Rieccomi(Sfogo personale)

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Giusto Kalheb.

Antonio, ma essere concreti non significa voler capire senza studiare approfonditamente. Sarebbe come se tu pretendessi di fare i 100m in 10" senza allenamento!

Se ti può interessare, dovresti iniziare ad approfondire i concetti di ispirazione e rivelazione e comprendere con chiarezza la differenza che intercorre tra essi. Ti do uno spunto. L'ispirazione non riguarda il testo biblico, ma il profeta che lo ha proferito e scritto. Ciò significa che le parole che leggi sulla Bibbia non sono parole che ha detto Dio in senso letterale (poiché Dio non parla), ma che ha detto il profeta o l'agiografo sotto l'influenza dello spirito. Ispirare, infatti, significa "soffiare dentro", dal latino inspirare.

Prova a partire da qui, altrimenti fai confusione e ti crei idee errate in testa.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

hRe: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio essere concreti mi riferivo a ciò che è divino...
Sai penso spesso a quei poveri Israeliti che per 40 anni hanno vissuto nel deserto....penso a quanti sono morti pur rispettando la legge mosaica...senza aver mai visto la terra promessa,senza mai sapere se alla fine si realizzo tale promessa...senza sapere che la terra era talmente grande che il loro Dio poteva "ispirare" questi profeti in maniera diversa e migliore!

Come la scienza non può dimostrare o meno l esistenza di Dio,cosi la Bibbia non può dimostrare di se stessa di essere realmente divina...in quanto di uomini "ispirati" ce ne sono stati,ci sono e ci saranno sempre..ma la verità dove sta?Non c'è in quanto sono tutti tentativi in realtà!
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

"Ad eccezione dell'uomo, nessun essere si meraviglia della propria esistenza… La meraviglia filosofica … è viceversa condizionata da un più elevato sviluppo dell'intelligenza individuale: tale condizione però non è certamente l'unica, ma è invece la cognizione della morte, insieme con la vista del dolore e della miseria della vita, che ha senza dubbio dato l'impulso più forte alla riflessione filosofica e alle spiegazioni metafisiche del mondo. Se la nostra vita fosse senza fine e senza dolore, a nessuno forse verrebbe in mente di domandarsi perché il mondo esista e perché sia fatto proprio così, ma tutto ciò sarebbe ovvio." (Schopenhauer)

Antonio capisci ora perchè l uomo cerca Dio?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, sinceramente non capisco dove vuoi andare a parare. Non è stato Israele a scegliere di avere un Dio unico, è stato Dio a creare Israele, liberarlo dalla schiavitú, condurlo nella terra e da esso far nascere il Messia. Vedi come il piano di Dio profetizzato nella Scrittura si è realizzato? E il bello deve ancora venire. Tutto ciò che fu profetizzato ad Abraamo si è realizzato, e ciò che profetizza il Messia si è realizzato e quindi si realizzerà in futuro. Da questo si comprende che la Bibbia è veritiera.

Tu giudichi la Scrittura senza neppure aver capito cosa sia. Sei fuori della porta e non vedi cosa sta dentro il palazzo; non entri, non esplori, ma dici: "non mi piace ciò che sta dentro al palazzo". Prova ad entrare, prima, e poi vedi se ti piace o no.

Nel deserto sono morti molti Israeliti perché scelsero di non seguire gli insegnamenti di Dio. Essi sarebbero morti comunque, sotto la schiavitú in Egitto. Ma se non fossero stati condotti fuori, Israele non sarebbe esistita e il Messia non sarebbe mai nato. In ogni epoca muoiono milioni di uomini, in modo violento, per malattie o per cause naturali. Anche il Messia è morto, dopo aver molto sofferto. Anche Shopenauer è morto. Tutti noi moriremo, e sarà come se non fossimo mai esistiti, se la vita si esaurisce con la morte fisica. Non seguire Dio significa vivere in balía di noi stessi, senza guida, e quindi morire senza speranza; poi, però, non ci si può lamentare. Il mondo è questo, lo trovi strano? Tutti muoiono. Ma quello che ti sfugge è che, nonostante tutta questa morte, le profezie bibliche si sono avverate e alcune devono ancora avverarsi. Tra queste c'è il Regno Messianico e la risurrezione di tutti gli uomini. Visto che ogni profezia si è avverata, fino ad ora, anche la risurrezione ci sarà.

La risurrezione è ciò per cui nasciamo e viviamo; vivendo seguendo le istruzioni che Dio ci dà, moriremo nel mondo ma vivremo in una condizione ben superiore. Senza seguire queste istruzioni, non si può vivere in quella nuova, quindi si muore nel mondo e si scompare con esso. Noi stiamo facendo allenamento per prepararci a ciò che sarà; il coach è D-o, che ci insegna ad imparare certe cose. Se lo ascoltiamo, potremo vincere la partita; se non lo ascoltiamo, non potremo vincere.

Col Regno Messianico, ogni uomo vivrà secondo la legge d'amore di Dio, espletata dal Messia e i suoi eletti (la chiesa) in modo chiaro, non invisibile. Alla fine, Dio “asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non ci sarà più la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate.” (Ap 21:4).

“Poiché, ecco, io creo nuovi cieli e una nuova terra; non ci si ricorderà più delle cose di prima; esse non torneranno più in memoria. Gioite, sì, esultate in eterno per quanto io sto per creare; poiché, ecco, io creo Gerusalemme per il gaudio, e il suo popolo per la gioia. Io esulterò a motivo di Gerusalemme e gioirò del mio popolo; là non si udranno più voci di pianto né grida d'angoscia” — Is 65:17-19

Un'ultima cosa. Nella Bibbia, non è l'uomo a cercare Dio, ma Dio che scende all'uomo. Questa è la fondamentale differenza tra la Bibbia e le religioni o le filosofie. Senza questo immenso atto di salvezza da parte di Dio nei nostri confronti, già avvenuto, l'uomo continuerebbe a cercare Dio ma morirebbe senza trovarlo, poiché Egli è inconoscibile. La Bibbia dimostra che ciò che Dio dice all'uomo, si avvera.

Parti da qui: cos'è l'ispirazione? Cos'è la rivelazione? Qual'è la differenza tra ispirazione e rivelazione? Ma non rispondere secondo "come la pensi tu"; prima ricerca e studia. :-)
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Giorgia »

Antonio B. posso fare, come mio solito, l'avvocato delle cause perse? :d

Partiamo da quello che io considero un fondamentale. L'obiettivo.
Un aforisma dice: "non esiste vento a favore per il marinaio che non sa dove andare"

Gli obiettivi leggendo la Bibbia possono essere due:

- Credo in Dio e voglio conoscerlo meglio.
- Non credo in Dio, ma voglio conoscere ciò che la Bibbia dice.

Nel primo caso, se credo in Dio, leggo la Bibbia cercando di capire cosa Dio vuole da me.

Nel secondo caso, leggo la Bibbia cercando di capire quello che l'autore voleva dire a chi ci crede.

Se credo in Dio, oltre alla lettura, cercherò anche di mettere in pratica quello che dice, poiché la conoscenza con Dio non può avvenire solo attraverso le esperienze di altri. E' come pretendere di conoscere uno scrittore solo leggendo un'autobiografia. Non basterebbe. Bisogna viverla una persona per capirla. E la Bibbia lo sottolinea: questo libro va letto e applicato, anche se qualche volta non si comprende il motivo. Il motivo si chiarirà nel tempo.

Se non si crede in Dio, invece, leggere la Bibbia è come leggere i Promessi sposi. Si legge cercando di capire cosa dice.
Qualcuno che legge in questo modo non si chiede perché Manzoni alla fine a Lucia non le ha fatto sposare Don Abbondio.

Ora, entrambi questi approcci comunque dovrebbero avere una cosa in comune.
Capire ciò che è scritto e non cercare conferme a quanto "sentito dire". Ma per questo, come dice Antonio B. ci vuole molto tempo. E bisogna acquisire competenze studiando.

Quello che ho scritto è ovviamente frutto della mia esperienza. Conoscevo la Bibbia quasi a memoria, eppure non trovavo in essa nessuna risposta. Quando ho avuto in mente un obiettivo preciso, tutto è cambiato, e le risposte erano lì, davanti ai miei occhi.

Quindi, secondo me, prima di fare, bisognerebbe comprendere qual è l'obiettivo finale.
L'obiettivo nel tempo si può modificare. Però deve essere chiaro, altrimenti rischiamo di girare in tondo nell'oceano, senza arrivare mai da nessuna parte.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Giorgia, ti aspettavo con ansia! :YMHUG:
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Giorgia :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Giorgia è vero ciò che dici...qual'è il motivo o obbiettivo per cui si legge un libro come la Bibbia!
Partiamo con il credere in Dio....cosa posso fare per conoscerlo meglio?

Io ad esempio ho dato per scontato che la Bibbia fosse il modo migliore...si può però anche arrivare alla conclusione personale,dopo averla letta di non condividere nulla o quasi nulla di ciò che è scritto...penso sia lecito vero?
Infatti Giorgia si può arrivare alla conclusione che le scritture possano darci qualche insegnamento non più ne meno di un qualsiasi altro libro!

Lo stesso Yeshua io lo considero un maestro di morale..ma arrivare a credere ai miracoli e resurrezione è un altra cosa...qui si parla di fede!

Antonio la stessa fede porta a credere alle profezie bibliche,che appunto a parte nella Bibbia...non hanno altre prove!
Vedi io finchè avro vita,se non vedrò coi miei occhi che finira questa ingiustizia e sofferenza per le persone innocenti tra cui maggiormente I bambini,morirò nella convinzione che non esiste alcun Dio buono e misericordioso!

Quindi Antonio per questo ti dico che qui non posso avere più altre risposte,la mia idea sbagliata o giusta che sia ormai me la sono fatta...e non mi interessa(qualora fosse anche vero)del regno dei cieli,dell amore futuro,chissa quando e vivere nell infinita attesa,ne del giudizio...la mia vita è adesso!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

“Antonio la stessa fede porta a credere alle profezie bibliche,che appunto a parte nella Bibbia...non hanno altre prove!”

Ma che dici, Antonio... La storia ne è prova. Vedi che parli senza sapere? Informati prima.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Gianni »

Giorgia ... ottima impostazione la tua (quanto mi piace questa donna! :-) ). Direi che dovrebbe essere anche lo spirito di questo forum.
Rispondi