Dal Greco καρδίας (kardias) = In italiano
Ha il suo corrispondente in ebraico לֵב (lev). Appare 814 volte nelle Scritture ebraiche per definire il cuore dell'uomo.cuore
Ad esempio: in Esodo 7.13 ...il cuore del faraone si indurì...
significa che il faraone divenne ostinato
Biblicamemte parlando, il cuore è la sede dell'intelletto. Oggi noi diremmo : la mente, il pensiero.
Infatti, Yeshùa usa in modo conforme il termine per indicare che dall'intelletto provengono le parole ; esse esprimono l'essenza dell'uomo stesso.
Le parole sono l'espressione verbale del pensiero dell'essere umano.