BUON GIORNO

...AL FORUM .
Beh non vorrei interpormi tra Lella e Antonio ...leggi sopra Lella . ....
ma vorrei chiedere a Gianni ( se c'e' dietro le quinte

) dopo aver letto psicologia biblica ,mi pongo la domanda ...'' la confusione e' positiva ? gia' l'inizio di un cambiamento ? ...e perche' allora a volte ci viene rimproverato di fare attenzione a non creare confusione? ...io in generale non ho paura della confusione ,perche nel mio disordine ci sto bene

...e se voglio rimetto tutto in ordine

..ma ripeto nella maggioranza dei casi la confusione non e' accettata ...'''daccordo e' solo un ragionamento terra terra ,ma mi aiuta a capire meglio se ci viene o mi viene data una spiegazione ..
Poi ( saro' petulante

) ,ma tra gli esempi posti ,perche GESU' scrisse per terra ,non bastava dirlo a voce ? chi non ha peccato ecc...ecc.. c'e' un motivo? ..
GRAZIE GIANNI se vorrai rispondermi e anche a tutti coloro che vorranno intervenire ....( umm quante domande mi frullano per la testa ))
ma mi rendo conto che la psicologia non interessa molto

io la trovo molto importante anzi fondamentale per iniziare qualsiasi percorso ......anche se molti penseranno che per credere avere fede in CRISTO non serve la psicologia ,ma ci aiutera' a capire a farcene un'idea del labirinto che sta' nel nostro cervello

....
conoscere il labirinto prima di affrontarlo sara' una nota positiva per non perdersi e venirne fuori ...
