Confidenziale

stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

GRAZIE GIANNI ... :-) ...( sai a volte io ho bisogno di esempi ,ragionamenti ,terra terra ) :-( :-) ci sto gia' lavorando sopra ...ho anche scritto un'altra mia opinione mentre mi rispondevi tu ...''piano piano ci arrivero' ;) :-) sono testarda sai ,oltre che curiosa ... :-)
buona giornata :YMHUG:
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Sì, ho letto, Stella. Domandi se un’idea possiamo sradicarla e porla in un altro luogo. Certo che sì, è possibile. Ma poi occorre vedere di che idea si tratta. Faccio alcuni esempi.
Paolo aveva un’idea fissa: servire Dio con assoluta determinazione. Perseguitando la chiesa attuava la sua idea, il suo pensiero fisso. Poi Yeshùa risuscitato gli apparve e tutta la sua vita cambiò, ma non la sua idea. Egli, per usare la tua espressione, la pose in altro luogo: nella fede in Yeshùa. E rimase determinato nel servire Dio, anzi più che mai.
La cosa funziona anche al negativo. L’idea di Giuda Iscariota era che la riscossa di Israele dovesse avvenire sbaragliando i romani. Il tempo passava e il suo Maestro parlava invece di amore, perfino verso i nemici. Giuda aveva posto la sua idea altrove: nella missione di Yeshùa, ma fu deluso fino al punto che lo tradì. A essere sbagliata era la sua idea.

Veniamo al saggio e stupendo aforisma del filosofo Epitteto: “È impossibile che l'uomo impari ciò che crede di sapere già”. Ancora una volta ne vediamo l’applicazione pratica qui nel nostro forum: molti sono convinti di sapere, ma sanno in maniera errata. Finché mantengono la loro convinzione di sapere, sarà impossibile che imparino la verità. Per farlo hanno un solo modo: la ristrutturazione del loro pensiero. Magari partendo dalla verità espressa da un altro filosofo, Socrate: “Vero sapere è sapere di non sapere”.

Buona giornata anche a te. :-)
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

:-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Gianni ha scritto:Veniamo al saggio e stupendo aforisma del filosofo Epitteto: “È impossibile che l'uomo impari ciò che crede di sapere già”. Ancora una volta ne vediamo l’applicazione pratica qui nel nostro forum: molti sono convinti di sapere, ma sanno in maniera errata. Finché mantengono la loro convinzione di sapere, sarà impossibile che imparino la verità. Per farlo hanno un solo modo: la ristrutturazione del loro pensiero. Magari partendo dalla verità espressa da un altro filosofo, Socrate: “Vero sapere è sapere di non sapere”.

Buona giornata anche a te. :-)
Caro Gianni ma quale uomo può affermare di sapere?
Ha ragione Socrate: "Vero sapere è sapere di non sapere".
Vedi caro amico, io non sono un trinitario, ma non ingaggerò mai una battaglia contro un trinitario, perché non ho la verità. Può darsi che alla fine, nella rivelazione ultima, sia come dice lui. Chi può mai dire quanti aspetti ha Dio? Chi può mai sapere veramente il rapporto tra Dio e Cristo?
L'esempio biblico più evidente, che il sapere non porta a nulla, è proprio la figura del Cristo. Rabbini ebrei che hanno dedicato la vita allo studio della Tanakh, non hanno "visto" il Messia.
Che svista!!

"Per farlo hanno un solo modo: la ristrutturazione del loro pensiero". (Gli utenti del forum)
Dovrebbero sostituirlo, quindi, con uno nuovo preconfezionato da chi?
Da chi sa di sapere?
Ma Socrate ci avverte che vero sapere è sapere di non sapere.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Gianni, bello lo studio. Non si tratta di "sostituire" il proprio pensiero con uno preconfezionato, ma di provare ad osservare mettendosi da una prospettiva diversa. Come quando si fa una fotografia: la composizione dell'immagine nel mirino dipende dalla posizione in cui siamo. A volte, basta spostarsi di poco per avere un'inquadratura completamente diversa.

Anche con la Scrittura accade questo. Se Pietro avesse rifiutato di cambiare il suo modo di vedere la situazione della lavanda dei piedi, si sarebbe perso tutta la grandezza di quell'insegnamento.
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Caro Antonio, certo che è bello lo studio di Gianni, ma la giusta inquadratura siamo sicuri di averla noi?
Mi domando: come si può essere certi di essere nella verità?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Marco, dipende dalla "verità". La Scrittura, ad esempio, è verità. La frase socratica mette in evidenza un fatto incontestabile: che noi non sappiamo. Partendo da questa base, si possono capire tante cose. Prendi me. Quando ho iniziato il mio percorso con la Scrittura pensavo di sapere alcune cose, ma nel momento in cui mi sono reso conto che, in realtà, le mie convinzioni erano errate, perché non quadravano con il messaggio oggettivo che percepivo dal testo (e quindi non erano conformi alla verità testuale), in quel momento la mia prospettiva è cambiata. Mi sono posto allora delle domande da una prospettiva diversa, e le risposte che ho ricevuto quadravano perfettamente con la Scrittura, che è verità.
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: Confidenziale

Messaggio da salcontis »

Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. ..............
Una volta imboccata la via giusta, bisogna seguirla fino in fondo.
Durante il percorso possiamo essere distratti da molteplici incontri, desideri, passioni, stanchezza, errori, dirottamenti, avversità, ripensamenti, miraggi fuorvianti, vista offuscata, valutazioni errate sul percorso non del tutto conosciuto e sperimentato, ma non bisogna dimenticare nè il traguardo finale nè la Via giusta da seguire.
Molti disegnano o ridisegnano tale mappa stradale a modo proprio, indicando mezzi di trasporto a loro avviso indispensabili per arrivare alla meta. Ma Gesù nelle indicazioni fondamentali e riguardo i mezzi da utilizzare è abbastanza chiaro. A volte chi si applica a capire la mente di Dio o i tempi di Dio, mettendosi al posto di Dio e non sulla sua via, rischia di andare fuori strada.
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

grazie a tutti voi ...per il vostro contributo ... :-)
Allegati
10295751_10208352043864182_3150001657355077280_n.jpg
10295751_10208352043864182_3150001657355077280_n.jpg (77.31 KiB) Visto 1464 volte
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

spero ,sia di gradimento ......( nel rispetto di tutti ...non mi sembra che si riferisca ad alcuna umana dottrina )....ma semplicemente una raffigurazione del vero sacrificio gradito a DIO PADRE .... :YMHUG: ...buona giornata


https://www.facebook.com/danielelena.ga ... nref=story" onclick="window.open(this.href);return false;
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Rispondi