Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Chelaverità, il Messia è solo un esempio, un altro esempio è la divinità del messia, la sua risurrezione corporale, la sua presenza nell'eucaristia, ecc. Ci sono diverse questioni che lo studio delle scritture, per quanto accurato, non riuscirà mai a dirimere con certezza.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Lucia, io penso che tra tutti i fedeli che frequentano la messa, ben pochi capiscano veramente Chi stanno incontrando in quella celebrazione. La stragrande maggioranza va a messa per abitudine, per mettersi a posto la coscienza in modo illusorio, insomma la stragrande maggioranza dei cattolici ha una fede debole, debolissima, per questo motivo si fa fatica a parlare con loro di Gesù, della Bibbia, ecc. Anche molti sacerdoti sono maggiormente interessati ad organizzare feste, a fare lavori inutili nella parrocchia, e a chiedere soldi per pagarli, per questo fanno pagare anche il catechismo. Questi problemi non devono però allontanarci dal Corpo di Cristo, perché Cristo non c'entra nulla in tutto questo, al contrario dobbiamo impegnarci maggiormente per far cambiare le cose. Non importa se siamo in pochi, in pochissimi, all'inizio erano solo in Dodici.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

No Vittorio. A parte il credere che il Messia delle scritture sia Yeshùa tutte le altre tue affermazioni le devi riscontrare nella scrittura perchè derivano dalla dottrina religiosa della chiesa cattolica.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Aggiungo, Lucia, che io non penso di avere più fede di quanta ne abbia tu, semplicemente ho una fede diversa. La mia fede deriva dalla conoscenza di Gesù nell'Eucaristia, e più lo conosco in quel modo, più approfondisco la teologia legata a quell'incontro e sviluppata dalla Chiesa nei secoli, più mi accorgo di quanto sia vera.
Io non mi allontano dalla bellezza di questa fede soltanto perché nella Chiesa ci sono pessime persone, anche fra i suoi massimi rappresentanti. La mia fede dipende dall'incontro con Cristo, non dall'incontro con i suoi pessimi rappresentanti.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

chelaveritàtrionfi ha scritto:No Vittorio. A parte il credere che il Messia delle scritture sia Yeshùa tutte le altre tue affermazioni le devi riscontrare nella scrittura perchè derivano dalla dottrina religiosa della chiesa cattolica.
E perché mai credere al messia Gesù non dovrebbe essere una convinzione religiosa? Gli ebrei non ci credono, non trovano nessun riscontro di Gesù come messia nelle scritture, e loro conoscono benissimo la loro lingua.
Solo la fede è la prova di ciò che non vediamo.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Gianni,...ora mi pongo un'altra misteriosa domanda:

Come mai tutti del Forum hanno capito il mio scritto e ciò che volevo dire,...riguardo all'acqua sporca,...mentre invece tu hai compreso che l'acqua sporca erano le Sacre Scritture?

Vedo che sei molto,...ma molto prevenuto nei miei confronti,...e di tutti coloro che non la pensano come te.

Lo so che da buon Psicologo Laureato come te,... non mi darai neanche le finte scuse per non dimostrare il tuo errore.

Ma ti avverto che questo tuo sfacciato pregiudizio,....questo tuo esagerato orgoglio,....e questa tua totale mancanza di umiltà,....non so se ti permetteranno di entrare nel Regno dei Cieli.

Se io avessi scritto quello che tu hai compreso e tradotto, riguardo il mio scritto,...io non sarei rimasta in questo Forum,...neanche un minuto.

Concludo dicendoti,... che è proprio questo il motivo per cui non sei credibile,...perchè come hai tradotto nel modo sbagliato,...quello che ha scritto una semplice e ingenua ma sincera figlia di Dio,....così traduci le tue Sacre Scritture,...cioè nel modo a te convenevole. Lella
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:14, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Cara Lella, io non ho alcun problema a chiedere scusa quando sbaglio. E tu?
Sei tu che mi hai scritto: “Ancora continui a scrivere studi,...per convincere chi? Ora mi è nata una spontanea domanda Gianni: Quale oscuro e misterioso interesse ti porta ad allungare il brodo,...senza renderti conto che sta diventando acqua sporca?”.
Dopo aver detto che continuo a scrivere studi, mi domandi quale oscuro e misterioso interesse mi porta ad allungare il brodo senza che mi renda conto che ciò sta diventando acqua sporca. Sei tu che hai messo in relazione i miei studi con il brodo allungato e l’acqua sporca. Anzi, hai fatto di più: mi hai attribuito un oscuro e misterioso interesse.
Ma non fa nulla, Lella. Io continuerò a produrre studi.
Avatar utente
Salvatore
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 18 luglio 2015, 15:46

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Salvatore »

x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:14, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Ma scusatemi,...se io,... prendo una buona tazzina di caffè,..e l'allungo con un litro di acqua,...che cosa diventa secondo voi,...se non un litro di acqua sporca di caffè?

Cioè una verità annacquata!....Non vi pare?

Ora non mi venite a dire che in quasi 130 pagine di discussioni su la Cena del Signore,...non sono stati aggiunti anche,...pensieri,... credi,..interpretazioni,...e filosofie varie da parte di tutti i partecipanti alla discussione,...perchè non è possibile che non avvenga.

Questo è quello che ho voluto dire con la frase: "Acqua sporca."

Anzi sono convinta, secondo me,... che se continuiamo con questo discorso sulla Santa Cena,...andrà via anche il colore del caffè,...e saremmo costretti a parlare solo di acqua fresca,...e non più di acqua sporca,...che secondo me sarà peggio.

In conclusione:

Il caffè l'ho paragonata alle Sacre Scritture,...e l'acqua alle nostre errate interpretazioni,...per cui se le nostre interpretazioni superano di gran lunga la quantità di quello che dicono le Sacre Scritture,...vuol dire che stiamo parlando del nulla.

Compreso il concetto della frase,...acqua sporca?

Che sarà peggio quando diventerà acqua pulita!

Mi scuso verso tutti coloro che hanno immediatamente compreso il mio intento,...per essermi dovuta chiarire con questo banale e elementare esempio. Lella
Rispondi