La ricerca ha trovato 316 risultati
- martedì 21 novembre 2017, 13:33
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Storicità dei vangeli
- Risposte: 114
- Visite : 54042
Re: Storicità dei vangeli
Antonio dovresti proprio sbattermi fuori per chiudermi la bocca ,non ci sarebbe altra soluzione . Quindi lo faccio io ... Se mai sono intervenuto è solo perché mi si dimostri l'incontrario di quello che dico. Sereno Antonio la mia fede sta bene invece ,e non mi rode proprio un bel niente figurati .....
- martedì 21 novembre 2017, 5:38
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Storicità dei vangeli
- Risposte: 114
- Visite : 54042
Re: Storicità dei vangeli
C'è anche l'aglio L'olio ed il peperoncino che trovo molto interessante... Signori mi date l'impressione di tergiversare con spiegazioni e domande che risultano palesemente fuori tema . A meno che non mi dici che l'olio abbia dei poteri tutto è legato ad un "simbolismo dell'ungere" L'olio ...
- lunedì 20 novembre 2017, 21:19
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: sinedrio ed "espulsione"
- Risposte: 94
- Visite : 45003
Re: sinedrio ed "espulsione"
Purtroppo non sempre , ma ogni tanto tiri fuori qualcosa di inedito che so apprezzare...
Ciao Israel75.
Ciao Israel75.
- sabato 18 novembre 2017, 19:56
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: sinedrio ed "espulsione"
- Risposte: 94
- Visite : 45003
Re: sinedrio ed "espulsione"
Parlo qua , perché di là vedo scena muta . Certamente Daminagor .Gesù come ebreo conosceva bene le regole . Quindi per non incappare in una espulsione ufficiale che lo avrebbe bandito dal intero paese credo di capire almeno il perché non voleva essere identificato come il Cristo. Giovanni 9:20 I gen...
- venerdì 17 novembre 2017, 21:46
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: sinedrio ed "espulsione"
- Risposte: 94
- Visite : 45003
- giovedì 16 novembre 2017, 8:55
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: sinedrio ed "espulsione"
- Risposte: 94
- Visite : 45003
Re: sinedrio ed "espulsione"
Domande interessanti ... ma ci vorrebbe un ebreo, anche dopo aver letto l'onesta risposta di Akragas, che punta sul tempio che non c'è , come dire che l'ultima parola spetta a D-o , così mi sembra di aver capito ... Personalmente le leggi ci sono e sono divine quindi andrebbero applicate alla letter...
- domenica 12 novembre 2017, 20:40
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Storicità dei vangeli
- Risposte: 114
- Visite : 54042
Re: Storicità dei vangeli
Carino il grassetto , ma non mi serve Antonio , capisco lo stesso grazie. Armando, hai mai sentito parlare di simbolismo? Cosa vuoi che significhi l'olio... Pensi che senza olio il sacerdote non poteva fare il sacerdote? O che Dio, senza olio, non poteva consacrarlo? Ed era Dio in persona che scende...
- sabato 11 novembre 2017, 14:23
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Storicità dei vangeli
- Risposte: 114
- Visite : 54042
Re: Storicità dei vangeli
Giorgia Il mio modo di esprimermi non ti piace ? Prova con qualcosa d'altro ... La mia domanda la trovo invece molto precisa e per niente sarcastica .I stessi Profeti si ungevano l'un l'altro ,proprio su indicazione di Dio. Per portare a termine questa cerimonia squisitamente umana si premunivano qu...
- venerdì 10 novembre 2017, 3:28
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Storicità dei vangeli
- Risposte: 114
- Visite : 54042
Re: Storicità dei vangeli
Antonio ... Attenzione ed obiettività ? Volevo ricordarti da Wichipedia che L'esegesi o critica biblica è lo studio e l'indagine scientifica dei testi biblici. E si appoggia ad un vasto campo di discipline, tra cui archeologia, antropologia, folklore, linguistica, studi delle tradizioni orali, studi...
- domenica 22 ottobre 2017, 18:10
- Forum: Yeshùa
- Argomento: L'Enigma su Paolo.
- Risposte: 36
- Visite : 23866
Re: L'Enigma su Paolo.
Buffonate? Su quel Matteo 28:19 da te citato Niente di nuovo sotto il sole Antonio solo dopo morto Gesù si contraddice . A proposito perpiacere risparmiami la fatica dimmi cosa è scritto.Le traduzioni sono altalenanti . Dalla settanta Matteo 28:16 16Οἱ δὲ ἕνδεκα μαθηταὶ ἐπορεύθησαν εἰς τὴν Γαλιλαίαν...