Un saluto a tutti
Re: Un saluto a tutti
Cara Lucia il cattolicesimo non si differenzia affatto da nessuno degli insegnamenti scritturali. La Scrittura letta alla luce degli insegnamenti appresi all'interno della Chiesa cattolica è quanto di più bello e coerente possa esistere per la propria vita di fede. Io penso che chi esce dal cattolicesimo lo faccia più perché non ha trovato in esso persone coerenti con l'insegnamento.
Re: Un saluto a tutti



Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Un saluto a tutti
Io non ci sono mai entrato nel cattolicesimo, sono stato obbligato fino a 16 anni per fare la cresima ,o erano 14 ?
e poi ho smesso.
Deve essere stato l'istinto di sopravvivenza.

Deve essere stato l'istinto di sopravvivenza.

Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Un saluto a tutti
Il benvenuto anche da parte mia, Vittorio
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Un saluto a tutti
benvenuto Vittorio 

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)