Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Eleazar, non attribuirmi cose che non ho detto. Ho detto che la Trinità non si "dimostra" citando versetti che appaiono a favore o contro, slegandoli dal contesto, ed il contesto è tutta la Bibbia. Ho detto che il metodo usato da Gianni e da altri è sbagliato, perché non consente di arrivare a dirimere la questione. Quindi bisogna usare un altro metodo, e l'altro metodo è quello di porsi altre domande, la cui risposta si trova nella Bibbia stessa. Tu non hai ancora risposto a quelle domande.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Per Salvatore,
a suo tempo, lessi quel testo, che se mi ricordo bene, asseriva che si tratta di un'aggiunta non canonica, al testo originale (insomma alla traduzione).
Però questo mi mette in guardia nel momento in cui io faccio notare che c'è un'incongruenza tra la filosofia paolina e quella predicata da Gesù. Cioè, nel primo caso è lecito parlare di alterazione del testo, mentre nel secondo caso si deve prendere tutto per "oro colato"?
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Salvatore ha scritto:Vittorio, scusami, ma forse dimentichi che Dio ha salvato gli ebrei mediante un uomo: Mosè. Forse dimentichi che Dio ha ''usato'' uomini per i suoi disegni. Alcuni di questi uomini, sono anche morti per la Sua causa.
Mosè non è morto in croce per salvare l'umanità, è morto di morte naturale dopo aver condotto il suo popolo vicino alla terra promessa. Mosè ha guidato il suo popolo liberandolo dalla schiavitù dell'Egitto, Gesù ha liberato l'umanità dalla schiavitù del peccato. Dio non usa gli uomini, gli propone di essere suoi strumenti, ma li lascia liberi di scegliere.
No, Vittorio. Non è venuto Dio Padre a salvarci. Ma ha mandato Gesù. E qualcuno può anche rigirarti la domanda, chiedendoti: Ma come, Dio Padre manda il Dio figlio a morire? Perchè non è venuto Lui proprio?
E' venuto proprio Lui perché sia il Padre che il Figlio sono Dio. La colpa dell'uomo è stata commessa davanti a Dio, ovvero davanti alla Trinità, non solo davanti al Padre. Il Figlio è uguale e distinto dal Padre, ma siccome entrambi sono Dio, mandando il Figlio, Dio manda se stesso a salvare l'umanità. Come vedi, tutto torna, tutto è coerente.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Gianni,...perchè mi scandalizzi sempre di più?

Ma come,...prima apri la discussione su la Trinità,...tutto baldazoso e poi,...subito dopo ,...non appena vedi le brutte scrivi:

"Temo che questa discussione volga al termine."

E già,...hai fatto sempre così da anni ormai,...ogni qualvolta che intravedi le brutte,...chiudi i giochi vero?

Invece guarda caso,...io temo che abbiamo scritto solo l'introduzione su la discussione inerente alla Trinità,...altro che questa discussione è giunta al termine,....e tu Gianni, di già ti vuoi dare alla macchia?

In tutti i modi,...sei patronissimo di abbandonare il campo,....anche se già so che non lo farai mai,...il tuo è solo uno spauracchio atto intimidatorio,...forse per farci abbandonare a noi la discussione.

In oltre tu Gianni,...hai scritto:

"DIO VOLLE, E VUOLE CHE TUTTO PASSI PER GESU' "

Ma è chiaro,...perchè Dio è Gesù stesso!

Ma se non fosse così,...che sarebbe questo passa mano di compiti, di potenze, di confini,.... ma che stiamo in una trattoria dove si fanno le pizze a metro,...dove c'è chi allarga la pasta,...chi mette la salsa,...chi mette la mozzarella,...ma fatemi il piacere, di essere più seri in queste cose.

Ma perchè non riuscite a capire che il Padre il Figlio e lo Spirito Santo è sempre e l'unico vero Dio, da cui provengono tutte le cose visibili e le invisibili?

Il vero Dio,...non manda un suo delegato umano a morire su la croce,...per risolvere un suo capriccio,...cioè quello di salvare l'umanità.

A questo punto,...ha ragione Vittorio,...quando afferma che il vostro dio è un dio vigliacco e sanguinario.

Mentre invece il nostro Dio è un Dio d'amore,...pieno di premure per noi suoi figli.

Il nostro Dio è un Dio che si da,...e non sta solo con le mani conserte a guardare, a dettare ordini e leggi.

Il nostro Dio si è sacrificato per i sui figli,...ha sofferto come un servo su la croce,...non si è risparmiato in nulla,...e non come il vostro dio che per un ipocrito amore, per salvare i suoi figli ha mandato un semplice essere umano al macello,...il quale non salverebbe neanche un tacchino.

Perciò rinnego quell'inutile e feroce vostro dio,...e accetto quello del Vangelo Cristo Gesù che è sopra tutte le cose DIO ! Romani 9:5 Lella
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Ma, Dio non può morire in croce, Dio è puro spirito. Dio non si può incarnare in un uomo, sarebbe simile ad una possessione. E' come se Satana si incarnasse in un uomo, non sarebbe una possessione?
Non confondiamo le cose.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

E perché mai Dio non potrebbe incarnarsi in un uomo? Ha creato l'universo, e non può incarnarsi?
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:04, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Michele »

Vittorio scrive:
E perché mai Dio non potrebbe incarnarsi in un uomo? Ha creato l'universo, e non può incarnarsi?
Non intendevo che Dio non può incarnarsi, ma non lo vuole. Perché mai dovrebbe volerlo?
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Salvatore ha scritto:Vittorio, quanto hai detto, è un'eresia secondo la chiesa cattolica. Ti consiglio di rivedere il tuo credo. Sei caduto, secondo i cattolici, nel credo dei "patripassiani". Anzi, fai una cosa, leggi "De Trinitate" di Sant'Agostino. Poi mi dirai. Riguardo la differenza tra Mosè e Gesù, per favore, rileggi il mio ultimo intervento.
Io sarei caduto nell'eresia patripassiana? Leggi un po' qui in cosa consiste il patripassianismo
http://it.cathopedia.org/wiki/Patripassianismo" onclick="window.open(this.href);return false;
Secondo te io avrei sostenuto che Il Figlio è solo una proiezione del Padre? E che è stato il Padre a soffrire sulla croce?
Io ho detto che è stato Dio a salvare l'uomo, a sacrificarsi per l'uomo stesso incarnandosi in Gesù, volendo sperimentare egli stesso la nostra sofferenza, riscattando in tal modo la nostra colpa.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Michele ha scritto:Non intendevo che Dio non può incarnarsi, ma non lo vuole. Perché mai dovrebbe volerlo?
Per liberare l'uomo dal peccato, dal male e dalla morte. Dio si è fatto piccolo come uno di noi, ha voluto sperimentare il nostro dolore, lo ha preso su di sé, ed in tal modo ha riscattato le nostre colpe.
Rispondi