Confidenziale

noiman
Messaggi: 2211
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Confidenziale

Messaggio da noiman »

Nessuno allora come oggi avrebbe messo la congiunzione waw ma l’articolo, comunque sia la lettura “Yeshua Hanotsri Wemelek Hayehudim“ è sbagliata.
Quando la ו waw ( ….se fosse presente) al massimo si doveva leggere come וּ u- melek e non come wemelek, questo perché esiste una regola grammaticale che modifica la vocalizzazione della congiunzione ו e che stabilisce che quando la ו precede ב, מ, פ oppure con uno shevà sotto la prima cambia la lettura, lo stesso di fronte a gli ẖatef che sono diversi come tutti i casi che lo shevà non si legge.

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Grazie, Noiman.
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

SALVE inizio con questo versetto ...
La verità non è qualcosa che puoi appropriarti facilmente e velocemente. Di certo non puoi dormire o sognare te stesso fino alla verità. No, devi essere processato, combatti e soffri se vuoi acquisire la verità per te stesso... ” - Kierkegaard
....
RAGAZZI ,SORRIDO :-) ...
VI ho letto tutti , NOIMAN GIANNI LUIGI , ..lascio a GUALTIERO rispondere ...

sapete perche' sorrido ???, pensavo ho smosso le acque come avvenne alla Piscina di Betzaeta ''

e poi che dire su scritto in greco ,ma pensato in ebraico ,mahh ,pensavo ..a PILATO lui era romano ,non conosceva bene la grammatica e gli articoli ..

DICIAMO LA PENSATA ALLA ROMANA ... b-)

GIANNI ... lo fece condurre o lo condusse fuori ,non cambia molto ...
diverse traduzioni ,ma resta il fatto che '' usci fuori '' ;) ..
13 Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette nel tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà. ..

LUIGI ,come ho sempre ribadito, non voglio fare prediche ,nessuno e' tenuto a confessare la sua fede il suo credo ,i credenti del nuovo patto conoscono tutti i 66 libri ,..

riguardo al popolo ebraico ..

SONO IL POPOLO DI D-O. ..SONO I FIGLI DI D-O. CHE SI E' SCELTO ,E NOI NON POSSIAMO DIRE FARE NIENTE SONO SOTTO LE ALI SUE ...

adesso me ne staro' tranquilla ,smuovero' le acque se ne avro :-)
Gualtiero
Messaggi: 164
Iscritto il: venerdì 28 luglio 2023, 11:09

Re: Confidenziale

Messaggio da Gualtiero »


Salute a voi e a tutti.
Gianni e noiman, è evidente che non avete letto l'articolo che ho postato. Lo riposto. https://it.aleteia.org/2020/06/23/inri- ... croce-gesu

Vi riporto il pezzo:
"Henri Tisot, esperto di ebraico, si è rivolto a diversi rabbini per chiedere quale fosse l’esatta traduzione ebraica dell’iscrizione fatta compilare da Pilato. Ne parla nel suo libro “Eva, la donna” nelle pagine da 216 a 220.

Ha scoperto che è grammaticalmente obbligatorio, in ebraico, scrivere “Gesù il Nazareno e re dei Giudei“. Con le lettere ebraiche otteniamo “ישוע הנוצרי ומלך היהודים“. Ricordiamo la lettura da destra verso sinistra.

Queste lettere equivalgono alle nostre “Yshu Hnotsri Wmlk Hyhudim” vocalizzate “Yeshua Hanotsri Wemelek Hayehudim“.

Quindi, come per il latino si ottiene l’acronimo “INRI“, per l’ebraico si ottiene “יהוה“, “YHWH“. ".


Questo è quanto riporta l'articolo che ho postato. Dalle osservazioni di Gianni e noiman è evidente che c'è qualcuno che mente. O mentono i rabbini che ha interrogato Henri Tisot, o mente chi ha scritto l'articolo.

Se vi interessa, la mia personale considerazione è che tutto ciò è un arrampicarsi sugli specchi da parte di religiosi che vogliono a tutti i costi collegare Gesù con YHWH per far credere che Gesù è dio. Ciò che sfugge ai normali credenti (e non lo dico con il condizionale ma con assoluta certezza) è l'imbroglio che è stato fatto a monte, e cioè far credere che yhwh elohim sia Dio. Certi termini non andrebbero mai tradotti ma lasciati in originale, perché è questo che porta confusione.
Poi ognuno è liberissimo di credere in ciò che vuole.

Buon pomeriggio. Gualtiero

noiman
Messaggi: 2211
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Confidenziale

Messaggio da noiman »

Io non so cosa ci fosse scritto sulla croce, non so quali rabbini questo signor Tissot abbia interpellato, se sapeva l’ebraico la risposta se la poteva dare da solo….
Riguardo una possibile scritta come Gesù di Nazareth o nazzareno (anche qui si potrebbe aprire una seconda discussione) e re dei giudei”, implica una congiunzione che (secondo me….) non è uso in ebraico in una frase che è poi di fatto una citazione, poteva invece essere scritto letteralmente “Gesù il nazzareno è il re dei giudei” oppure con il verbo essere che non compare mai al presente ma sempre solo al passato o in altri biniamym, oppure senza nessun verbo, “Gesù nazzareno re dei giudei” , in tal caso è obbligo l’articolo ה davanti meleck, poi è chiaro che l’intento è quello di collegare il tetragramma a Gesù, per me può anche andare bene….. :YMHUG: ma la grammatica è grammatica, sarebbe una buona cosa conoscere le fonti dell'autore di questo signore, comunque ho letto il link e noto che persino la scritta in latino fatta scrivere da Pilato dice :
Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum“, significa appunto “Gesù il Nazareno, il re dei Giudei“
, a parte la virgola non vedo nessun verbo e nessuna congiunzione, ma come ho già detto quello che non puoi ignorare è la tradizione che si chiama anche grammatica.
Concordo con te che Elohim e יהוה non sono la stessa cosa, comunque sia Gualtiero è un piacere dialogare con te, raccontaci qualche cosa di più su di te..
Noiman

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Gualtiero, io non so se c'è qualcuno che mente, ma di certo c'è qualcuno che sbaglia. E non è Noiman.
Allego la retrotraduzione dal greco all'ebraico.
Allegati
Scritta.png
Scritta.png (3.32 KiB) Visto 1379 volte
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

RAGAZZI ,SORRIDO :-) ...
VI ho letto tutti , NOIMAN GIANNI LUIGI , ..lascio a GUALTIERO rispondere ...

sapete perche' sorrido ???, pensavo ho smosso le acque come avvenne alla Piscina di Betzaeta ''
Stella Cara, anche io sorrido, anzi giubilo di gioia ineffabile, per la redenzione messa in atto dal mio Signore Gesù , LUI che mi ha perdonato;
giubilo poiche quel velo d'ombra nera che avevo nel cuore, è stato rimosso dal mio Signore Yeshùa,
quel vuoto esistenziale, è stato colmato dal Suo amore.
Quale sia la vera traduzione, oppure chi mente o chi sbaglia , non lo so non mi intendo di lingue straniere,
ma na cosa so ,ero un infelice ed ora gioisco dell'Amore di Dio.
Soldi in tasca ne ho pochi, ma ho un cuore pieni di gioia e riconoscenza, gratitudine, ringraziamento al Padre, per IL Suo Figlio che ci ha donato.
LUIGI
riguardo al popolo ebraico ..

SONO IL POPOLO DI D-O. ..SONO I FIGLI DI D-O. CHE SI E' SCELTO ,E NOI NON POSSIAMO DIRE FARE NIENTE SONO SOTTO LE ALI SUE ...
Questo nessuno lo mette in dubbio, anzi lo confermo.
Buona giornata
:-)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Buona giornata anche a te, caro Luigi. :-)
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

SALVE ,

LUIGI sorrido :-) ancora ,ma questa volta per te ;) ... ''detto con simpatia ..''
..hai sempre un versetto o una testimonianza di fede ..''Quasi ti invidio''
sei davvero un credente ,tenace fermo ,susciti tenerezza '' :YMHUG:

potrei dire dare anche io la stessa testimonianza ,... ;) ma credo non sia il caso ..
in quanto al denaro ,guarda bene avrai i buchi nelle tasche #:-S :-)

.gioia ineffabile, ..
conosco il cantico ''credo sia vostro ''nuova pentecoste ..

Io T'amo, ineffabile Gesù Redentor,
E tutto dell'anima Ti sacro l'ardor,
Speranza non fondo sui beni del mondo:
Qual bene supremo, or T'amo, Gesù.
L'Agnello purissimo Tu sei che per me In croce olocausto Divino si dié;
Tu, primo, mi amasti E a Te mi chiamasti Col cuore redento or T'amo Gesù.
E fino a che un alito di vita m'avrò
L'eterna Tua gloria ovunque dirò
Son Tuo, sei mio, Figliuolo di Dio
Più morte non temo: sì, T'amo, Gesù...

Riguardo al popolo ebraico ,volevo dire che ci pensera il padre celeste il loro e nostro D-O ,non noi ..

Siccome poi che ci troviamo in ''confidenziale ''... ;) aggiungo ,..

quasi tutti i giorni ascolto GIUSEPPE JORIO ....''breve ,ma concreto chiaro ... poi ogni tanto GAETANO NAVANTERI .. . piu' semplice ,ma va al dunque ,,,se ho voglia di ''filosofia'' .. diciamo qualcosa di piu' profondo ascolto o leggo SALVATORE LORIA giornalista cristiano ...
e anche perche' no Simone Venturini ...cattolico ,ma ...niente da invidiare a nessuno ..
Se ho voglia di comunione di pace sola silenzio nella mia ''cameretta ''spirituale ... IO E LUI .

.https://www.youtube.com/watch?v=d1StI5sO7mM

BIBLISTICA??? .. mi mancherebbe ,non potrei farne a meno ... :-? spero continueremo ancora restare insieme giorni ...coi nostri alti e bassi ...

mi piace dialogare condividere con voi il ''mondo ebraico ''..e il V. T. ...sono le nostre radici ,...
tutto parte da li ,dalla radice di JESSE ...Is 11,10:..ci nutriamo ,cresciamo grazie alla radice ..

.........
SAI per gli ebrei siamo nel mese di Elul ,.. mese della misericordia e del perdono...

Cos'è il perdono?.." Da ebrei it."
Il perdono viene a ricomporre ciò che è stato fratturato e per questo rimasto lontano, staccato, separato e sofferente; viene a mancare il terreno collettivo, la condivisione e il sentire comune del “noi”. Nella relazione con Dio si chiede perdono per essere stati distanti e per aver pensato che anche Dio si sia allontanato da noi e così anche nelle relazioni tra una persona e l’altra. In questo mese ci ricordiamo che malgrado tutto: “Siete i figli di HaShem, Dio vostro" (Deut. 14:1) nel bene e nel male...
"È un'usanza millenaria ebraica recitare (o cantare) il Salmo 27 durante il mese da Elul a Yom Kippur.... Nella famosa Canzone di Mosè è scritto "E parlarono dicendo: 'Canterò ad Hashem [וַיּאמְרוּ לֵאמר אָשִׁירָה לַיהוָה]' (Ex 15:1)... Questa frase può essere trasformata in un acronimo per la parola Elul (אלול), e i nostri saggi (חז"ל) hanno quindi ritenuto che ascoltare, cantare, recitare i Salmi fosse di vitale importanza durante la Stagione di Teshuvah (Pentimento) e lo Yemei Ratzon (יְמֵי רָצוֹן) - Giorni di favore. [Dal 1 settembre al 9 ottobre -2019].
Di tutti i grandi Salmi, tuttavia, il Salmo 27 è considerato il capo di questi 40 giorni: Yemei Ratzon (יְמֵי רָצוֹן) - Giorni di favore e teshuvà (תְשׁוּבָה).
Perché è scritto: "Hashem è la mia luce e la mia salvezza, di chi dovrò temere..
Ebrei It.

...............
da vivere la Gheula --

.Sabato 11 Elùl 5703

Lo Shabàt KiTezè del 5603 (1843), alla tavola del Kiddùsh del giorno, il Zemmach Zèdek disse: “Questo mondo è un mondo di falsità, per cui anche il bene non è allo stato puro, ma contaminato da scorie, e deve essere sceverato nella direzione ‘dal basso all’alto’, come in quella dall”Alto al basso’. L’Olàm habà (il Mondo a Venire) è il mondo della verità. Nella Torà si parla di argomenti che possono apparire negativi, mentre quegli stessi argomenti, così come essi vengono studiati nel gan eden, sono, di fatto, delle qualità positive.”
Dopo di ciò, il Rebbe intonò una melodia e, con un cenno della mano, indicò a tutti di unirsi al canto. I suoi figli iniziarono a cantare e, dopo di loro, si unirono tutti i chassidìm; la melodia infiammò e risvegliò i cuori. Quando il Zemmach Zèdek finì di cantare, disse: “In Questo Mondo, il significato del passaggio (Sanhedrin 99b) ‘Colui che studia la Torà in parti’, significa uno che studia la Torà in modo intermittente; nel gan eden, questo detto viene interpretato secondo il significato di: egli studia la Torà e la Torà lo ‘riduce’ in parti, le parole della Torà lo ‘prendono’...

sereno SHABBAT SHALOM A TUTTO IL POPOLO DI D-O .
Allegati
457803845_8200677809969407_7247607114757045726_n.jpeg
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Scusate ,ci siamo sovrapposti all'ultimo messaggio di NOIMAN , verso GUALTIERO lo riporto cosi se GUALTIERA passa di qui lo legge ...

Messaggio da noiman » giovedì 12 settembre 2024, 17:06

Io non so cosa ci fosse scritto sulla croce, non so quali rabbini questo signor Tissot abbia interpellato, se sapeva l’ebraico la risposta se la poteva dare da solo….
Riguardo una possibile scritta come Gesù di Nazareth o nazzareno (anche qui si potrebbe aprire una seconda discussione) e re dei giudei”, implica una congiunzione che (secondo me….) non è uso in ebraico in una frase che è poi di fatto una citazione, poteva invece essere scritto letteralmente “Gesù il nazzareno è il re dei giudei” oppure con il verbo essere che non compare mai al presente ma sempre solo al passato o in altri biniamym, oppure senza nessun verbo, “Gesù nazzareno re dei giudei” , in tal caso è obbligo l’articolo ה davanti meleck, poi è chiaro che l’intento è quello di collegare il tetragramma a Gesù, per me può anche andare bene….. :YMHUG: ma la grammatica è grammatica, sarebbe una buona cosa conoscere le fonti dell'autore di questo signore, comunque ho letto il link e noto che persino la scritta in latino fatta scrivere da Pilato dice :

.Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum“, significa appunto “Gesù il Nazareno, il re dei Giudei“
, a parte la virgola non vedo nessun verbo e nessuna congiunzione, ma come ho già detto quello che non puoi ignorare è la tradizione che si chiama anche grammatica.
Concordo con te che Elohim e יהוה non sono la stessa cosa, comunque sia Gualtiero è un piacere dialogare con te, raccontaci qualche cosa di più su di te..
Noiman


AGGIUNGO ... mi chiedevo ,nessuno risponde a NOIMAN ,
su Interpretazione delle Scritture Ebraiche... '' dove siete ,MARGOT , o altri ...che siete all'altezza di rispondere , LUIGI ..!!!!

NOIMAN ,... hai citato belli versetti ...'' noi ci crediamo ,.. io ci credo ..aspettiamo che il MESSIA torna ...

Così dunque non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e membri della famiglia di dio. Siete stati edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo Cristo Gesù stesso la pietra angolare , sulla quale l’edificio intero, ben collegato insieme, si va innalzando per essere un tempio santo nel Signore. In lui voi pure entrate a far parte dell’edificio che ha da servire come dimora a Dio per mezzo dello spirito”(Efesini 2:13/22).Sarà contento Luigi :-O che cito i passi a lui cari, forse un po meno Cicchese dal cui studio ho estratto molto..... ;)..


Ef 3:6 (1P 2:4-7; 1Co 3:9-11, 16-17)
19 Così dunque non siete più né stranieri né ospiti; ma siete concittadini dei santi e membri della famiglia di Dio. 20 Siete stati edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo Cristo Gesù stesso la pietra angolare, 21 sulla quale l'edificio intero, ben collegato insieme, si va innalzando per essere un tempio santo nel Signore. 22 In lui voi pure entrate a far parte dell'edificio che ha da servire come dimora a Dio per mezzo dello Spirito..

buon pomeriggio ,ho voluto ''per correttezza ''riportare ,...
Rispondi