La presunta luce progressiva
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 22:27
Re: La presunta luce progressiva
Se qualcuno fa una pentola bella e pronta, il diavolo, ci vuole qualcun altro per accendere il fuoco e per metterci il coperchio, perché se una brutta cosa arriva il suo fine stabilito ci vogliono diverse mani e ci vuole del tempo.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 22:27
Re: La presunta luce progressiva
Gesù aveva contro parecchi scribi e farisei (capitolo 23); aveva contro anche quella Gerusalemme "che uccide i profeti e lapidi quelli che ti sono mandati".
Nel capitolo 24 con "non resterà pietra sopra pietra che non sia diroccata " va contro l'amministrazione sacerdotale del tempio, anche se non esplicitamente.
Quando andò direttamente contro i soldi che venivano raccolti dai sacerdoti con varie attività illecite nel tempio, fu immediatamente soppresso.
Nel capitolo 25 si può pensare che il signore avesse anche dei servitori poco Fedeli e non sempre pronti.
Uno di essi, Giuda, lo tradì, cioè lo consegnò ai suoi nemici.
Avevano tentato diverse volte di prenderlo prima ma non c'erano mai riusciti.
Il tradimento di Giuda rese possibile ai sacerdoti di prenderlo. Probabilmente Giuda aveva contatti con loro. La decisione di Giuda favorì il disegno dei sacerdoti.
Nel capitolo 24 con "non resterà pietra sopra pietra che non sia diroccata " va contro l'amministrazione sacerdotale del tempio, anche se non esplicitamente.
Quando andò direttamente contro i soldi che venivano raccolti dai sacerdoti con varie attività illecite nel tempio, fu immediatamente soppresso.
Nel capitolo 25 si può pensare che il signore avesse anche dei servitori poco Fedeli e non sempre pronti.
Uno di essi, Giuda, lo tradì, cioè lo consegnò ai suoi nemici.
Avevano tentato diverse volte di prenderlo prima ma non c'erano mai riusciti.
Il tradimento di Giuda rese possibile ai sacerdoti di prenderlo. Probabilmente Giuda aveva contatti con loro. La decisione di Giuda favorì il disegno dei sacerdoti.
Re: La presunta luce progressiva
Tra le domande degli studenti sul sito biblistica.it inerente all'argomento si chiede anche del battessimo e cito ultimo periodo :
"Quanto alla sua domanda sul battesimo, dalla Scrittura sappiamo che deve essere amministrato da
un altro battezzato. Se lei è stato battezzato così, per immersione, sebbene da un altro Testimone, il
battesimo non va ripetuto. Non conta la fede o la credenza del battezzatore, ma quella del battezzato."
Non riesco a capire perche' il battesimo non va ripetuto , prego se gentilmente qualcuno mi spieghi meglio, grazie mille
"Quanto alla sua domanda sul battesimo, dalla Scrittura sappiamo che deve essere amministrato da
un altro battezzato. Se lei è stato battezzato così, per immersione, sebbene da un altro Testimone, il
battesimo non va ripetuto. Non conta la fede o la credenza del battezzatore, ma quella del battezzato."
Non riesco a capire perche' il battesimo non va ripetuto , prego se gentilmente qualcuno mi spieghi meglio, grazie mille
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: La presunta luce progressiva
Faccio anch'io una domanda una persona può autobattezzarsi ?
Re: La presunta luce progressiva
Maria Grazia Lazzara ha scritto: ↑martedì 31 gennaio 2023, 10:40 Faccio anch'io una domanda una persona può autobattezzarsi ?
Buongiorno Maria Grazia, secondo me si, ma non chiedermi la fonte....
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: La presunta luce progressiva
Buon giorno Gianni , ho quasi finito di leggere il libro , l'ho letto d'un fiato , ma lo rileggerò con calma , e' veramente informativo , verace ,accurato nei particolari , merita di essere segnalato alle persone , io personalmente lo farò come ho fatto con altri tuoi studi . Mi è piaciuto un punto in particolare quando si suggerisce di non andarsene se è possibile , ci sono molti che vivono in questo stato è vivono male ,per il mio temperamento e' impossibile ,n fatti io avevo bisogno di buttare fuori e ora sto molto bene ,il mio paese ha approvato la mia decisione e non mi sono ritrovata sola , ho finalmente sopratutto un rapporto vero con i miei due figli e tutta la compagnia che voglio , essendo per natura molto socievole . Con Sergio abbiamo trascorso molte serate insieme in famiglia a casa mia e sua negli anni settanta, ottanta , poi ci siamo persi . Vorrei complimentarmi per tutto il lavoro che hai fatto . Sono veramente felice di aver scoperto il tuo sito !Gianni ha scritto: ↑mercoledì 1 giugno 2022, 16:57 Come accennato, ho pubblicato il libro, che è intitolato Analisi psicologica del mondo cognitivo dei Testimoni di Geova.
Può essere letto e scaricato gratuitamente qui:
https://www.academia.edu/80460501/ANALISI_PSICOLOGICA
Re: La presunta luce progressiva
Anche io sono molto contento di ritrovarmi qui e leggere il sito bibblistica ora nella sezione spiritualita' leggo e cito:
Come si ottiene lo spirito di Dio? “Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo” (At 2:38, NR). “Gesù stando in piedi esclamò: ‘Se qualcuno ha sete, venga a me e beva. Chi crede in me, come ha detto la Scrittura, fiumi d’acqua viva sgorgheranno dal suo seno’. Disse questo dello Spirito, che dovevano ricevere quelli che avrebbero creduto in lui” (Gv 7:37-39, NR).
Ora se io non volessi aderire a nessuna religione come e da chi dovrei farmi battezzare?
Come si ottiene lo spirito di Dio? “Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo” (At 2:38, NR). “Gesù stando in piedi esclamò: ‘Se qualcuno ha sete, venga a me e beva. Chi crede in me, come ha detto la Scrittura, fiumi d’acqua viva sgorgheranno dal suo seno’. Disse questo dello Spirito, che dovevano ricevere quelli che avrebbero creduto in lui” (Gv 7:37-39, NR).
Ora se io non volessi aderire a nessuna religione come e da chi dovrei farmi battezzare?
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: La presunta luce progressiva
Ciao Aqua 72 , io ritengo che il battesimo e' molto personale e riguarda la persona Dio e Jeshua' , nella situazione odierna purtroppo non vi è una religione che non abbia qualcosa che non va o che non ti costringa ad un esame da parte dei dirigenti che ti vincoli alle loro dottrine di conseguenza dopo aver conosciuto gli insegnamenti di base e l'aderire a quella condotta esposta nelle scritture e insegnata da Jeshua' il credente a mio avviso può autobattezzarsi per immersione . Vorrei portare questo esempio il commemorare il pasto serale del Signore e' necessario oggi che venga dispensato necessariamente da un consacrato come sostengono alcuni ? O da anziani nominati ? Io credo di no , l'esercitare fede in quel sacrificio anch'esso e' personale e se non si può vivere in un contesto di comunità ,lo si può commemorare da soli , tutti siamo membra di quel corpo che fa capo Jeshua' , Cornelio ricevette lo spirito santo ancor prima di battezzarsi in acqua pensa ! Quindi nella situazione odierna è mia opinione che ci si può autobattezzarsi e celebrare da soli il pasto serale del Signore . Spero che altri possano scrivere cosa pensano al riguardo !
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: La presunta luce progressiva
Acqua72 , chiedi se ci si può battezzare una seconda volta , ti do' il mio parere ,se il battesimo e' stato fatto dietro al spinta di qualcuno o per immaturità e senza consapevolezza del significato che ha o è stato fatto con superficialità e' chiaro che perde il suo valore e non ha significato di conseguenza rendendosi forse conto di ciò è' opportuno battezzarsi di nuovo .