Rieccomi(Sfogo personale)

Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio mi dispiace ma per quanto riguarda le profezie ho già avuto modo di informarmi quando iniziai lo studio coi testimoni di geova che come penso tu sai con le profezie ci vanno forte...beh quando li misi alle strette che storicamente non si può provare non solo le profezie ma nemmeno l esistenza dei profeti tirarono fuori dal cilindro il loro cavallo di battaglia della profezia sul 1914....comunque non diedi peso a questoe andai avanti,se dovevo avere conferma dalle profezie della divinita della Bibbia l avrei chiusa da un pezzo!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, te ne cito solo una, la piú importante (forse i TdG se ne sono dimenticati):

“Perciò di': Così parla il Signore, DIO: "Io vi raccoglierò in mezzo ai popoli, vi radunerò dai paesi dove siete stati dispersi, e vi darò la terra d'Israele."” — Ez 11:17

Questa stessa profezia, avveratasi nel XX sec., è direttamente collegata a questa:

“Chi ha udito mai cosa siffatta? Chi ha mai visto qualcosa di simile? Un paese nasce forse in un giorno? Una nazione viene forse alla luce in una volta? Ma Sion, non appena ha sentito le doglie, ha subito partorito i suoi figli.” — Is 66:8

Sai in quanto tempo è nata la nazione di Israele?
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Gianni :ymblushing:

Antonio LT, come ti dicevo, se si crede, e si legge con intenzione di conoscere meglio il volere di Dio, non basta leggere.

Hai mai aperto un manuale di word? Siamo tutti abituati a pensare che word sia il programma più facile di office. Tutti pensano: beh, decido il carattere, la dimensione e scrivo, che c'è da capire. Poi vedi un manuale che è grosso 2 volte la Bibbia e ti sorge il dubbio che forse non è così banale...
Poi il capo ti chiede di sistemare un file, e ci perdi un giorno senza capire come modificare una sola parola, senza spaginare tutto il resto. Hai tre strade. Gliela dai su, insisti fino a che non riesci, ma poi non ti ricordi come hai fatto, prendi il manuale e cerchi le istruzioni ed esegui un passaggio alla volta, come indicato dal manuale e vedi se funziona.

Ti garantisco che, se tieni il PC spento, puoi leggerne anche 150 di manuali, che quando lo accenderai non saprai farlo funzionare. Teoria e pratica devono viaggiare insieme, altrimenti non si va lontano.

Ok, ora applica questa metodologia alla Bibbia.
Tu ti sei trovato davanti un programma che ti era sembrato facile. Poi ti sei trovato davanti alla necessità di modificare quel qualcosa, ma facendolo come pensavi, tutta la grafica si è imbizzarrita. Inizialmente hai deciso di dargliela su. Poi hai cambiato idea. Hai spento il PC, e hai cominciato a leggere il manuale. Da solo. Senza avere il file da sistemare davanti agli occhi. Però ovviamente facevi fatica a leggerlo, perché è risaputo i manuali li scrivono chi il programma lo conosce, e da quindi tante cose per scontato. E allora hai deciso che il manuale da istruzioni sbagliate. Ma tu quelle istruzioni non hai mai provato ad eseguirle.
Lo hai deciso a priori. Tu vorresti che le istituzioni si eseguissero da sole, mentre leggi il manuale. Ma non funziona così.

Tutti quelli che lavorano al PC ti diranno quello che ti dico io. Leggere i manuali, senza eseguire le istruzioni man mano, non porta a niente. Se non accendi il PC, le istruzioni rimangono teorie non verificabili.

Anche accendere il PC una volta al mese non serve a nulla. Perché quello che hai imparato, se non ti eserciti di frequente, lo dimentichi. E devi ricominciare da capo.

Però se il PC lo accendi tutti i giorni, se ci lavori tutti i giorni, allora dopo un po' le cose le farai in automatico. La prima volta che devi aggiungere un indice ad un file word leggerai le istruzioni. La seconda volta, saprai già dove cercare le istruzioni. Alla quarta - quinta volta non avrai più bisogno delle istruzioni per inserire l'indice. Saprai subito dove devi andare.

Ora, se col PC spendiamo tanto tempo per imparare, pensiamo che invece la Bibbia vada approcciata in modo più superficiale o più semplice?

Un PC è creato dall'uomo, nella Bibbia invece troviamo le istruzioni di Colui che l'uomo lo ha creato, come si può pensare di trovare tutto subito, senza nemmeno provare a fare quello che dice?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10152
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Gianni »

Ottima similitudine, Giorgia.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio leggendo tutto il contesto e soffermandoci anche ai versi 7 e 9 di Isaia io leggo:

7Prima di provare i dolori, ha partorito;
prima che le venissero i dolori,
ha dato alla luce un maschio.

8 Chi ha mai udito una cosa simile,
chi ha visto cose come queste?
Nasce forse un paese in un giorno;
un popolo è generato forse in un istante?
Eppure Sion, appena sentiti i dolori,
ha partorito i figli.

9 «Io che apro il grembo materno,
non farò partorire?» dice il Signore.
«Io che faccio generare, chiuderei il seno?»
dice il tuo Dio.


Mi sembra chiaro che il merito di ciò che doveva accadere non era da attribuire all Onu come è accaduto realmente ma a Dio stesso...qui tramiti io non ne leggo!

Poi per il collegamento con Ezechiele non so che dirti questo metodo lo usano anche I Tdg...che prendono versi qua e la senza che ho mai capito con quale logica scritturale!

Antonio non voglio farti perdere altro tempo....ti rispondo come mi rispose un vecchio amico credente....
"Per il momento non credo sia opportuno continuare a parlare di scritture,rimane il fatto che ti voglio bene e che so che sei una persona speciale!Si può parlare di auto,di inter,di Lego,di foto,di tramonti,di natura....sperando un giorno di tornare a parlare anche di altro"
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Giorgia quello che dici è vero...e pensa hai fatto un esempio che ho vissuto davvero,parlo del pc,ebbene io desideravo tanto imparare a usarlo...pensavo fosse il mio futuro...impazzivo all idea si diventare programmatore o cose del genere...iniziai proprio dalla base...col pacchetto office e andando a prendere la famosa patente europea....
Dopo qualche lezione mi resi conto purtroppo che non era cosi coinvolgente come credevo...una noia incredibile mi prendeva ogni volta....nonostante ciò presi la patente europea col massimo dei voti perchè pensavo che in futuro potesse essere comunque utile per un lavoro!Non so che fine ha fatto quella patente so solo che non mi è mai servita...oltre che capire mentre studiavo che non era per me...mi resi conto col tempo che nemmeno fu utile!

In due anni di studi biblici posso fare anch'io benissimo il paragone che tu hai fatto con questa mia esperienza!
Non è per me ne studiarla ne averne fede ;)
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Studiare non è mai diverte per me.
A scuola ero quella per cui dicevano: ha il potenziale, ma non si applica!

Quando mi regalarono il primo PC, non lo volevo. Non mi piaceva. Pensavo di non essere portata.
Poi però sono partita per l'Inghilterra e la mail alla fine era più comoda della posta normale, e quindi ho imparato ad usarla.
Poi ho avuto necessità di scrivere il curriculum. E veniva meglio stampato che scritto a mano. Poi mi appassionai a qualche giochino. Poi ho scoperto che potevo anche fare pagine web... Potevo far vedere immagini in movimento, e poi qualche messaggio... E ora programmo....

Con l'inglese non andò diversamente. Io e la grammatica italiana abbiamo sempre fatto a pugni, figurati qua a lezione di inglese mi parlarono degli avverbi. Pure ora li so usare, ma non li so riconoscere. La prof. mi disse che proprio non ero portata.
Poi però arrivai in Inghilterra. I primi 10 giorni li ho passa in silenzio. Io in silenzio 10 giorni... Volevo morire. Poi ho deciso che pur di parlare, avrei parlato a gesti! In capo a tre mesi pensavo e sognavo in inglese.

Tutto è per te. Come tutto è per me. Dipende solo dall'obiettivo e dalla motivazione. Se l'obiettivo è chiaro e la motivazione forte, allora non è più studio, ma passione. E allora smette di essere noioso, e diventa emozionante.

Ma se l'obiettivo è nebuloso, la motivazione cala in fretta, perché viene alimentata dai risultati. E allora subentra la noia.

Tu lo sai come la penso.... Parlare e studiare servono quando sai cosa stai cercando. Ma se non sai che cercare, di sicuro non troverai....

Te lo immagini uno scienziato che entra in laboratorio e dice: beh, datemi due vetrini a caso. Vediamo cosa scopro!

E magari dopo aver visionato 100 vetrini presi a casaccio dal laboratorio, senza nemmeno sapere cosa ci era stato messo sopra dice: mah, la microbiologia è una noia, non si capisce niente!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

“Mi sembra chiaro che il merito di ciò che doveva accadere non era da attribuire all Onu come è accaduto realmente ma a Dio stesso...qui tramiti io non ne leggo!”

Dicendo questo, mostri chiaramente di non aver capito come funziona la profezia, di non sapere cosa sia la rivelazione e di non comprendere i modi in cui Dio si rivela. Ti avevo scritto un lungo commento, ma visto che affermi che la Bibbia avrebbe dovuto citare l'Onu (e magari anche nome, cognome e data di nascita dei capi di stato coinvolti) per essere considerata attendibile, lascio perdere. Ha ragione Giorgia, tu o non sai cosa cerchi o cerchi solo di far perdere tempo a chi tempo non ne ha.

PS. I profeti sono personaggi storici, non mitologici, basta verificare sull'enciclopedia. E la Bibbia è un resoconto anche storico, infatti tutti i dati storici in essa riportati sono facilmente verificabili, sempre sull'Enciclopedia o su internet. Proprio perché i dati sono corretti, essa è ritenuta attendibile.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio non ci tengo a far perdere tempo a nessuno,per fortuna non sono l unico al mondo a pensarla cosi...ci sono storici e studiosi che non sono d'accordo con quanto tu affermi....quindi io posso essere libero di decidere da che parte stare secondo la mia ragione..senza dover fare un torto a nessuno...
Che qui non ho più nulla da imparare sono stato il primo a dirlo...come si dice in gergo scolastico "mi ritiro" :-)
Una cosa però la voglio dire e non per vantarmi o rendere tutto più"dolce"...quando in questo periodo di difficolta comunque ho parlato con qualcuno che aveva domande sulla scrittura e dubbi....l ho sempre indirazzato qui...perche vi reputo persone serie e fidate e senza veramente secondi fini,avete amore per ciò che fate e credete!

Antonio e tutti voi...con me non avete perso tempo è destino che io con le scritture non ci debbo andar daccordo!Mi dispiace
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

:-(
Non mi hai fatto perdere tempo :YMHUG:
Rispondi