solo perché è stata scelta a fare la moderatrice da un numero minimo di utenti.
La moderatrice in questione è stata eletta dalla maggioranza dei votanti, non da una cerchia ristretta che nessuno ha mai visto nè sentito come per altre "chiese", con regolari elezioni, si chiama democrazia ed era la stessa che attuavano nelle comunità gli apostoli. Se io non voto o me ne frego vale il silenzio assenso (se non partecipo come faccio a votare?)quindi smettiamola per cortesia con queste facili polemiche.
(Atti6:5) Questa proposta piacque a tutta la moltitudine; ed elessero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmena e Nicola, proselito di Antiochia.
Lei inoltre parla di non giudicare nessuno e afferma:
"Non sarà né la prima né l'ultima a discostarsi dalla retta dottrina"
Se la retta dottrina è solo la sua s.Sandra allora il confronto civile è del tutto inutile , inoltre occorrerebbe basarsi sulla Scrittura, non sui dogmi , Lutero affermò che era la Bibbia il riferimento per il credente e non doveva essere appannaggio solo di un club riservato, definirlo eretico è quantomeno singolare nel caso specifico.
Detto questo storicamente sulle "stranezze" di una chiesa che si definisce l'erede unica della verità apostolica ce ne sarebbero da dire molte di cose, basta un libro di storia per arrivare alla falsità della successione o primato Petrino (Pietro non è mai stato papa , pontefice era un titolo imperiale romano) , per non parlare della falsa donazione di "Costantino" con la quale la c.c. ebbe un suo stato ed esercito con guerre alla faccia della missione evangelica, ma è meglio non approfondire io non sono illuminato , mi piace indagare , possibilmente senza offendere le credenze altrui , faccia altrettanto per favore.
Grazie.
