Poco importa la data precisa. Tanto anche nel dire che non è a Dicembre che è nato il Cristo è comunque improbabile sapere la data esatta.
Il Natale dovrebbe ricordare semplicemente la nascita del nostro Salvatore, che è nato per noi. E' un tributo, né più né meno. Il resto è noia [cit.]
La ricerca ha trovato 121 risultati
- martedì 30 dicembre 2014, 23:46
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: DATA DEL 25 DICEMBRE
- Risposte: 10
- Visite : 8780
- martedì 30 dicembre 2014, 23:04
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: DATA DEL 25 DICEMBRE
- Risposte: 10
- Visite : 8780
Re: DATA DEL 25 DICEMBRE
Cosa importa? :-) Un po' come la diatriba croce-palo sul quale è stato inchiodato Gesù. Che importanza ha su quello che ha fatto?! Chi vuole approcciare al Cristo fa quello che Lui ha comandato. Chi non vuole approcciarsi a Cristo trova mille cose da contestare o da studiare e si discosta dal princi...
- mercoledì 17 dicembre 2014, 23:52
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Dubbio sui nomi biblici italianizzati
- Risposte: 7
- Visite : 8055
Re: Dubbio sui nomi biblici italianizzati
Ora che mi ci fate pensare una cosa simile l'ho sentita con i giapponesi. Loro non riescono a pronunciare parole tipo Internet, Mc Donald, etc... e dicono Internet to , Mc Donald o , etc. Aggiungono una vocale alla fine per riuscire a pronunciare la frase. Ad ogni modo la Bibbia è piena di nomi masc...
- mercoledì 17 dicembre 2014, 19:07
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Dubbio sui nomi biblici italianizzati
- Risposte: 7
- Visite : 8055
Re: Dubbio sui nomi biblici italianizzati
Ma appunto, se Daniel non ha trasposizioni femminili e va scritto solo così Daniy'el non capivo perché allora doveva esserci un corrispettivo femminile anche. Però Miriam, anche lo Spagnolo, il Rumeno, l'inglese e quant'altro hanno avuto la loro influenza latina, eppure hanno tenuti alterati i nomi,...
- mercoledì 17 dicembre 2014, 11:36
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Dubbio sui nomi biblici italianizzati
- Risposte: 7
- Visite : 8055
Dubbio sui nomi biblici italianizzati
Volevo sapere perché, prendendo ad esempio il mio nome: Daniele, l'italiano sia l'unica lingua che mette una e finale ad ogni nome che finisce con El (Gabriel, Samuel, Michael, etc...). Che senso ha quella e finale in italiano, che poi diventa una a se il nome è femminile? Ho visto e investigato mol...
- lunedì 15 dicembre 2014, 22:05
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Il LOGOS
- Risposte: 10
- Visite : 7885
Re: Il LOGOS
Vi è scritto che Gesù è la Parola che si è fatta carne e che ha abitato un tempo con noi (riferimento chiaro a Cristo appunto), non dice che Gesù direttamente fosse Dio. Ma se vi è scritto che Dio era la Parola, anche Gesù lo è allora, essendo il Verbo. Io comunque non mi soffermerei tanto sul fatto...
- lunedì 15 dicembre 2014, 20:04
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Il LOGOS
- Risposte: 10
- Visite : 7885
Re: Levitico/ carne sacrifici
Ciao a tutti ciao Noiman. Notavo una cosa da molto tempo leggendo l'interlineare greco-italiano sul primo verso di Giovanni Gv(1:1) ἐν {nel} ἀρχῇ {principio} ἦν {era} ὁ {la} λόγος {parola}, καὶ {-} ὁ {la} λόγος {parola} ἦν {era} πρὸς {con} τὸν θεόν {dio}, καὶ {e} θεὸς {dio} ἦν {era} ὁ {la} λόγος {p...
- lunedì 15 dicembre 2014, 13:23
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: il digiuno
- Risposte: 90
- Visite : 48095
Re: il digiuno
Specie quando non si è capito niente nemmeno dell'argomento sul quale si fuorvia.
- lunedì 15 dicembre 2014, 12:36
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Il profeta deve portare la colpa del popolo.
- Risposte: 11
- Visite : 8806
Re: Il profeta deve portare la colpa del popolo.
Incompatibile con le normali funzioni fisiologiche? Dobbiamo metterla sempre sul materiale? E' umanamente impossibile per un uomo lottare a mani nude contro un leone e ucciderlo; Sansone, con l'aiuto del Signore, lo fece. E' umanamente impossibile che una persona sopravviva per tre giorni dentro la ...
- domenica 14 dicembre 2014, 14:06
- Forum: Yeshùa
- Argomento: Il vero SABATO
- Risposte: 336
- Visite : 153574
Re: Il vero SABATO
Hai ragione, caro Daniele, salvati per Grazia. Siccome per le "cose" che riguardano Dio nulla accade per caso, perchè Yeshùa nacque 2000 anni fa? Non 3000 o 1000 anni fa? Per esempio poteva nascere subito dopo l'esilio babilonese, un tempo perfetto per portare la Parola di Dio in terra. F...