PRESENTAZIONE
Re: PRESENTAZIONE
èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Ultima modifica di noiman il mercoledì 15 febbraio 2017, 22:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: PRESENTAZIONE
Quindi ארמאנדו אלבנו non va bene?noiman ha scritto:per Armando..... il tuo nome potrebbe essere giusto nelle lettere ebraiche, ma essendo un nome raro se non rarissimo, se vai in Israele e vuoi scrivere il tuo cognome "sem mispachà" forse è meglio sostituire la "alef " con una " Ain", che pure è lettere semi muta e diventa viva con la sua vocale . Non è una regola grammaticale, ma in genere è la più adottata.
Comunque benvenuto anche da parte mia.
Noiman
Re: PRESENTAZIONE
Benvenuto anche da parte mia.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: PRESENTAZIONE
Caro Armando, stavo per risponderti rimandandoti a Noiman, che parla ebraico, ma ho visto che ti ha già risposto. Anche a me, per il mio nome, aveva consigliano di usare la ayn al posto della alef. Come lui stesso dice, però, non è una regola grammaticale. Una mia cara amica, israeliana di Gerusalemme, dice – ad esempio – che va bene la alef. Se lo scrivi in alfabeto greco hai meno problemi! 

Re: PRESENTAZIONE
e Bruno come esce?... :?:
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: PRESENTAZIONE
Dipende dai mezzi di locomozione che hai a disposizione: macchina, motorino, bici, a piedi. :mrgreen:Israel75 ha scritto:e Bruno come esce?... :?:
Re: PRESENTAZIONE
:lol:
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: PRESENTAZIONE
Bruno nel senso di colore si dice in ebraico khum. Come nome proprio io lo trascriverei ברונו, ma è meglio domandare a Noiman!
Re: PRESENTAZIONE
Khum ? ... Meglio Bruno allora....




Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: PRESENTAZIONE
CapitoGianni ha scritto:Caro Armando, stavo per risponderti rimandandoti a Noiman, che parla ebraico, ma ho visto che ti ha già risposto. Anche a me, per il mio nome, aveva consigliano di usare la ayn al posto della alef. Come lui stesso dice, però, non è una regola grammaticale. Una mia cara amica, israeliana di Gerusalemme, dice – ad esempio – che va bene la alef. Se lo scrivi in alfabeto greco hai meno problemi!
E in greco come si scriverebbe?
E poi il mio nome e cognome in ebraico avrebbe un qualche significato?