Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Johnny è un fotografo con mente orientale
:lol:
:lol:
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
bravo Marco! caro Francesco.Io non lo so se le trasfusioni sono da considerarsi "consentite"o non "consentite"dalle Sacre scritture.xo se sono l'unica soluzione x permettere a tua figlia di vivere e di condurre una vita serena(cosa importantissima) nn credo che il Padre non perdoni questa "infrazione" se é un infrazione.per mio papa erano diventare solo un" palliativo"xrke la sua forma di leucemia era senza soluzione gia dall'inizio.ecco,io sono casomai contro l'accanimento quando è inutile dei medici che fa soffrire cosi tanto paziente e familiari.mio papa nn ce l'ha fatta purtroppo...ti capisco anche se le due situazioni sono diverse.auguro tante belle cose a te e a tua figlia che possa avere una vita piena e ricca e serena e anche temarco ha scritto:Caro Francesco, anche se fosse così, cioè che Dio non accetta le trasfusioni, perchè considerate alla stregua del cibarsi, non credo che il Padre non perdoni ad un'altro padre il peccato commesso per amore verso la figlia.
Siamo deboli e Lui lo sà.


il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Grazie Giovanni. Questo volevo sentire. In maniera imperfetta tutti amiamo Dio. E di conseguenza dobbiamo amarci pure noi. Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo intervento del 5 maggio alle ore 8:27.
Credimi anch'io ti voglio bene, dopo tutto questo tempo mi sono affezionato a te e a tutti i forummisti (si scrive così?).
In questi giorni, anche per colpa mia, nel forum si registrava una forte tensione. Ero dispiaciuto. Però dopo aver letto il tuo intervento ho capito che siamo tornati come prima.
Non litighiamo, per favore.
Giovà, per me, intercedi tu verso Gianni. Sarà arrabiatissimo con me. Sai come lo sò? Quando non mette il "caro" prima del nome. Per due volte non l'ha messo. E' recuperabile?
Cara Daniela, ti ringrazio.
Credimi anch'io ti voglio bene, dopo tutto questo tempo mi sono affezionato a te e a tutti i forummisti (si scrive così?).
In questi giorni, anche per colpa mia, nel forum si registrava una forte tensione. Ero dispiaciuto. Però dopo aver letto il tuo intervento ho capito che siamo tornati come prima.
Non litighiamo, per favore.
Giovà, per me, intercedi tu verso Gianni. Sarà arrabiatissimo con me. Sai come lo sò? Quando non mette il "caro" prima del nome. Per due volte non l'ha messo. E' recuperabile?
Cara Daniela, ti ringrazio.
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Caro Michele, con lui (il mio amico) ho messo appunto l'insegnamento del Vangelo. Dalla teoria alla pratica. In Atti si legge che Yeshùa disse: Vi è più gioia nel dare che nel ricevere.
Credimi, qualche anno fà, prima della chiamata, sarebbe stato un peso. Adesso è pura gioia.
Credimi, qualche anno fà, prima della chiamata, sarebbe stato un peso. Adesso è pura gioia.
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Cara Maryam,
Mia figlia è nata con un danno genetico al midollo che produce globuli rossi con una durata di vita dimezzata per cui per vivere necessita di una integrazione di soli globuli rossi, ha cominciato a tre mesi di vita a fare le trasfusioni e dopo oltre trenta anni si mantiene benissimo e fa una vita molto attiva.- In questo caso necessita dei soli globuli rossi in quanto i suoi sono difettati, per il resto non aveva altre patologie.- Certo nel tempo qualcosa è sorta sempre legata alla patologia primaria, ma ha visto morire molti suoi amici per altre motivazioni, la vita è incerta per tutti ed ogni giorno che passa dovremmo tutti dire Grazie !
Io pure sono contrario all'accanimento terapeutico, ma nel suo caso c'era un accanimento suo alla vita ! E' una ragazza con una gran voglia di vivere ed emana una luce che poche ragazze emanano.-
Mia figlia è nata con un danno genetico al midollo che produce globuli rossi con una durata di vita dimezzata per cui per vivere necessita di una integrazione di soli globuli rossi, ha cominciato a tre mesi di vita a fare le trasfusioni e dopo oltre trenta anni si mantiene benissimo e fa una vita molto attiva.- In questo caso necessita dei soli globuli rossi in quanto i suoi sono difettati, per il resto non aveva altre patologie.- Certo nel tempo qualcosa è sorta sempre legata alla patologia primaria, ma ha visto morire molti suoi amici per altre motivazioni, la vita è incerta per tutti ed ogni giorno che passa dovremmo tutti dire Grazie !
Io pure sono contrario all'accanimento terapeutico, ma nel suo caso c'era un accanimento suo alla vita ! E' una ragazza con una gran voglia di vivere ed emana una luce che poche ragazze emanano.-
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Scusate se intervengo. Mi sembra che questa discussione sul sangue sia stata protratta abbastanza. C’è chi ritiene il comando di astenersi dal sangue vincolante in ogni caso, rifiutando le emotrasfusioni; chi lo rispetta, ma non applicandolo al ricevere sangue. Qui nessuno vuole convincere nessuno della propria posizione. Ciascuno è responsabile in coscienza di fronte a Dio. Stabilito ciò, mi pare non ci sia altro da dire.
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
A
Ultima modifica di France il giovedì 17 settembre 2015, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Ok Michele.
Caro France, è verissimo ciò che hai scritto. Denota una grande fede e un amore verso Dio e le Sue leggi.
Caro Gianni, hai ragione - ciascuno è responsabile in coscienza di fronte a Dio-. Lui è il Giudice. Ciò che noi possiamo sicuramente fare è amarci e rispettarci. Su questo sono concordi cielo e terra.
Caro France, è verissimo ciò che hai scritto. Denota una grande fede e un amore verso Dio e le Sue leggi.
Caro Gianni, hai ragione - ciascuno è responsabile in coscienza di fronte a Dio-. Lui è il Giudice. Ciò che noi possiamo sicuramente fare è amarci e rispettarci. Su questo sono concordi cielo e terra.
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Insomma come dire che sul muro gli avresti lasciato "l'impronta della sua essenza" - Eb 1:3. :mrgreen:Israel75 ha scritto:L'istinto era quello fare un tatuaggio al muro con la sua faccia
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Ahah, sì la sua essenza spiritica.... :lol:
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».