La questione della trinità.

noiman
Messaggi: 2025
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: La questione della trinità.

Messaggio da noiman »

Un possibile esempio di tre cose che sono anche una:
Due uomini vanno da un anziano rabbino per dirimere una contesa. Ascoltato il primo, il rabbino dice: “Hai ragione”. Il secondo insiste per essere ascoltato Il rabbino lo ascolta e gli dice: “Hai ragione anche tu”. Allora la moglie del rabbino che aveva ascoltato da un’altra stanza urla a suo marito:” ma non possono avere ragioni entrambi !” Il rabbino ci pensa, annuisce, e conclude: “Hai ragione anche tu”.
Un saluto.
Noiman
AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: La questione della trinità.

Messaggio da AKRAGAS »

Vittorio, Vittorio, sei venuto per spiegarci la trinità e poi rispondi che certe cose non si possono spiegare ma solo tentare di avvicinarsi.
Ma se non riesci a spiegare con la certezza delle Sacre Scritture che sono Verità da Dio, in quale luogo speri di trovarla? Con le leggende oppure con le dottrine?
Se invece credi che le Scritture siano la Verità allora devi dire qual'è il primo e il più grande dei comandamenti, perché è lì che troverai la risposta.
Quando l'avrai fatto allora sarà lì davanti a te il bivio tra la via della verità e la via dell'inganno.
Se riuscirai a spostare questo grande macigno allora anche il corso del fiume cambierà.
Con rispetto. :YMHUG:
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Vittorio »

AKRAGAS ha scritto:Vittorio, Vittorio, sei venuto per spiegarci la trinità e poi rispondi che certe cose non si possono spiegare ma solo tentare di avvicinarsi.
Non ho mai detto di essere venuto a spiegarvi la Trinità, ma di mostrarvi la mia visione della Trinità nella Bibbia.
AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: La questione della trinità.

Messaggio da AKRAGAS »

...mah... :-\ visione?... che confusione #:-S illusione I-) forse opinione?
Scherzi a parte, il suggerimento per la Verità lo trovi scritto nel primo comandamento. Non possiamo basarc.i su sensazioni, percezioni o esperienze. Qualsiasi cosa tu abbia potuto sperimentare, seppur vissuta con convinzione e sincerità, se non è avvalorata dalle Scritture è e rimane solo una visione.
Fai tu. :-)
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Vittorio »

armando ha scritto:Scusa Vittorio ,ora tu stai rispondendo solo con impressioni tue personali evasivo ed a sostegno del tuo partito.
Non sei onesto con noi ... Piuttosto che ammettere la realtà delle cose ,abilmente glissi cambi discorso , con spudorata disinvoltura tipica dei preti cattolici . Correggimi se sbaglio.

Prova a rispondere alle domande che ti vengono poste per cortesia invece che farci il slalom gigante .
Non faccio proprio nessuno slalom, non so sciare, ma se quando scrivo un post, mi saltate addosso con cinquanta domande, come faccio a rispondere coerentemente? Per dare delle risposte precise, mi ci vuole tempo, non ho così tanto tempo da dedicare qui, devo farlo nei ritagli tra un impegno e l'altro. E poi io non sono venuto qui per convincervi, quindi smettetela, per favore, di aggredirmi, altrimenti Lella ha ragione. Lasciatemi dire le mie opinioni, poi restate tranquillamente con le vostre, non sono venuto a convertire nessuno.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Gianni »

Caro Vittorio, l’apostolo Paolo scrive: “Quel che si può conoscere di Dio è manifesto in loro [negli uomini], avendolo Dio manifestato loro; infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili”. - Rm 1:19,20.
Indicazioni dell’esistenza di Dio – direi perfino della necessità dell’esistenza di Dio – ne abbiamo. Gli alberi sono testimoni dell’Altissimo, le pietre sono testimonianze della sua creazione.
È poi possibile chiudere gli occhi e far finta di niente. Una dimostrazione scientifica dell’esistenza di Dio non c’è. E neppure potrebbe esserci, perché la scienza può indagare unicamente la creazione, non il Creatore, che è molto oltre la sua portata.

Detto ciò, devo osservare che si sta prendendo la solita tangente per allontanarsi dalla questione, che in questa discussione riguarda la trinità.
Devo anche osservare che è alquanto strano che tu dica che non è possibile dimostrare l’esistenza di Dio e nel contempo ritenga la trinità come già dimostrata.
Anche la citazione di Agostino è tutto dire. Essa svela una volta di più la procedura a ritroso: non si parte dalla Scrittura per arrivare alla trinità ma si tenta il contrario. Poi, quando si arriva al dunque e la strada è sbarrata, ecco che si ricorre il “mistero”! E in ciò si mostra pure di non sapere cos’è un mistero secondo la Bibbia (altro interessante tema da trattare).

Meno male che c’è Noiman che ogni tanto ci ridimensiona. :-)

Caro Vittorio, questa tua dichiarazione è significativa: “Non ho mai detto di essere venuto a spiegarvi la Trinità, ma di mostrarvi la mia visione della Trinità nella Bibbia”. Ora ci siamo. Si tratta della tua visione. Qui però c’è un particolare: questo è un forum di discussioni bibliche, per cui ciò che ci interessa è la visione della Bibbia.
La domanda è quindi: cosa dice la Bibbia, ammesso che lo dica, sulla trinità?
E intanto siamo giunti a pag. 68 con nulla di fatto.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Lella »

Calma non vi affollate,...che io rispondo a tutti!

Per primo rispondo a Vittorio:

Caro Vittorio,...non si può credere ad una cosa che non si riesce a spiegare,...per me è come credere a niente!

Almeno provaci a parole proprie come ho fatto io,...ma tu neanche la tua versione hai dato,...a questo punto penso che ne anche tu ci creda,...alla Trinità.

Per secondo rispondo a Gemello:

Mio caro amico Gemello, dimmi,....secondo te una persona che crea,....risuscita i morti,....guarisce gli infermi,...cammina perfino su le acque,...che cosa è se non una persona potente?

E cerchi pure il passo?....Mmmmmmah.

Per terzo rispondo al simpatico amico Armando:

Carissimo Armando,...io non ho ancora capito se questo Forum è uno scambio di pensieri Biblici,...o uno scambio di presunzioni?

Ti informo che io non ho nessuna presunzione di detenere l'esclusiva su la Verità Biblica,...ma anzi forse in questo Forum c'è più di qualcuno che crede di averla.!

Io ho solo descritto come vedo,...o per essere più precisi,...come si è formata nella mia mente,..la questione della Trinità.

Se poi per te essere sinceri e confidarvi i miei pensieri vuol dire essere presuntuosi,...allora scusami in quanto non ho capito lo spirito del Forum.

E pure a principio credevo di aver letto che fosse un Forum libero,....ma libero da che cosa?

A me pare che volete avere a tutti i costi ragione sempre voi,...su tutto e per tutto,...e questa la chiami libertà?

Armà,....a me pare proprio di no!

Per quarto rispondo a Noiman:

Ei,... Noiman lo sai che da quando dici barzallette mi sei più simpatico? Lella
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La questione della trinità.

Messaggio da bgaluppi »

Giovanni grazie.

Gianni: "E intanto siamo giunti a pag. 68 con nulla di fatto." Ti aspettavi qualcosa di diverso a parlare della trinita'? ;)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La questione della trinità.

Messaggio da bgaluppi »

Lella, siamo a 9 concordanze contro 6 discordanze. Non male, e' gia' qualcosa :-)
Davide 62
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 19:45
Località: Ravenna.

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Davide 62 »

Apocalisse 22
20 Colui che attesta queste cose, dice: «Sì, vengo presto!» Amen! Vieni, Signore Gesù!

Il nostro salvatore sta per tornare e dirà quant'è lunga questa cartella e che tempo perso inutilmente forse qui nel forum non sanno di Matteo 28:18
E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. :-?
Rispondi