La ricerca ha trovato 462 risultati

da Salvatore Tarantino
sabato 25 luglio 2020, 14:06
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro
Risposte: 17
Visite : 7318

Re: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro

Salvatore, è il contrario. È la tradizione cristiana che ha prodotto dottrine che non sono proprie dell'ebraismo, né si rinvengono nel testo ebraico. Quando Besasea risponde su alcuni temi, viene spesso frainteso e quasi accusato di spargere "dottrine strane", come se si divertisse a ment...
da Salvatore Tarantino
venerdì 24 luglio 2020, 18:06
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro
Risposte: 17
Visite : 7318

Re: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro

Ho letto e riletto - e ancora leggo e rileggo - la bibbia, e francamente qui leggo dottrine che nel testo biblico non è dato rinvenire, neanche vagamente. Dispiace porre domande scritturali e leggere risposte completamente sganciate da esse. In alcune vostre risposte non comprendo nemmeno di cosa st...
da Salvatore Tarantino
lunedì 20 luglio 2020, 22:16
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro
Risposte: 17
Visite : 7318

Re: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro

Besasea, non parlo certo da ignorante. Ruth si è convertita, ma della moglie di Giuseppe, figlia del sacerdote egiziano, non si può parlare nè di conversione nè di cittadinanza israelitica. Quanto al divorzio, la Legge lo consente solo nei casi in cui il marito trova nella moglie qualcosa di indecen...
da Salvatore Tarantino
domenica 19 luglio 2020, 12:08
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro
Risposte: 17
Visite : 7318

Re: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro

Questo è il contesto in cui sono inserite queste frasi. Vedi verso 11: בגדה יהודה ותועבה נעשתה בישראל ובירושלם כי חלל יהודה קדש יהוה אשר אהב ובעל בת אל נכר: Nuova Riveduta: Malachia 2:11 Giuda si è dimostrato infedele e l'abominazione è stata commessa in Israele e a Gerusalemme; perché Giuda ha pro...
da Salvatore Tarantino
sabato 18 luglio 2020, 8:48
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro
Risposte: 17
Visite : 7318

Re: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro

Questa è la mia traduzione esplicativa: Nessuno lo ha fatto e del rimanente dei figli non gli rimane nulla. E cosa chiede ognuno se non lunga progenie Starete attenti nelle vostre intenzioni e non si tradisca la moglie della tua giovinezza. Besasea grazie per la risposta. Tuttavia, a parte la prima...
da Salvatore Tarantino
domenica 12 luglio 2020, 9:34
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro
Risposte: 17
Visite : 7318

Malachia 2,15: traduzioni molto diverse tra loro

Buongiorno. Stamattina mi sono imbattuto nella lettura di Malachia 2,13. Al momento sto leggendo da una traduzione poco conosciuta, la Oscar Mondadori, non più in commercio. Ad ogni modo la sua traduzione (in questo caso) è simile a quella della CEI Gerusalemme, e molto diversa, invece, ad esempio, ...
da Salvatore Tarantino
mercoledì 2 ottobre 2019, 21:41
Forum: Scritture Greche
Argomento: La moltiplicazione dei pani e dei pesci
Risposte: 8
Visite : 3290

Re: La moltiplicazione dei pani e dei pesci

O magari sono proprio il numero esatto dei pani e dei pesci...
da Salvatore Tarantino
mercoledì 21 agosto 2019, 19:14
Forum: Spiritualità
Argomento: Sessualita' e fede
Risposte: 226
Visite : 102244

Re: Sessualita' e fede

Perfetto. Così se la moglie dice una parolaccia commette anche adulterio e quindi il marito può ripudiarla. Finalmente abbiamo capito il senso di poter ripudiare per qualsiasi motivo. :YMPEACE:
da Salvatore Tarantino
lunedì 19 agosto 2019, 13:23
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Yeshùa ed il divorzio
Risposte: 359
Visite : 105237

Re: Yeshùa ed il divorzio

Non tutto ciò che è vietato ai sacerdoti è invece consentito ad altri. Talvolta si tratta di precetti riservati a loro, altre volte si tratta di precetti validi per tutti che A MAGGIOR RAGIONE devono osservare soprattutto i sacerdoti. Ad esempio in Ezechiele 44 oltre che non prendere in moglie una r...
da Salvatore Tarantino
sabato 17 agosto 2019, 22:33
Forum: Spiritualità
Argomento: Sessualita' e fede
Risposte: 226
Visite : 102244

Re: Sessualita' e fede

Ciao Noiman, Osservo il sabato dalla sera del venerdì alla sera del sabato, e per farlo mi attengo solo alla torah (scritta). Yeshùa era ebreo ma contestò più volte la tradizione, quindi ritengo che la sua "religione" non coincida del tutto con l'ebraismo. Senza contare il fatto che l'ebra...