Rieccomi(Sfogo personale)

Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Salcontis...l uomo per sua natura ha bisogno di risposte...Ciò che mi stupisce é il come mai chi ci ha creato,conoscendoci, non ci ha dato delle risposte immediate e chiare e sopratutto non interviene...cos altro deve fare l uomo per dimostrare che essere negativo è?!
Se mi si dice che il male esiste perchè cosi ci rendiamo conto di cosa significa e per questo non torneremo più indietro...per me non è una risposta che giustifica i dolori della vita...
Siamo liberi di scegliere...ma chi è malvagio Dio lo sa...questo permettere il male mi sa di abbandono a noi stessi!
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

:-(
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Antonio, quelli sono momenti... Anche Cristo, come ha giustamente riportato Jon, ha avuto un momento di sconforto. Ma non è tutta così. Tutt'altro!

La vita è sempre dura, ma sono molti i momenti in cui Dio interviene, e quelle volte, sono sufficienti a farti stringere i denti in altri momenti, perché danno una gioia infinita, da cui attingere sempre!

Sappiamo per certo che Dio, a chi lo ama, non fa affrontare prove che non siamo in grado di sostenere. E trasforma, sempre per chi sceglie di seguire la sua strada, ogni esperienza o momento negativo, in qualcosa di buono per noi.

Il male c'è, e satana ne è il padrone. Ma se noi facciamo squadra con Dio, il male lo sconfiggiamo. Non siamo abbandonati... e se talvolta non lo sentiamo, controlliamo, perché a volte facciamo il numero di telefono sbagliato, e diamo la colpa a Dio che non risponde!

Come ti ho anche detto... a volte, più semplicemente, diciamo di voler seguire la strada di Dio, ma solo se ci fa fare quella che decidiamo noi, perché siamo convinti di saperla più lunga. E così non leggiamo le indicazioni, che invece ci condurrebbero dove vogliamo arrivare!

Ma se non chiedi....
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da salcontis »

Antonio,
le biblioteche sono piene di libri che affrontano il problema del male, della sofferenza degli innocenti, dei tempi biblici di risolvere le questioni scottanti del nostro pianeta. Monti studiosi si sono avventurati in difesa di Dio nella compilazione di trattati di teodicea.
Molti perdono la fede in Dio o non accettano un padre che permette tante sofferenze.
Quando assistiamo alla sofferenza e alla morte di persone care e innocenti, o almeno non meritevoli di tanto dolore, ci poniamo le solite domande, ma è difficile trovare risposte del tutto soddisfacenti e definitive. Rimangono la fede, la speranza e l’amore, perché le promesse di Dio non si sono ancora realizzate. Tra noi e Dio c’è ancora un distacco che si deve colmare. La riconciliazione e l’unione col Creatore sono ancora futuri, almeno negli effetti finali, anche se con Gesù si è vista una prefigurazione o un anticipo di tale avvicinamento.Gesù, purtroppo, non ha scritto nessun vangelo in difesa del Padre. Questo non significa che non ha detto e non ha fatto nulla.
Non vorrei essere così presuntuoso, non avendone le capacità e neppure la volontà, di fare l’avvocato difensore del Creatore. Ricordiamoci gli amici di Giobbe per non ripetere lo stesso errore.
Se volesse, il Creatore manderebbe sulla terra avvocati e non innocenti da mettere in croce. Per consigliare Dio, si potrebbe proporre un diluvio ogni generazione, si potrebbe incitare Dio a strappare subito le zizzanie; altrimenti si potrebbe con i nostri mezzi e arguzia, instaurare sulla terra un sistema giudiziario perfetto e selettivo per eliminare il male e grazie alla scienza produrre un elisir dell’immortalità.
Abbiamo provato e sperimentato, ma bisogna riconoscere che non è in nostro potere risolvere il problema del male, né con le teocrazie, né con le religioni, né con i governi umani.
Credo, infine, che sia meglio accettare un mosaico incompleto che indica la strada, continuando a cercare i pezzi mancanti, che rinunciare ad applicarsi a tale lavoro perché non vediamo subito l’immagine finale. Inoltre, sarebbe opportuno capire con quale metodo e da quale fonte cercare i pezzi mancanti, perché sul mercato del pensiero umano si possono trovare pezzi simili a quelli mancanti, ma non essendo quelli giusti l’immagine finale risulta molto deformata o completamente diversa da quella reale.
Le risposte a tutto, facili, pronte e confezionate, fanno parte di certe religioni che vendono verità a buon mercato, e che fanno proselitismo tra gli ingenui mettendo per iscritto che nelle loro chiese hanno anticipato il regno di Dio e che sono in possesso di tutte le risposte esatte del questionario più difficile di questo mondo.
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da salcontis »

Fa parte della condizione umana.
I fanatici muoiono e soffrono col sorriso sulle labbra.
I fanatici e i creduloni accettano qualsiasi idea senza analizzarla e verificarne il fondamento e la correttezza.
Gesù non aveva l'attitudine mentale di coloro che cercano il distacco e l' indifferenza verso i mali della terra, nè obbligava ad accettare la sua parola senza darne una spiegazione e in assenza di fatti che dimostrassero la sua coerenza e la sua origine.
Tuttavia si può rimanere increduli anche davanti ai morti che resuscitano.Anche questo fa parte della condizione umana.
Se rappresentava Dio e la sua parola, possiamo credere di non essere stati abbandonati alla disperazione o alla mancanza di qualsiasi risposta.
Anche se la frase di Gesù è stata pronunciata in adempimento ad una scrittura del vecchio testamento,dà in ogni caso un'indicazione della sua reazione davanti al momento estremo della morte.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Salcontis..le risposte attraverso le scritture cambiano in base al modo in cui si leggono e interpretano..se ancora oggi ci sono migliaia di interpretazioni ci sono due possibilità...o non c era alcuna intenzione di dare una chiara e limpida risposta ai perchè dell uomo(il che dal mio punto di vista se si parla di rivelazione di un Dio buono non è ammissibile)...o è opera umana e l intento era solamente di soggiogare I popoli(in questo caso in principio il popolo ebreo) come del resto il resto di altri libri definiti sacri!
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da salcontis »

Se vuoi, scegli l'interpretazione che al momento ti sembra più attendibile, in base alle conoscenze attuali.
Qualsiasi frase e avvenimenti sono suscettibili di più interpretazioni.
Sta a noi trarre le conlusioni o accumalare altri dati che chiariscano i vari aspetti da considerare prima di propendere verso una direzione anzichè un'altra.
Molti adepeti di varie religioni dicono di avere la verità e la descrivono con pochi dubbi.
Pertanto i dubbi, le incertezze, le verifiche, la fede, ecc... sono problemi soggettivi.
Per qualcuno il morto resuscitato può essere sufficiente per credere, per altri no. Ma il problema non sta nell'insufficienza di prove. Almeno non sempre.
Lo stesso esempio si può utilizzare nel caso delle origini.
Per qualcuno il corpo umano è frutto del caso, per altri è stato progettato da qualcuno. Sta a te scegliere o no tra le due posizioni, o rimandare la scelta o non scegliere per niente.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Salcontis oggi probabilmente l agnostico è colui che vive meglio...?
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Anche una non scelta è una scelta. Chi decide chi vive meglio? E meglio di chi? Ma soprattutto, cosa vuol dire meglio?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Gianni »

Giusta la tua osservazione, Giorgia.
L’essere umano è libero di agire, è perfino libero di perdere la sua libertà. Quando sceglie il male, rifiuta la possibilità di accedere alla dimensione spirituale e quindi alla possibilità della libertà. Noi possiamo scegliere di usare la libertà o di ignorare la libertà. Possiamo, infatti, scegliere tra il bene e il male, ma non abbiamo la libertà di rinunciare alla scelta. Non esiste una zona neutra in cui possiamo collocarci. Quando ci illudiamo di non scegliere né il bene né il male, stiamo scegliendo il male. Siamo costretti a fare una scelta. Ed è proprio lì, nella condizione in cui ci troviamo a scegliere, che Dio ci attende e aspetta che facciamo la nostra scelta. “Vedi, io metto oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male” (Dt 30:15). La vera libertà è in questa situazione.
Chi conosce poco la Bibbia pensa che il suo principale messaggio sia quello di affermare la presenza di Dio cosicché l’essere umano ne tenga conto. In verità, è il contrario: la Bibbia afferma la presenza dell’essere umano che Dio tiene in gran conto. “Chi è mai l'uomo perché ti ricordi di lui? Chi è mai, che tu ne abbia cura?” (Sl 8:4, TILC). Il fatto che Dio si prenda cura dell’essere umano indica tutta la grandezza che Dio gli attribuisce.
Rispondi