difendere Gesù
Re: difendere Gesù
Lo so, ma ci saranno ricercatori che pensano solo alla parola di Dio, o mi vuoi dire che eccetto biblistica, tutti gli studiosi hanno una religione alle spalle?
Re: difendere Gesù
E questo per quale motivo avviene?
Di certo, se si fosse trattato di un unico libro, scritto da una sola persona, le cose sarebbero state molto più semplici. Sono decine e decine di libri, rilegati insieme, ma che si lasciano interpretare non in modo univoco, e il risultato si vede
Di certo, se si fosse trattato di un unico libro, scritto da una sola persona, le cose sarebbero state molto più semplici. Sono decine e decine di libri, rilegati insieme, ma che si lasciano interpretare non in modo univoco, e il risultato si vede
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: difendere Gesù
Antonio Bggalupi dici che lo spirito è Dio e poi dici che Dio non è lo spirito? E se Dio non è lo spirito allora Dio cos'è?
Cmq la scrittura dice che Dio è lo spirito:
Giovanni 4,24: Dio è spirito (c.e.i.)
2Corinzi 3,17
Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c'è lo Spirito del Signore, lì c'è libertà.
Quindi Dio è lo spirito come Dio è la parola in Giovanni 1,1. In Giovanni 1,1 è la costruzione grammaticale che lo richiede cosi.
Cmq la scrittura dice che Dio è lo spirito:
Giovanni 4,24: Dio è spirito (c.e.i.)
2Corinzi 3,17
Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c'è lo Spirito del Signore, lì c'è libertà.
Quindi Dio è lo spirito come Dio è la parola in Giovanni 1,1. In Giovanni 1,1 è la costruzione grammaticale che lo richiede cosi.
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: difendere Gesù
Enigma, non ti preoccupare mi stai simpatico lo stesso.
L'esempio del corpo di enigma è per farti capire che sei tu. Il tuo occhio è parte di te e quindi sei te, altrimenti il tuo corpo sarebbe una somma impersonale di cose impersonali. Se il tuo piede e qualcosa, il tuo occhio e qualcosa allora anche la somma, cioè, il tuo corpo sarebbe qualcosa e non qualcuno. Cmq dici bene: Dio è immateriale, ma la sua natura è spirito esattamente come il tuo corpo di carne sei sei tu. Quindi se il corpo di Enigma è Enigma allora lo spirito di Dio è Dio. Il Dio specifica lo spirito chi è.
Hai citato l'esempio di Luca 4,33. Bene, quello spirito di demonio era proprio un demonio che possedeva l'uomo (versetto 35). Lo spirito di demonio cos'era una cosa impersonale? no! era proprio un demonio, uno spirito. Alla stessa maniera se dico lo spirito di Dio sto dicendo che quello spirito è Dio perchè Dio ha natura spirituale. Lo spirito è una forza, una potenza. Dio è una forza, una potenza creatrice, pero questa potenza/forza (Dio) a differenza della corrente elettrica o dell'acqua ha una mente vera e propria. Questo spirito di Dio la scrittura dice che ha pensieri, mente, sentimenti, desideri, volontà. Queste non sono personificazioni mi dispiace. Le scritture che hai citato potrei spiegartele tutte ma saremo OT. A me mi basta che lo spirito di Dio ha desideri, pensieri. Questo mi basta per capire che lo spirito di Dio è Dio senza dubbi e senza ma.
Quindi poichè lo spirito di Dio è Dio quindi in apocalisse 1,17 il titolo primo e ultimo non può significare che Cristo è il primo e l'ultimo ad essere risuscitato direttamente da Dio perchè Cristo non è l'ultimo ad essere risuscitato da Dio e questo perchè lo spirito di Dio è Dio. Vediamo se riesci a capire la scrittura che sto citando. Ti do un indizio: nelle lettere di Paolo.
Del resto in apocalisse 1,17 chi è che parla attraverso Yeshua e che dice di essere il primo e l'ultimo. Ragiona: chi dimora in Yeshua?
E poi è veramente strano che in Apocalisse Yeshu è definito il Re dei Re e Signore dei Signori. Ma per gli ebrei chi è il Re dei Re e signore dei signori? Ora a meno che non ci sono due re dei re e signori dei signori ... E' impossibile visto che il Re dei Re e Signore dei Signori ha dichiarato che è l'unico per cui vedi tu chi il re dei re e signore dei signori in Apocalisse. Ciaoo e spero di esserti sempre simpatico nonostante non condividi le mie osservazioni.
Qua tutti crediamo di difendere Gesù e poichè è un forum di discussioni bibliche svincolato da confessioni religiosi si dovrebbe rispettare le posizioni altrui.
L'esempio del corpo di enigma è per farti capire che sei tu. Il tuo occhio è parte di te e quindi sei te, altrimenti il tuo corpo sarebbe una somma impersonale di cose impersonali. Se il tuo piede e qualcosa, il tuo occhio e qualcosa allora anche la somma, cioè, il tuo corpo sarebbe qualcosa e non qualcuno. Cmq dici bene: Dio è immateriale, ma la sua natura è spirito esattamente come il tuo corpo di carne sei sei tu. Quindi se il corpo di Enigma è Enigma allora lo spirito di Dio è Dio. Il Dio specifica lo spirito chi è.
Hai citato l'esempio di Luca 4,33. Bene, quello spirito di demonio era proprio un demonio che possedeva l'uomo (versetto 35). Lo spirito di demonio cos'era una cosa impersonale? no! era proprio un demonio, uno spirito. Alla stessa maniera se dico lo spirito di Dio sto dicendo che quello spirito è Dio perchè Dio ha natura spirituale. Lo spirito è una forza, una potenza. Dio è una forza, una potenza creatrice, pero questa potenza/forza (Dio) a differenza della corrente elettrica o dell'acqua ha una mente vera e propria. Questo spirito di Dio la scrittura dice che ha pensieri, mente, sentimenti, desideri, volontà. Queste non sono personificazioni mi dispiace. Le scritture che hai citato potrei spiegartele tutte ma saremo OT. A me mi basta che lo spirito di Dio ha desideri, pensieri. Questo mi basta per capire che lo spirito di Dio è Dio senza dubbi e senza ma.
Quindi poichè lo spirito di Dio è Dio quindi in apocalisse 1,17 il titolo primo e ultimo non può significare che Cristo è il primo e l'ultimo ad essere risuscitato direttamente da Dio perchè Cristo non è l'ultimo ad essere risuscitato da Dio e questo perchè lo spirito di Dio è Dio. Vediamo se riesci a capire la scrittura che sto citando. Ti do un indizio: nelle lettere di Paolo.
Del resto in apocalisse 1,17 chi è che parla attraverso Yeshua e che dice di essere il primo e l'ultimo. Ragiona: chi dimora in Yeshua?
E poi è veramente strano che in Apocalisse Yeshu è definito il Re dei Re e Signore dei Signori. Ma per gli ebrei chi è il Re dei Re e signore dei signori? Ora a meno che non ci sono due re dei re e signori dei signori ... E' impossibile visto che il Re dei Re e Signore dei Signori ha dichiarato che è l'unico per cui vedi tu chi il re dei re e signore dei signori in Apocalisse. Ciaoo e spero di esserti sempre simpatico nonostante non condividi le mie osservazioni.
Qua tutti crediamo di difendere Gesù e poichè è un forum di discussioni bibliche svincolato da confessioni religiosi si dovrebbe rispettare le posizioni altrui.
Re: difendere Gesù
E bravo (xxxxxxxxx?) mi sei proprio piaciuto,...mi hai convinta più di quanto già non lo ero, complimenti?
Ora permettimi di farti anche una domanda, sempre a difesa di Cristo Gesù.
Tu,...faresti morire tuo figlio legittimo,....per salvarne alcuni,... sempre tuoi figli,... ma adottivi?
IO,... NO!
Più tosto,...mi sarei fatta ammazzare io,....questa si che è logica!
Infatti............mi fermo qui per non andare fuori tema, ma da buoni intenditori poche parole.
Ora permettimi di farti anche una domanda, sempre a difesa di Cristo Gesù.
Tu,...faresti morire tuo figlio legittimo,....per salvarne alcuni,... sempre tuoi figli,... ma adottivi?
IO,... NO!
Più tosto,...mi sarei fatta ammazzare io,....questa si che è logica!
Infatti............mi fermo qui per non andare fuori tema, ma da buoni intenditori poche parole.
Re: difendere Gesù
Hai fatto goalmanifestazioni di D-o
Interlazio79

Re: difendere Gesù
...
...ricordiamoci sempre però, caro Antonio, che è una partita amichevole.
Fine OT

...ricordiamoci sempre però, caro Antonio, che è una partita amichevole.

Fine OT
Re: difendere Gesù
Armando, non vuoi proprio farmi stare nel mio letargo?
Armando, oltre ad andare OT stiamo creando un disordine con esempi che non reggono il tentativo di spiegare cos'è lo spirito di Dio. Proviamo con un esempio diverso. Pur sapendo che l'Onnipotente è al di fuori della creazione, devo includerLo nella sua stessa creazione per farti capire come intendo io lo spirito di Dio. Mettiamo che Dio sia il sole e mentre ti trovi in casa apri la finestra e ti vedi entrare la luce del sole. Usando un linguaggi concreto tu dici che è entrato il sole. Ma tu sai benissimo che, in casa, è solo entrata una piccola sfera che tu, concretamente hai chiamato sole. Ora chi ti ha ascoltato non ha minimamente pensare che tu abbia inteso alla lettera che il sole sia entrato in casa tua. L'errore nasce quando fai della sfera il sole. Non puoi identificare il sole in una sfera proveniente dal sole. Stesso discorso vale per lo spirito santo. "Tu mandi il tuo Spirito e sono creati" (Sal 104:30).
Chi è il "Tu"? E cosa manda il "Tu"?
Quando i 120 discepoli di Yeshùa ricevettero lo spirito santo non ricevettero Dio ma il suo spirito, la sua potenza, esattamente come in casa tua che non è entrato il sole, ma una sfera del sole che ti ha dato calore. Spero di essere stato più chiaro questa volta. Comunque, da quello che scrivi, capisco che non promuovi una trinità e questo mi gusta.
Comunque tu dici che Ap 1:17 non può avere il significato che Yeshùa sia stato il primo e l'ultimo risuscitato da Dio. Ma secondo le Scritture lo è e come. Se continui a leggere il verso 18 li chiarisce in relazione a cosa Yeshùa è il primo e l'ultimo. Ecco cosa dice: "Ero morto, ma ecco sono vivo".
Ora proviamo invece a vedere su cosa Dio è chiamato primo e ultimo.
"Io sono il primo e sono l'ultimo, e fuori di me non c'è Dio (Is 44:6).
Dio e Yeshùa sono chiamati entrambi primo e l'ultimo, ma viene anche detto in cosa lo so. In Apocalisse abbiamo visto che Yeshùa lo è a causa della morte e risurrezione, mentre Dio lo è perchè è l'unico Dio. Armando, più chiaro di così non si può.
Questi e altri titoli dati a Yeshùa non sono esclusivamente divini.
Hai notato chi ha stabilito Nabucodonosor come re dei re?
E a Yeshùa?
Prova tu questa a riflettere. Ti allego alcune Scritture che facilitano la riflessione:
Sappia dunque con certezza tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso (Atti 2:36)
Difatti, Dio ha posto ogni cosa sotto i suoi piedi (Yeshùa); ma quando dice che ogni cosa gli è sottoposta, è chiaro che colui che gli ha sottoposto ogni cosa, ne è eccettuato. 1Corinzi 15:27
Perciò Dio lo ha (Yeshùa) sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome. (Filippesi 2:9)
Ogni cosa egli ha (Yeshùa) posta sotto i suoi piedi e lo ha dato per capo supremo alla chiesa. (Efesini 1:22)
Tu hai posto ogni cosa sotto i suoi piedi (Yeshùa) (Ebrei 2:8)
Egli (Yeshùa), infatti, ricevette da Dio Padre onore e gloria quando la voce giunta a lui dalla magnifica gloria gli disse: "Questi è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto" (2Pietro 1:17)
Come anch'io (Yeshùa) ho ricevuto potere dal Padre mio (Apocalisse 2:28)
Che strano, Dio che riceve autorità da Dio. Molto logico questo discorso non trovi?
Questi sono i titoli che identificano il vero e unico Dio: Onnipotente, Supremo, Altissimo, Creatore, Re d’eternità ecc. Quando trovi uno di questi titoli sulla persona di Yeshùa allora si che possiamo dire che Yeshùa è l'unico vero Dio
Te lo chiedo nel caso mi sia sfuggito.
Ciao simpaticone.

Armando, oltre ad andare OT stiamo creando un disordine con esempi che non reggono il tentativo di spiegare cos'è lo spirito di Dio. Proviamo con un esempio diverso. Pur sapendo che l'Onnipotente è al di fuori della creazione, devo includerLo nella sua stessa creazione per farti capire come intendo io lo spirito di Dio. Mettiamo che Dio sia il sole e mentre ti trovi in casa apri la finestra e ti vedi entrare la luce del sole. Usando un linguaggi concreto tu dici che è entrato il sole. Ma tu sai benissimo che, in casa, è solo entrata una piccola sfera che tu, concretamente hai chiamato sole. Ora chi ti ha ascoltato non ha minimamente pensare che tu abbia inteso alla lettera che il sole sia entrato in casa tua. L'errore nasce quando fai della sfera il sole. Non puoi identificare il sole in una sfera proveniente dal sole. Stesso discorso vale per lo spirito santo. "Tu mandi il tuo Spirito e sono creati" (Sal 104:30).
Chi è il "Tu"? E cosa manda il "Tu"?
Quando i 120 discepoli di Yeshùa ricevettero lo spirito santo non ricevettero Dio ma il suo spirito, la sua potenza, esattamente come in casa tua che non è entrato il sole, ma una sfera del sole che ti ha dato calore. Spero di essere stato più chiaro questa volta. Comunque, da quello che scrivi, capisco che non promuovi una trinità e questo mi gusta.

Mi chiedi se riesco a capire la Scrittura che hai citando? A dire la verità non la Scrittura che hai citato, ma è tutto quello che hai detto che non ho capito.Quindi poichè lo spirito di Dio è Dio quindi in apocalisse 1,17 il titolo primo e ultimo non può significare che Cristo è il primo e l'ultimo ad essere risuscitato direttamente da Dio perchè Cristo non è l'ultimo ad essere risuscitato da Dio e questo perchè lo spirito di Dio è Dio. Vediamo se riesci a capire la scrittura che sto citando. Ti do un indizio: nelle lettere di Paolo.
Del resto in apocalisse 1,17 chi è che parla attraverso Yeshua e che dice di essere il primo e l'ultimo. Ragiona: chi dimora in Yeshua

Ora proviamo invece a vedere su cosa Dio è chiamato primo e ultimo.
"Io sono il primo e sono l'ultimo, e fuori di me non c'è Dio (Is 44:6).
Dio e Yeshùa sono chiamati entrambi primo e l'ultimo, ma viene anche detto in cosa lo so. In Apocalisse abbiamo visto che Yeshùa lo è a causa della morte e risurrezione, mentre Dio lo è perchè è l'unico Dio. Armando, più chiaro di così non si può.

Se è per questo c'è anche un terzo chiamato così: Nabucodonosor: "Tu, o re, sei il re dei re, a cui il Dio del cielo ha dato il regno, la potenza, la forza e la gloria" (Daniele 2:37).E poi è veramente strano che in Apocalisse Yeshu è definito il Re dei Re e Signore dei Signori. Ma per gli ebrei chi è il Re dei Re e signore dei signori? Ora a meno che non ci sono due re dei re e signori dei signori ... E' impossibile visto che il Re dei Re e Signore dei Signori ha dichiarato che è l'unico per cui vedi tu chi il re dei re e signore dei signori in Apocalisse.
Questi e altri titoli dati a Yeshùa non sono esclusivamente divini.
Hai notato chi ha stabilito Nabucodonosor come re dei re?
E a Yeshùa?
Prova tu questa a riflettere. Ti allego alcune Scritture che facilitano la riflessione:
Sappia dunque con certezza tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso (Atti 2:36)
Difatti, Dio ha posto ogni cosa sotto i suoi piedi (Yeshùa); ma quando dice che ogni cosa gli è sottoposta, è chiaro che colui che gli ha sottoposto ogni cosa, ne è eccettuato. 1Corinzi 15:27
Perciò Dio lo ha (Yeshùa) sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome. (Filippesi 2:9)
Ogni cosa egli ha (Yeshùa) posta sotto i suoi piedi e lo ha dato per capo supremo alla chiesa. (Efesini 1:22)
Tu hai posto ogni cosa sotto i suoi piedi (Yeshùa) (Ebrei 2:8)
Egli (Yeshùa), infatti, ricevette da Dio Padre onore e gloria quando la voce giunta a lui dalla magnifica gloria gli disse: "Questi è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto" (2Pietro 1:17)
Come anch'io (Yeshùa) ho ricevuto potere dal Padre mio (Apocalisse 2:28)
Che strano, Dio che riceve autorità da Dio. Molto logico questo discorso non trovi?

Questi sono i titoli che identificano il vero e unico Dio: Onnipotente, Supremo, Altissimo, Creatore, Re d’eternità ecc. Quando trovi uno di questi titoli sulla persona di Yeshùa allora si che possiamo dire che Yeshùa è l'unico vero Dio
E dove vedi questa mancanza di rispetto? Puoi indicarmelo?Qua tutti crediamo di difendere Gesù e poichè è un forum di discussioni bibliche svincolato da confessioni religiosi si dovrebbe rispettare le posizioni altrui.
Te lo chiedo nel caso mi sia sfuggito.

Ciao simpaticone.

Re: difendere Gesù
Scusatemi se forse sarò ripetitiva,...o come dice sempre qualcuno sono un disco rotto,...ma pure voi non scherzate a ripetere sempre le stesse cose,...e a dare sempre le stesse risposte.
Ma purtroppo non posso rispondervi con il libro cuore,...o con il Corriere dello Sport,... o con i promessi sposi,...la Sacra Bibbia è una,... e io solo e sempre con quella vi posso rispondere,...perciò sopportiamoci e portiamo pazienza uno con l'altro.
Ora vorrei rispondere a Interlazio 79 il quale ha scritto:
"Giacobbe vide Dio nella forma di un Angelo." (Gen. 3:20)
Cosa vuol dire?
Vuol dire che quell'Angelo non era solo un Angelo,...ma era Dio che aveva preso la forma di un Angelo.
Così pure con il Figlio di Dio (uomo).
Vuol dire che Gesù non era solo un uomo,...ma era Dio che aveva preso la forma di un uomo.
[Forum biblico, discussione biblica. In nessuna parte della Scrittura sta scritto che Dio prende forma di uomo.]
Ora non capisco il perchè Dio può prendere la forma di un Angelo senza scandalizzare nessuno,...e non possa prendere la forma di un uomo senza che nessuno si scandalizzi?
Poi vorrei rispondere a Enigma,...riguardo la sottomissione di Cristo al Padre. (1Corinzi 15:27,28)
Lui ha dato la sua bella versione,...che lo soddisfa a pieno,...per cui mi tolgo tanto di cappello,..e gli do tutto il mio rispetto.
Però la sua versione rimane sua,...ma non è detto che deve essere così anche per gli altri Forumisti.
Per esempio:
Io so che la Sacra Bibbia è ben chiara su la Divinità di Cristo,...per cui interpreto questo versetto in relazione che Gesù è Dio.
[Mai, in nessun caso, la Bibbia dichiara che il Cristo è Dio. Infatti, "Cristo" significa "consacrato", non Dio. Sarebbe, dunque, Dio che si consacra a Dio?]
Mentre invece Enigma ha interpretato questo passo in virtù che Cristo Gesù è un semplice uomo, senza nessuna parvenza divina.
Ora quello che chiedo io,...proviamo a interpretare questo passo credendo per un attimo che Gesù è Dio.
Quando ogni cosa gli sarà sottoposta,...allora anche il figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa,..affinchè Dio sia tutto in tutti.
Dunque,...dal momento della sua incarnazione,...fino al momento in cui Gesù presenta il regno al Padre,...egli è nel ruolo di un servo, adempiendo il suo compito divino assegnatogli da suo Padre.
Ma quando il lavoro finale è tutto compiuto,...Egli assumerà il suo pieno luogo glorioso nella perfetta armonia della Deità.
[La Scrittura afferma il contrario: “Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti.” (1Cor 15:28). Quindi, anche i "tutti" assumeranno un "ruolo nella deità”?]
In conclusione,...Cristo continuerà a regnare,...poichè il suo regno è eterno Apoc. 11:15,...per cui Cristo tornerà a regnare nella sua condizione originaria,...cioè nella pienezza e nella gloria in seno alla Deità,...cioè soggetta alla Deità nel modo che è stabilito da ogni eternità.
Questa è la mia versione del passo di Enigma che a me , con tutto rispetto, soddisfa molto di più del suo. Lella
[appunto, la "tua versione". Ma è necessario capire la versione della Scrittura, non la nostra personale.]
Ma purtroppo non posso rispondervi con il libro cuore,...o con il Corriere dello Sport,... o con i promessi sposi,...la Sacra Bibbia è una,... e io solo e sempre con quella vi posso rispondere,...perciò sopportiamoci e portiamo pazienza uno con l'altro.
Ora vorrei rispondere a Interlazio 79 il quale ha scritto:
"Giacobbe vide Dio nella forma di un Angelo." (Gen. 3:20)
Cosa vuol dire?
Vuol dire che quell'Angelo non era solo un Angelo,...ma era Dio che aveva preso la forma di un Angelo.
Così pure con il Figlio di Dio (uomo).
Vuol dire che Gesù non era solo un uomo,...ma era Dio che aveva preso la forma di un uomo.
[Forum biblico, discussione biblica. In nessuna parte della Scrittura sta scritto che Dio prende forma di uomo.]
Ora non capisco il perchè Dio può prendere la forma di un Angelo senza scandalizzare nessuno,...e non possa prendere la forma di un uomo senza che nessuno si scandalizzi?
Poi vorrei rispondere a Enigma,...riguardo la sottomissione di Cristo al Padre. (1Corinzi 15:27,28)
Lui ha dato la sua bella versione,...che lo soddisfa a pieno,...per cui mi tolgo tanto di cappello,..e gli do tutto il mio rispetto.
Però la sua versione rimane sua,...ma non è detto che deve essere così anche per gli altri Forumisti.
Per esempio:
Io so che la Sacra Bibbia è ben chiara su la Divinità di Cristo,...per cui interpreto questo versetto in relazione che Gesù è Dio.
[Mai, in nessun caso, la Bibbia dichiara che il Cristo è Dio. Infatti, "Cristo" significa "consacrato", non Dio. Sarebbe, dunque, Dio che si consacra a Dio?]
Mentre invece Enigma ha interpretato questo passo in virtù che Cristo Gesù è un semplice uomo, senza nessuna parvenza divina.
Ora quello che chiedo io,...proviamo a interpretare questo passo credendo per un attimo che Gesù è Dio.
Quando ogni cosa gli sarà sottoposta,...allora anche il figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa,..affinchè Dio sia tutto in tutti.
Dunque,...dal momento della sua incarnazione,...fino al momento in cui Gesù presenta il regno al Padre,...egli è nel ruolo di un servo, adempiendo il suo compito divino assegnatogli da suo Padre.
Ma quando il lavoro finale è tutto compiuto,...Egli assumerà il suo pieno luogo glorioso nella perfetta armonia della Deità.
[La Scrittura afferma il contrario: “Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti.” (1Cor 15:28). Quindi, anche i "tutti" assumeranno un "ruolo nella deità”?]
In conclusione,...Cristo continuerà a regnare,...poichè il suo regno è eterno Apoc. 11:15,...per cui Cristo tornerà a regnare nella sua condizione originaria,...cioè nella pienezza e nella gloria in seno alla Deità,...cioè soggetta alla Deità nel modo che è stabilito da ogni eternità.
Questa è la mia versione del passo di Enigma che a me , con tutto rispetto, soddisfa molto di più del suo. Lella
[appunto, la "tua versione". Ma è necessario capire la versione della Scrittura, non la nostra personale.]
Re: difendere Gesù
Anvedi chi c'è: il ritorno di trinità.Lella: Mentre invece Enigma ha interpretato questo passo (1Corinzi 15:27,28) in virtù che Cristo Gesù è un semplice uomo, senza nessuna parvenza divina.

Lella, la mia non è un'interpretazione, ma una citazione biblica: Dio ha posto ogni cosa sotto i suoi piedi; ma quando dice che ogni cosa gli è sottoposta, è chiaro che colui che gli ha sottoposto ogni cosa, ne è eccettuato (27).
Una persona che legge questo verso, pur avendo un preconcetto per la mente, deve comunque fare i salti mortali per vederci una divinità nel Cristo. Mentre, con una mente sgombra da fantasie umane ecco che il passo si spiega da solo con semplicità. Se io leggo che "Dio ha posto ogni cosa sotto i suoi piedi" eccetto Lui. Come faccio a vedere nel Cristo questa parvenza divina se è proprio il Divino che gli sottopone ogni cosa? Il Dio non ha bisogno che un altro lo mette ha capo dandogli autorità, perchè è una coso innata in Lui. E con un pizzico di logica diventa semplicissimo capire che Yeshùa è completamente escluso dalla natura divina.
Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti (28)
Qui si capisce chiaramente che, terminato il compito di Yeshùa, Dio ritornerà nella scena e Yeshùa e il suo regno si sottometteranno all'Unico Supremo Sovrano. Con delle citazioni bibliche così chiare come si può continuare a promuovere la divinità nel Cristo? Solo se si è spiritualmente ciechi.

Inoltre, che Yeshùa è un uomo non l'ho detto io, ma Paolo. Basta legge pochi versi prima esattamente al 21 dove dice: Infatti, poiché per mezzo di un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo di un uomo è venuta la risurrezione dei morti.
Paolo sotto ispirazione divina dice che Yeshùa è l'equivalente del primo uomo Adamo. Se poi tu ne sai più di Paolo, allora non mi resta che aspettare, con molto entusiasmo, la nuova traduzione della Bibbia secondo Lella dove nella seconda parte del verso 21 troverò scritto: così per mezzo di Dio è venuta la risurrezione dei morti.

La tua non è una citazione, ma un'interpretazione.Cristo tornerà a regnare nella sua condizione originaria,...cioè nella pienezza e nella gloria in seno alla Deità,...cioè soggetta alla Deità nel modo che è stabilito da ogni eternità.
Hai detto bene, "la tua versione". Tranquilla, credo che nessuno qui voglia obbligarti a sostituire la tua versione, senza sostegno biblico, con una citazione biblica, che è parola di Dio.Questa è la mia versione del passo di Enigma che a me, con tutto rispetto, soddisfa molto di più del suo. Lella

Non andrò mai in letargo se vengo sempre chiamato in causa.
