La ricerca ha trovato 29 risultati
- martedì 29 aprile 2014, 7:38
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Purtroppo devo prendere atto che l'amministratore di questo sito, Gianni, non è in grado di affrontare discussioni con pulizia e correttezza, limitandosi a portare argomentazioni e astenendosi dal pronunciare giudizi di valore sulle affermazioni altrui. Mi sembra che io sia stato sempre corretto e r...
- lunedì 28 aprile 2014, 23:37
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Uno solo no, ma nel cervello ce ne sono circa 100 miliardi.Michele ha scritto:un neurone è lontanamente avvicinabile a quel complesso molto più elaborato che è il circuito mentale
- lunedì 28 aprile 2014, 20:33
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
in tutto il mondo e sempre quei fenomeni indagati scientificamente ubbidiscono a delle precise leggi che la scienza ha scoperto e catalogato. Avremmo così delle certezze dimostrate scientificamente in una realtà di cui saremmo certi. Ma se non ne siamo certi, dovremmo anche avere dubbi che quelle l...
- lunedì 28 aprile 2014, 15:19
- Forum: Benvenute e benvenuti
- Argomento: Ciao a tutti da Angelo Cannata
- Risposte: 17
- Visite : 11728
Re: Ciao a tutti da Angelo Cannata
Grazie a tutti della cordiale accoglienza. Riguardo ai link del mio sito, grazie per la segnalazione, ma a me risultano tutti funzionanti, sia quello del menu in alto, che rimanda al forum, sia quello incluso nel corpo del testo, che rimanda al sito principale. Se il problema permane, fammi sapere, ...
- lunedì 28 aprile 2014, 14:48
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Perché andare al supermercato a far la spesa se la fame è solo un'illusione? Perché il relativista non è un dogmatico: affermare che la fame è un'illusione non è relativismo, è un dogma; allo stesso modo, affermare "tutto è relativo" non è relativismo, è un dogma; il vero relativista dice...
- lunedì 28 aprile 2014, 9:36
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
È come se fossimo il sogno di Dio Mi sembra che in questo modo tu stesso ammetta che non è possibile dimostrare che la vita non è un sogno: qualsiasi ipotesi può essere inglobata nell'ipotesi del sognare; questo non è altro che un aspetto di un fenomeno più generale: qualsiasi sistema di idee può e...
- lunedì 28 aprile 2014, 8:06
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
In effetti un relativista rifiuta il concetto stesso di conclusione, poiché in questo mondo non si è mai visto nulla di concluso. Viceversa, in un post precedente ho scritto che certi comportamenti pratici vengono assunti con la motivazione che c'è un'urgenza. Immagino che la tua distinzione tra par...
- domenica 27 aprile 2014, 22:10
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Così passiamo il tempo a rinviare le questioni: come si distingue il dolore fisico da quello mentale?Michele ha scritto:Si può distinguere in vari modi, uno dei tanti è quello del dolore fisico e del dolore mentale.
- domenica 27 aprile 2014, 22:00
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
hai sperimentato la realtà per poterne parlare in temini relativistici? Sperimento la realtà tutti i giorni, ma ovviamente, chiamandola "realtà" non intendo che io abbia certezza che esiste al difuori del mio cervello: è solo perché comunemente si usa parlarne in questi termini. Di solito...
- domenica 27 aprile 2014, 18:27
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
- Risposte: 89
- Visite : 62247
Re: Ostacoli alla comprensione della Sacra Scrittura
Simpaticissimo il messaggio di Giovanni, che rispecchia la sua sensazione di fronte al relativismo; so che la gente prova questo di fronte all'idea che si può sostenere tutto e il contrario di tutto, come effettivamente a volte mi sono trovato a dire io stesso. Forse è il caso di chiarire qualcos'al...