Grazie
Re: Grazie
Capisco che non si può essere sicuri se Yeshùa era vegetariano o no. Ma io se devo schierarmi su ciò, scelgo l'opzione vegetariano.
Cara Daniela, perdonami, allora devo difendere la tesi del Gesù vegetariano, e ti dico che il passo da te citato Lc 24,42-43, vede il Cristo risuscitato e non più nella condizione precedente, quella umana. Infatti i discepoli di Emmaus, non lo riconoscono. Yeshùa passa attraverso i muri. Si palesa improvvisamente in mezzo agli apostoli. Quindi, dico forse, ciò che vedevano gli apostoli era una realtà modificata. Yeshùa in realtà non stava mangiando i pesci.
Sul discorso dell'agnello pasquale, era un rito, e quindi va preso come tale.
In ciò che ho scritto non c'è nessuna pretesa di verità biblica. Ma volendo credere che .......
Cara Daniela, perdonami, allora devo difendere la tesi del Gesù vegetariano, e ti dico che il passo da te citato Lc 24,42-43, vede il Cristo risuscitato e non più nella condizione precedente, quella umana. Infatti i discepoli di Emmaus, non lo riconoscono. Yeshùa passa attraverso i muri. Si palesa improvvisamente in mezzo agli apostoli. Quindi, dico forse, ciò che vedevano gli apostoli era una realtà modificata. Yeshùa in realtà non stava mangiando i pesci.
Sul discorso dell'agnello pasquale, era un rito, e quindi va preso come tale.
In ciò che ho scritto non c'è nessuna pretesa di verità biblica. Ma volendo credere che .......
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Grazie
Come non si può essere sicuri se Yeshùa fosse vegetariano oppure no? Certamente non lo era. E perché mai avrebbe dovuto esserlo? Dio concesse dopo il Diluvio la carne nell'alimentazione umana e perfino nel mondo avvenire si parla di piatti a base di carne.
Se qualcuno sceglie di essere vegetariano o addirittura vegetaliano, è una scelta personale di tutto rispetto. Ma non la comprovi con la Bibbia, per favore.
Se qualcuno sceglie di essere vegetariano o addirittura vegetaliano, è una scelta personale di tutto rispetto. Ma non la comprovi con la Bibbia, per favore.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Grazie
ciao Marco pace a te
vedi la divisione dei pani e dei pesci(Matteo 14,13-21, Marco 6,30-44) (Matteo 15,32-39, Marco 8,1-10) Luca (9,10-17) e Giovanni (6,1-14) nonchè il miracolo riportato dei 153 pesci riportato in Gv 21,1-14.
non credo che esista un vegetariano che sfami delle altre persone con la carne e che inciti a mangiare carne.sarebbe ipocrita.
inoltre Yeshua risorto quando apparve ai discepoli non era "una realtà modificata".Il discepolo Tommaso ha toccato CONCRETAMENTE le sue piaghe(Gv 20,24-29).
perchè dopo una vita da vegetariano Yeshua avrebbe scelto di mangiare pesce per farsi riconoscere e dimostrare la VERITA' della sua resurrezione?evidentemente l'atto di mangiare pesce era un gesto che era entrato nella quotidianità della vita di Yeshua e dei suoi discepoli sennò che senso avrebbe avuto?se Yeshua fosse stato vegetariano tutta la vita terrena e poi,per dimostrare di essere veramente risorto appare e mangia pesce i discepoli avrebbero avuto dei forti tentennamenti(oltre a quelli che già avevano tra l'altro)
nemmeno io pretendo che ci sia verità biblica nei miei ragionamenti
se un cristiano decide volontariamente di seguire un certo regime alimentare(Io Kosher,tu Marco vegetariano,un'altro macrobiotico etc)non deve essere nè schernito nè estraniato dai fratelli e dalle sorelle in Cristo(vedi Romani 14)
vedi la divisione dei pani e dei pesci(Matteo 14,13-21, Marco 6,30-44) (Matteo 15,32-39, Marco 8,1-10) Luca (9,10-17) e Giovanni (6,1-14) nonchè il miracolo riportato dei 153 pesci riportato in Gv 21,1-14.
non credo che esista un vegetariano che sfami delle altre persone con la carne e che inciti a mangiare carne.sarebbe ipocrita.
inoltre Yeshua risorto quando apparve ai discepoli non era "una realtà modificata".Il discepolo Tommaso ha toccato CONCRETAMENTE le sue piaghe(Gv 20,24-29).
perchè dopo una vita da vegetariano Yeshua avrebbe scelto di mangiare pesce per farsi riconoscere e dimostrare la VERITA' della sua resurrezione?evidentemente l'atto di mangiare pesce era un gesto che era entrato nella quotidianità della vita di Yeshua e dei suoi discepoli sennò che senso avrebbe avuto?se Yeshua fosse stato vegetariano tutta la vita terrena e poi,per dimostrare di essere veramente risorto appare e mangia pesce i discepoli avrebbero avuto dei forti tentennamenti(oltre a quelli che già avevano tra l'altro)
nemmeno io pretendo che ci sia verità biblica nei miei ragionamenti
se un cristiano decide volontariamente di seguire un certo regime alimentare(Io Kosher,tu Marco vegetariano,un'altro macrobiotico etc)non deve essere nè schernito nè estraniato dai fratelli e dalle sorelle in Cristo(vedi Romani 14)
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Grazie
Ben detto, Maryam. A tutto ciò si aggiunga la distinzione che Dio fa tra carni pure e impure. Se Dio avesse voluto che l’alimentazione umana fosse solo vegetariana, non avrebbe concesso la carne e non avrebbe poi precisato le carni che si possono mangiare. 

- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Grazie
Stella scusa non ti ho ringraziata per la ricetta del Rostli in versione Kosher...un giorno di questi mi metto e la provo
abbraccio in Cristo

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Grazie
L'importante è avere un ospedale sul posto. :mrgreen:Maryam Bat Hagar ha scritto:Stella scusa non ti ho ringraziata per la ricetta del Rostli in versione Kosher...un giorno di questi mi metto e la provoabbraccio in Cristo
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Grazie
Mavalà, Enigma.
Il rösti non è un piatto leggero, ma è buono. Io però suggerisco di aggiungere anche la cipolla e di pasteggiare con birra (svizzera, ovviamente). 


Re: Grazie
Vedi Gianni che ne sai più di me ...anche sui rosti?
E si conosci la ricetta bene ..li hai assaporati sui monti di Haidi
Giusto provarli per credere ...
E si conosci la ricetta bene ..li hai assaporati sui monti di Haidi


Giusto provarli per credere ...
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Grazie
Heidi … che meraviglia quel racconto! Beh, per rimanere in tema di ricette, ora dovremmo parlare di fonduta, quella che piaceva tanto alla buona e simpatica Heidi. 

- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Grazie
Enigma ha scritto: L'importante è avere un ospedale sul posto. :mrgreen:

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)