La ricerca ha trovato 1264 risultati

da Maria Grazia Lazzara
martedì 26 dicembre 2023, 12:21
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Gianni ha scritto: martedì 26 dicembre 2023, 11:59 In Gn 2:7 la LXX traduce neshanellmàh col greco pnoè.
Grazie Gianni
Un'ultima cosa dove troviamo pnoė nelle scritture greche se vi è o lo hanno confuso i traduttori con Rùakh
da Maria Grazia Lazzara
martedì 26 dicembre 2023, 11:44
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Gianni ha scritto: martedì 26 dicembre 2023, 11:22 Ma non stavamo parlando di pnèuma?
Si Gianni ,
Ma desideravo conoscere l'equivalente in greco di Neshamah
Per poi concentrarmi su rúah - pneuma
da Maria Grazia Lazzara
martedì 26 dicembre 2023, 11:20
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Capisco Gianni ma trovo che questo è da sempre il tuo metodo iniziale e poi dai la spiegazione.
Intanto riflettendo noto che Neshamah e Rùakh sono due termini diversi quindi c'è differenza
Quindi se Rùakh è l'equivalente greco di pneuma l'equivalente di Neshamah qual'e?
da Maria Grazia Lazzara
martedì 26 dicembre 2023, 10:57
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Gianni
E allora a tè la parola scritta
da Maria Grazia Lazzara
martedì 26 dicembre 2023, 10:18
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Buon giorno a tutti Provo a dire qualcosa anch'io, Poi Gianni ci spiegherà meglio Pneuma - soffio, soffio che dà inizio al respiro della vita ma include altro Questo termine corrisponde a Neshamah che oltre a dare inizio al respiro della vita significa e dà anche inizio a : intelletto cioè la dispos...
da Maria Grazia Lazzara
lunedì 25 dicembre 2023, 22:18
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Janira , Quindi modi e tempi diversi per arrivare per modo di dire a casa . Le Scritture dicono che Dio conosce chi gli appartiene e attira a sé , e li sveglia, da uno stato dormiente a uno stato di consapevolezza e inizia un processo di trasformazione certo il maestro perfetto Jeshùa è l'ideale con...
da Maria Grazia Lazzara
lunedì 25 dicembre 2023, 18:33
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Stella cara, ti dico il mio pensiero personale. La Sacra Scrittura può essere compresa con lo studio. Anche da un ateo o miscredente. Ci sono tuttavia due tipi di conoscenza: quella intellettuale e quella in senso biblico. Conoscere la Bibbia intellettualmente è possibile a tutti. Conoscere il suo ...
da Maria Grazia Lazzara
lunedì 25 dicembre 2023, 17:50
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Janira riporta : I saggi hanno detto .......... " Vediamo se ho capito là Torah esiste solo per chi vi crede e muore per essa, ciò significa che chi non la conosce non può essere giudicato attraverso essa Stesso discorso se non si conosce Jeshùa o il suo insegnamento . Janira dice questa saggez...
da Maria Grazia Lazzara
lunedì 25 dicembre 2023, 11:57
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Desidero fare una domanda a tutti , Secondo voi una persona che non conosce la Bibbia o Jeshùa e magari avendo un'altra formazione e magari riflettendo su ciò cha la circonda , per esempio il creato o su se stesso o altro potrebbe ugualmente trovarsi in una condizione favorevole e ricevere da Dio ? ...
da Maria Grazia Lazzara
lunedì 25 dicembre 2023, 11:44
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 14 il consolatore .
Risposte: 33
Visite : 7664

Re: Giovanni 14 il consolatore .

Concordo con Janira , Non puoi ricevere senza desiderio e giusta intenzione , ti devi mettere in quella condizione se vuoi ricevere o come dice Gianni essere notati , come ho già detto seguo una pagina della comunità ebraica di Roma e un rabbi o maestro menzionando Abraamo e il privilegio di essere ...