La ricerca ha trovato 2206 risultati
- martedì 29 aprile 2025, 16:36
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Isaia 45:22.
- Risposte: 27
- Visite : 422
Re: Isaia 45:22.
No! Luigi … non è vangelo è Torah ….. :-O Ne abbiamo parlato? ……si! …..e molto...... Ma sostituisci in "abbiamo discusso" ... e dimostrato che non si può sostenere che Elohim sia una anticipazione di una serie di divinità,nel senso che attribuisci, almeno la prima “binaria” e poi quante vu...
- lunedì 28 aprile 2025, 21:30
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Isaia 45:22.
- Risposte: 27
- Visite : 422
Re: Isaia 45:22.
Concordo .... Roberto.
- lunedì 28 aprile 2025, 17:05
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Isaia 45:22.
- Risposte: 27
- Visite : 422
Re: Isaia 45:22.
Si! Gianni e oltre ..... ne abbiamo parlato per decine di volte, ma a quanto pare non è servito a niente.
Noiman



Noiman
- lunedì 21 aprile 2025, 18:37
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione
- Risposte: 3
- Visite : 315
Re: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione
Magnifico Gianni,
nessuna domanda ti sorprende, questa non era facile...
ciao
noiman

ciao


noiman
- lunedì 21 aprile 2025, 18:06
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Dio crea l'uomo vegano ma dopo il Diluvio permette il nutrirsi di carne, perché....
- Risposte: 10
- Visite : 589
Re: Dio crea l'uomo vegano ma dopo il Diluvio permette il nutrirsi di carne, perché....
Si! Gianni, ;) anche possibile che il rapporto fra il mondo vegetale e coloro che ci si nutrivano non corrispondesse al piano originale, oggi c’è differenza tra il frutto commestibile e la pianta che lo genera, ma all’inizio forse le due cose coincidevano, è anche immaginabile che la prima creazione...
- domenica 20 aprile 2025, 22:37
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione
- Risposte: 3
- Visite : 315
Re: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione
Benvenuto Paolo T, sicuramente Gianni avrà una risposta da offrirci, ti ringrazio per la domanda.
Ciao
Noiman
Ciao
Noiman
- venerdì 18 aprile 2025, 10:19
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
- Risposte: 1523
- Visite : 473096
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Tentiamo chi chiuderne almeno un pezzo, il digiuno lo fanno oggi i primogeniti ebrei a ricordo dei primogeniti egiziani. Scrivi: Eravamo partiti dalla insolita morte di "Nadab e Abiu", dove il Signore li fa morire da un fuoco partito davanti a lui ותצא אש מלפני יהוה ותאכל אותם וימתו לפני ...
- martedì 15 aprile 2025, 10:55
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
- Risposte: 1523
- Visite : 473096
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Si ! Roberto la tua osservazione è corretta, una sola stele con può comprendere tutto un periodo storico, quindi è assolutamente probabile che come è scritto nella Bibbia Mesha fu sconfitto da Joram, re di Israele, e Jiosafat, re di Giuda ( 2Re 3) Non mi risulta che gli ebrei digiunano per ricordar...
- giovedì 10 aprile 2025, 21:30
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
- Risposte: 1523
- Visite : 473096
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Si! Gualtiero, pessima abitudine, ma nel mio caso non c’è nessun copia incolla, ma l’estrema pazienza di stampare un articolo ben più lungo, leggerlo, studiarlo, verificare ove possibile le fonti e infine condensarlo in un riassunto, il 5 dicembre 2024 hai postato un articolo di Flavio Barbiero che...
- mercoledì 9 aprile 2025, 23:04
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
- Risposte: 1523
- Visite : 473096
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
si! Gualtiero posso attendere, una breve risposta a quanto hai scritto a France. In realtà gli antichi egizi registravano tutto ma non quello che secondo i loro storici non era degno di nota, cioè perdere qualche migliaia di schiavi, se come dici tu registravano tutto perché non sappiamo ancora mol...