La ricerca ha trovato 154 risultati

da amos74
martedì 27 novembre 2018, 23:17
Forum: Bibbia e ...
Argomento: Trinita'
Risposte: 334
Visite : 114334

Re: Trinita'

La tesi di Rav Benamozegh è opinabile come tutte le tesi, anche se ovviamente il suo libro presenta una analisi ben più ricca rispetto all'estratto che ho citato. Che Costantino sia stato il dominus del Concilio di Nicea e della conseguente ortodossia trinitaria è un fatto storico,ma ritengo che il ...
da amos74
martedì 27 novembre 2018, 21:31
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 92748

Re: Israele e salvezza per Grazia

Antonio, Aggiungo Luca 1,26-33 26 Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28 Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di gra...
da amos74
martedì 27 novembre 2018, 20:18
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 92748

Re: Israele e salvezza per Grazia

Ciao Antonio, tu hai scritto: "Per quanto riguarda At 1:6-9, i discepoli chiedono se in quel tempo (ἐν τῷ χρόνῳ τούτῳ), ossia nel loro tempo presente, avesse ristabilito il regno a Israele (τὴν βασιλείαν τῷ Ἰσραήλ); se avessero fatto riferimento al regno delle due case riunite, la casa di Israe...
da amos74
martedì 27 novembre 2018, 13:28
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 92748

Re: Israele e salvezza per Grazia

Per increbibile coincidenza, in questi giorni sto proprio leggendo "Il Messia secondo gli Ebrei", scritto nel 1874 dal prof. David Castelli,ebreo (laico) ed uno dei più grandi ebraisti del XIX secolo,già allievo di Rav Benamozegh ( dal quale poi si distaccò, e con il quale ebbe qualche pol...
da amos74
martedì 27 novembre 2018, 11:03
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 92748

Re: Israele e salvezza per Grazia

Ottimo intervento Antonio, bravissimo :d . Mi permetto solo di rilevare un punto : "ἀποκαθιστάνεις τὴν βασιλείαν τῷ Ἰσραήλ" è generalmente inteso in senso futuro ("restaurerai il regno a Israele" o "stai restaurando", nel senso "stai per restaurare"), anche al...
da amos74
martedì 27 novembre 2018, 8:58
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Giacobbe e gli angeli di Dio
Risposte: 16
Visite : 10224

Re: Giacobbe e gli angeli di Dio

Grande mimymattio!
Questo brano de La Guida dei Perplessi, un'opera grandiosa ed ...impegnativa (ho faticato molto nel leggerla a suo tempo) si sposa a meraviglia con quanto dice Rav Lattes .
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 22:03
Forum: Bibbia e ...
Argomento: Trinita'
Risposte: 334
Visite : 114334

Re: Trinita'

Raccomando sull'argomento l'affascinante opera "L'origine dei dogmi cristiani", scritta nell'800 dal grande rabbino livornese Elia Benamozeh. Il maestro sostiene una teoria molto particolare,secondo cui il dogma della Trinità trae la propria origine da un totale fraintendimento,da parte de...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 21:53
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Gli eletti
Risposte: 77
Visite : 34331

Re: Gli eletti

L'argomento è complesso, conto di intervenire compiutamente non appena ne avrò il...tempo. Per ora mi limito a dire: Origine biblica o rabbinica: direi entrambe, ma la questione si pone su un piano storico ed esegetico che è al di fuori della tradizione ebraica ortodossa,la quale crede nell'esistenz...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 21:43
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Giacobbe e gli angeli di Dio
Risposte: 16
Visite : 10224

Re: Giacobbe e gli angeli di Dio

Esatto, le "allucinazioni provvidenziali" di cui parla Rav Benamozegh sono appunto le "visioni profetiche" di cui parla Rambam. E' vero che il testo di Genesi 32 usa la parola uomo ("ish"), ma costui poi si autoqualifica come D-o ( "non ti chiamerai più Giacobbe ma...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 19:17
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Gli eletti
Risposte: 77
Visite : 34331

Re: Gli eletti

Solo per stimolare la discussione, cito quanto sostiene sulla tematica un'autorevolissima voce della tradizione ebraica, Rav Moshè ben Maimon (Maimonide) conosciuto anche come Rambam: “Chiunque (gentile, n.d.r.) accetti i sette comandamenti ( i c. d. "Precetti Noachidi, n.d.r.) e li osservi scr...