La ricerca ha trovato 423 risultati

da matteo97
mercoledì 17 aprile 2019, 22:30
Forum: Yeshùa
Argomento: Yeshùa portava una lunga chioma di capelli?
Risposte: 8
Visite : 5212

Yeshùa portava una lunga chioma di capelli?

Yeshùa portava una lunga chioma di capelli che riversava sul capo? Per secoli la Chiesa cattolica ha raffigurato negli affreschi delle cattedrali, dei monasteri e in altri edifici di culto Yeshùa come un giovane uomo dal volto androgino portante sul capo una lunga chioma di capelli. Ora, nei costumi...
da matteo97
mercoledì 17 aprile 2019, 1:08
Forum: Yeshùa
Argomento: Chi è Il Figlio di Dio ?
Risposte: 468
Visite : 113880

Re: Chi è Il Figlio di Dio ?

Uno dei versi che meglio sintetizzano il legame tra Dio e Yeshùa è quello contenuto in 1Tm 2:5: "Infatti c'è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo ,". Riflettendo sulle parole che ho evidenziato in grassetto giungiamo alle seguenti conclusioni: - Esse...
da matteo97
domenica 14 aprile 2019, 20:25
Forum: Scritture Greche
Argomento: le sette chiese
Risposte: 319
Visite : 96189

Re: le sette chiese

Se non vado errando, avevo letto che nella mentalità ebraica il cuore è la sede dei pensieri la cui fonte è per noialtri l'intelletto, perciò l'espressione biblica "indurire i cuori" può essere tradotta con "mancanza di discernimento intellettivo", "difficoltà di ragionament...
da matteo97
venerdì 12 aprile 2019, 16:02
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Riflessioni sul concetto di anima (nephesh-psychè)
Risposte: 15
Visite : 8021

Re: Riflessioni sul concetto di anima (nephesh-psychè)

Ringrazio per i due studi pubblicati che in seguito avrò modo di approfondire. E' vero, riflettendoci su, nell'episodio di Elia "l'anima" in questione può essere intesa anche con il significato di "vitalità" o "soffio vitale". Mi astengo dal pronunciare ulteriori commen...
da matteo97
giovedì 11 aprile 2019, 1:27
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Riflessioni sul concetto di anima (nephesh-psychè)
Risposte: 15
Visite : 8021

Re: Riflessioni sul concetto di anima (nephesh-psychè)

In realtà, ho scritto ciò poichè desidererei leggere il parere di esperti esegeti riguardo ai passi citati in precedenza che sembrerebbero confermare l'idea che il concetto di anima possa essere inteso, in taluni passi, anche come essenza spirituale imperitura presente all'interno del corpo e che si...
da matteo97
mercoledì 10 aprile 2019, 19:45
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Riflessioni sul concetto di anima (nephesh-psychè)
Risposte: 15
Visite : 8021

Riflessioni sul concetto di anima (nephesh-psychè)

Ho intenzione di porre alla vostra attenzione alcune considerazioni circa il concetto di anima (nephesh-psychè) laddove è possibile riscontrare tale vocabolo nella Scrittura. Sono giunto alla conclusione che l'essere umano è sì chiamato, in taluni passi, anche "anima vivente" (Nèfesh hacha...
da matteo97
lunedì 8 aprile 2019, 15:24
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Perplessità inerenti il Decalogo
Risposte: 2
Visite : 2420

Perplessità inerenti il Decalogo

Mi è giunto un commento critico inerente l'ottavo e il decimo comandamento del Decalogo, ovvero l'insieme delle Leggi scritte sulle due tavole che furono consegnate da Yahweh a Mosè sul monte Sinai. - L’ottavo: “Non rubare” (Es. 20:15); e il decimo: “Non concupire la casa del tuo prossimo; non concu...
da matteo97
lunedì 4 marzo 2019, 5:44
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: L'ispirazione nelle Scritture
Risposte: 152
Visite : 57886

Re: L'ispirazione nelle Scritture

Uno scritto è ispirato solo nel senso che ispirato è chi lo scrive. La Nona di Beethoven è musica ispirata nel senso che è l'autore ad essere ispirato (non da Dio, in questo caso). L'autore sacro diventa ispirato nel momento in cui viene "toccato" da Dio nel suo intimo. Stante a questa af...
da matteo97
venerdì 22 febbraio 2019, 18:22
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Risposte: 1448
Visite : 393726

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Grazie Antonio per il chiarimento.
da matteo97
giovedì 21 febbraio 2019, 20:58
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche
Risposte: 1448
Visite : 393726

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Matteo sinceramente faccio fatica a seguirti.... :-?
Mi spiace, ero convinto di aver esposto in maniera comprensibile, se così non fosse dimmi ciò che non hai compreso del precedente messaggio. Ovviamente se aveste commenti costruttivi su quanto sopra esposto sarei ben lieto di leggerli.