La ricerca ha trovato 159 risultati

da roberto
giovedì 18 maggio 2023, 10:14
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

Bruno ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 10:10 Avevo ragione e ritiro le scuse. Ecco lei ha affermato questo:
Gianni ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 9:41 Da quando un apocrifo ha più valore della Scrittura stessa?
viewtopic.php?p=83100#p83100
Bruno fammi capire cosa vuoi dire.
da roberto
giovedì 18 maggio 2023, 8:16
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Risposte: 1435
Visite : 356756

Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche

AEnim, il passo di Mal 2:6,7 da te citato è riferito all’unica Toràh che c’era, quella scritta. Ragioniamo sul passo. Mi scusi, ma questa è la sua professione di fede, secondo gli ebrei la torah orale c'è e l'hanno pure dimostrato bibbia alla mano. Io posso ritenermi soddisfatto riguardo ai versi d...
da roberto
giovedì 18 maggio 2023, 7:15
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Risposte: 1435
Visite : 356756

Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche

In Geremia 18:18, si legge che la legge non può mancare al sacerdote, il consiglio al sapiente, la parola al profeta. Ecco posso pensare che la legge sia quella scritta, il consiglio quella orale. Però almeno in un paio di occasioni Dio diede a Mosè un comando orale, che viene poi trasmesso.
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 21:40
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

Questo editto fu emanato nel settimo anno del re Artaserse, corrispondente al 458 a.C. Non c'è motivo di dubitare dell'autenticità del documento come incorporato in aramaico nel libro di Esdra, sebbene si possa ammettere la colorazione ebraica. Gli argomenti avanzati per il punto di vista opposto (...
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 21:18
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

in cui era incerto su come correggere il testo ; questi passaggi erano contrassegnati da speciali segni di punteggiatura chiamati eser nekudot. Mi pongo una domanda; come poteva essere incerto su come correggere il testo, se tutto era tramandato oralmente ? La parola testo, mi fa pensare che avesse...
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 16:47
Forum: Segnalazioni
Argomento: Chiarimenti sul regolamento
Risposte: 11
Visite : 2232

Re: Chiarimenti sul regolamento

Bruno ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 16:41
Dove sta questo apposito tasto?
Il punto esclamativo in alto a destra. :-\
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 16:41
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

Mi sono letto il significato di liturgia sulla Treccani, e non ci vedo il collegamento con la determinazione del canone biblico. Chiedo a Gianni, o a chi è esperto in materia, di darci una mano a capirne qualcosa. #-O
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 15:34
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

Non capisco cosa centri la liturgia, con il canone dei testi sacri.
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 13:17
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

Bruno ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:46
Mi pare però che il canone riguardasse la liturgia. Cioè l'uso nella lettura sinagogale.
Da cosa lo deduci? perchè nello studio riportato, mi pare si parli di canone biblico, cioè lo scritto.
da roberto
mercoledì 17 maggio 2023, 12:16
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese
Risposte: 64
Visite : 14336

Re: La condizione dei giudei durante la cattività babilonese

Se può essere di aiuto: Per la problematica del canone è significativo quanto scrive l’apocrifo 4Esdra (testo del I-II sec. d.C.). A tale proposito scrive J. M. Sánchez Caro: «Nel cap. 14 vi si narra appunto come Esdra, ispirato dalla divina sapienza, detti a cinque scribi 94 libri in 40 giorni. Se...