Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Vittorio,
Dio non ha bisogno di liberare nessuno, l'uomo è già libero, ha il libero arbitrio. E proprio in virtù di questo che può scegliere Dio. E chi sceglie Dio, lo fa per fede. E qui finisce ogni altro discorso. Il peccato, il male e la morte, sono dei controaltari che possono far parte del "gioco" della vita. Ma dal peccato ci si può sollervare, il male termina con la morte, e la morte è soltanto un addio provvisorio al nostro corpo terreno, che ha svolto il suo ruolo.
In questo modo, la parte più animale dell'universo, che è l'uomo, può partecipare della perfezione di Dio, semplicemente, vivendo la vita e facendo una scelta.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Michele, io rispetto la tua fede, ma non la condivido, io credo in un Dio che mi libera per sempre dal male, da ogni tipo di male, compresa la morte. Comunque stiamo andando fuori tema, qui stavamo parlando di metodo condiviso per leggere la Bibbia, il discorso sulla Trinità serviva per individuare un metodo. Se la tua teologia è desunta dalla Bibbia con un metodo particolare, diverso da quelli finora proposti, esponi il tuo metodo.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Non si tratta di un metodo, ma di una costatazione. Io parto dal presupposto che l'A.T. sia stato scritto per una crescita spirituale, di un popolo eletto, che è stato guidato attraverso il monoteismo, e che è servito a tutti gli altri popoli per scoprire il vero Dio. Su queste considerazioni, non credo che ci possano essere dubbi o contestazioni, da qualunque parte esse provengano.
Il N.T. è la realizzazione, l'annuncio e la scoperta più profonda del vero Dio, che ormai si mostra a "tutte le genti". Il suo messaggio, veicolato dal suo figlio è di una semplicità disarmante:
"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
Ma prima di amare l'altro, bisogna pure entrare in relazione d'amicizia e d'amore con questo Dio d'amore. Ed ecco, che se volessi parlare alla tua maniera, direi che Dio ci salva... per "così poco". Ma tutto questo è il vero insegnamento del vero Dio, che non ama i sacrifici, anzi li odia, e che ha misericordia dei peccatori, come il padre del figliol prodigo e come il pastore che lascia le pecore per salvarne una che sta in pericolo. Questo è il vero Dio, è il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, che si è rivelato anche ai gentili. Ora tutti lo possono conoscere ed amare.
Dimenticavo Vittorio, anche io rispetto la tua fede.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Mi pare che il tuo metodo di lettura, Michele, non tenga conto di una parte importante della Bibbia, quella del sacrificio, dell'Agnello che si immola per la salvezza. Risulta facile tenere il solo messaggio dell'amore, ma occorre metterlo in relazione con quello del sacrificio, altrimenti si esclude dalla Bibbia una parte fondamentale.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Cara Lella, se ho scritto: "Temo che questa discussione volga al termine", volevo dire ciò che ho detto ovvero che ho il timore che per assenza di prove bibliche “il piatto piange”, come si dice.
Hai visto tu stessa come si è andati su strani ragionamenti di fantasia basati sul “se” per cercare di sostenere la trinità.
Tu stessa nel tuo ultimo intervento fai tanti giri di parole. Tuttavia, alla fine finalmente porti un passo biblico. Sono solo questi che contano.

Ti citi Rm 9:5, che NR traduce così: “Ai quali [israeliti] appartengono i padri e dai quali proviene, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen!”.

Lella, solo una domanda: dove mai vedi la trinità nel passo che hai citato?! Non manca qualcosa per poter parlare di trinità?

Il passo che hai citato potrei spiegarlo per filo e per segno. Se vuoi, apri una discussione a parte. Ma qui partiamo di trinità. Riprova con un altro passo.

Intanto, come puoi vedere, dopo il tuo intervento si sono fatti altri ragionamenti, ma di sostegni biblici neppure l’ombra. Se non arrivano, temo che questa discussione volga al termine. E non perché sia io a defilarmi, sospettosa Lella, ma perché si spegne da sola per mancanza di sostegni biblici.
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Eleazar »

Secondo quanto è scritto in Esodo, Moshè incontra YHVH al roveto ardente e descrive se stesso su richiesta di Moshè stesso. Quale migliore occasione per affermare chiaramente e categoricamente che egli è parte di una trinità!!! Ma non lo dice. Ed è mai possibile che la trinità si debba cogliere da scritture prese in qua ed in la? Vittorio parla di contesto e sembra che sia proprio lui a non tenerne conto.

Gianni, la discussione termina perchè il metodo condiviso,che vuol significare assoluto, c'è ma in pochi lo adottano,pur conoscendolo in certi casi. Io termino qui e saluto tutti.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Caro Eleazar, se non sopraggiunge qualche argomentazione biblica, tempo proprio che la discussione non possa procedere. :-(
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Vittorio, la Bibbia non può andare contro Dio. Se sappiamo che Dio odia i sacrifici, è del tutto inutile costruirci sopra una filosofia e agganciarla con altre filosofie, tipo quella del peccato orginale. Queste sono tutte costruzioni umane, Dio non vuole questo.Ma se tu sei convinto e rappresenta la tua fede, sono contento per te.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Un metodo condiviso è quello di capire cosa vuole veramente Dio. E questo ci può venire paradossalmente, soltanto studiando Teologia. Conoscendo meglio Dio, si può trovare anche un metodo condiviso al fine dello studio biblico, non viceversa.
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:03, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Rispondi