio e quindi superiore. :-) Ovviamente la Scrittura non descrive affatto tutto cio' (Yeshua vero Dio e vero uomo) se lo inventano i preti, ma che vuoi fare?

Vedi? Non ce la fai.
Ultima modifica di bgaluppi il sabato 19 settembre 2015, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:02, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da bgaluppi »

Hai ragione, e scusami Lella. Mi auto-censuro mettendomi in verde. :-)
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Salvatore, ma non eri tu che mi consigliavi di leggere il De Trinitate?
Sant'Agostino non era logico? Non conosceva la Scrittura?
Leggiamo cosa dice nel Libro I del De Trinitate:

"6. 9. Chi disse che il Signore Dio nostro Gesù Cristo non è Dio o non è vero Dio o non è unico e solo Dio con il Padre o non è veramente immortale perché mutevole, fu convinto d’errore dalla evidentissima e unanime testimonianza delle Scritture, dove leggiamo: In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio . È chiaro che nel Verbo di Dio noi riconosciamo il Figlio unico di Dio, del quale Giovanni dice più avanti: E il Verbo si fece carne ed abitò fra noi , perché si è incarnato nascendo nel tempo dalla Vergine. In questo passo Giovanni afferma non soltanto che il Verbo è Dio ma anche che è consustanziale al Padre, perché dopo aver detto: E il Verbo era Dio, aggiunge: Questi era in principio presso Dio e tutte le cose per mezzo di lui furono fatte e niente fu fatto senza di lui . E poiché quando dice: tutte le cose, intende significare tutte le cose che furono fatte, ossia tutte le creature, si può con certezza affermare che non è stato fatto Colui per mezzo del quale furono fatte tutte le cose. E se non è stato fatto, non è creatura; se non è creatura, è consustanziale al Padre. Infatti ogni sostanza che non è Dio è creatura, e quella che non è creatura è Dio. Ma, se il Figlio non è della medesima sostanza del Padre, evidentemente è una sostanza creata; ma se è tale, non tutte le cose furono fatte per mezzo di lui. Se però ogni cosa per mezzo di lui fu fatta, allora egli è una sola e medesima sostanza con il Padre. E perciò non è soltanto Dio ma anche vero Dio. È quanto Giovanni dice con somma chiarezza nella sua Epistola: Sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato intelligenza perché conosciamo il vero Dio, e siamo nel suo vero Figlio Gesù Cristo. Questi è il vero Dio e la vita eterna".


Anche Agostino non conosceva la dottrina trinitaria? Era patripassiano pure lui?
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:02, modificato 2 volte in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Salvatore, io non conoscevo il De Trinitate, non lo avevo mai letto, quando me lo hai segnalato l'ho cercato in internet, e l'ho trovato qui:
http://www.augustinus.it/italiano/trinita/index2.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
e nemmeno conoscevo l'eresia patripassiana, che insieme a molte altre, si può trovare in questo bel sito:
http://www.eresie.it/it/Home.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

ma conosco la dottrina trinitaria, o meglio vivo la Trinità tutte le volte che prendo l'Eucaristia, così come fanno milioni di cattolici che non conoscono il patripassianismo, il modalismo, ecc. La Trinità non è tanto una dottrina, la dottrina serve per approfondirne la conoscenza, la Trinità è un incontro e noi la incontriamo nell'Eucaristia. Tu puoi dire di conoscere la Trinità come la conosciamo noi?
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 13:59, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Salvatore, tu sei cattolico? Se non credi nella Trinità, puoi leggerti tutti i trattati del mondo sulla Trinità, conoscerli a memoria, ed in realtà non aver conosciuto nulla. La Trinità non si conosce sui libri, si conosce con la fede.
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:00, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Rispondi