Confidenziale
Re: Confidenziale
Ciao France. Anche se qui non è lo spazio adatto, ti rimando a quanto scrive Gianni in merito.
http://www.biblistica.it/wordpress/wp-c ... -Marco.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggi le pagg.9-11
http://www.biblistica.it/wordpress/wp-c ... -Marco.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggi le pagg.9-11
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 18:26
Re: Confidenziale
Buongiorno a tutti----e a Stella sopratutto
Ho visto il video che ha messo France...ad un certo punto viene detto:
----'Dopo il 135 le strade dei cristiani e degli ebrei divergono,il giudaismo rabbinico diventa studio e forma di vita comunitaria familiare,il cristianesimo si fa struttura gerarchica diventa religione si stato e acquisisce immenso potere staccandosi dalla cultura ebraica che era stata di Gesù e degli apostoli nonché di Paolo e degli evangelisti'
Questa domanda che faccio...é una domanda che spesso ho sentito e letto anche in altre discussioni-----
Diciamo che Gesù sia stato realmente il figlio di Dio...
Per quale motivo ha permesso che dopo il 135 (ma anche un po prima) tutto andasse o perso o corrotto o modificato o stravolto?
Secondo voi non è un paradosso?

Ho visto il video che ha messo France...ad un certo punto viene detto:
----'Dopo il 135 le strade dei cristiani e degli ebrei divergono,il giudaismo rabbinico diventa studio e forma di vita comunitaria familiare,il cristianesimo si fa struttura gerarchica diventa religione si stato e acquisisce immenso potere staccandosi dalla cultura ebraica che era stata di Gesù e degli apostoli nonché di Paolo e degli evangelisti'
Questa domanda che faccio...é una domanda che spesso ho sentito e letto anche in altre discussioni-----
Diciamo che Gesù sia stato realmente il figlio di Dio...
Per quale motivo ha permesso che dopo il 135 (ma anche un po prima) tutto andasse o perso o corrotto o modificato o stravolto?
Secondo voi non è un paradosso?
Re: Confidenziale
Ciao Mariarosadel49 posto una considerazione fatta da un utente di consulenzaebraica, probabilmente non e’ questa la cartella adatta o forse nemmeno il forum adatto, eventualmente si cancellera’.
"" Riflettevo su tutte queste considerazioni e mi chiedevo non tanto il perché o il per come dell’invenzione del cristianesimo, ma piuttosto quale fosse il meccanismo etico e semantico che spinse i credenti di allora a morire per la causa del cristianesimo.
Parliamo per lo più o di ebrei che magari vivevano ai margini della società e che quindi potessero essere imbrigliare dai ragionamenti di Paolo o addirittura da pagani dal dubbio spessore etico.
Negli anni sessanta circa il paolinismo era bello che sconfitto, Paolo era morto!
Fu la catastrofe del 70 ,poi quella del 135 a ridargli vita! Fu in questo tratto di storia che le teorie Tarsiote furono rivisitata e ritenute degne di considerazione!
In quel tempo il giudeo-cristianesimo era ormai divenuto minoritario ,la chiesa di Gerusalemme con a capo Giacomo , anche egli oramai deceduto , era praticamente alla deriva dopo la distruzione della citta santa !
A recepire e utilizzare le idee di Paolo non furono ebrei, ma pagani o tutt’al più ebrei della diaspora , i primi del tutto e i secondi in parte, culturalmente e mentalmente anni luce lontani dalla cultura ebraica della Giudea e dalla sua “legge”. Avvenne in particolar modo nel II secolo della nostra era, nel primo secolo solo alla fine e in modo marginale.
Furono questi ultimi i pagano-cristiani a creare il cristianesimo come noi oggi lo conosciamo .""
"" Riflettevo su tutte queste considerazioni e mi chiedevo non tanto il perché o il per come dell’invenzione del cristianesimo, ma piuttosto quale fosse il meccanismo etico e semantico che spinse i credenti di allora a morire per la causa del cristianesimo.
Parliamo per lo più o di ebrei che magari vivevano ai margini della società e che quindi potessero essere imbrigliare dai ragionamenti di Paolo o addirittura da pagani dal dubbio spessore etico.
Negli anni sessanta circa il paolinismo era bello che sconfitto, Paolo era morto!
Fu la catastrofe del 70 ,poi quella del 135 a ridargli vita! Fu in questo tratto di storia che le teorie Tarsiote furono rivisitata e ritenute degne di considerazione!
In quel tempo il giudeo-cristianesimo era ormai divenuto minoritario ,la chiesa di Gerusalemme con a capo Giacomo , anche egli oramai deceduto , era praticamente alla deriva dopo la distruzione della citta santa !
A recepire e utilizzare le idee di Paolo non furono ebrei, ma pagani o tutt’al più ebrei della diaspora , i primi del tutto e i secondi in parte, culturalmente e mentalmente anni luce lontani dalla cultura ebraica della Giudea e dalla sua “legge”. Avvenne in particolar modo nel II secolo della nostra era, nel primo secolo solo alla fine e in modo marginale.
Furono questi ultimi i pagano-cristiani a creare il cristianesimo come noi oggi lo conosciamo .""
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Confidenziale
Quindi la morale di questo video qual'è?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Confidenziale
Il video lascia intendere che Paolo avesse intenzioni diverse rispetto al resto della comunità di Gerusalemme guidata da Giacomo. Inoltre le scritture attestano di un gruppo "chiamati cristiani" che non sono necessariamente solamente credenti in Cristo. Nelle comunità post apostoliche giravano sa subito varie filosofie, quindi anche quelle errate. Che Yeshùa fosse Dio incarnato non era credenza di tutti. Pare che si dia per scontato che per tutti i discepoli di Yeshùa egli fosse Dio incarnato. Da qui si legge diversamente la scrittura e si arriva a certe conclusioni piuttosto che altre.
Il video oltre che lasciare un profilo storico, nel contenuto non può spiegare altro
Il video oltre che lasciare un profilo storico, nel contenuto non può spiegare altro
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 18:26
Re: Confidenziale
France-----se ho capito bene leggendo quello che ha scritto questo utente il paolismo e di conseguenza il credere in Gesù fu riportato in vita da questi due eventi storici del 70 e 135? 

Re: Confidenziale
A dire il vero io c’ho visto tutt’altro, sia Gesu’ che poi gli apostoli, Paolo compreso, hanno portato avanti il messaggio che era un proseguire all’interno dell’ebraismo e della Torah; poi altri hanno ripreso questi scritti, inserendo idee e riti per renderlo una nuova religione adatta all’impero ed ai nuovi sudditi.
Quello che sto cercando di capire se gli scritti attuali sono quelli originari o se sono vi sono stati fatti dei tagli, aggiunte, aggiustamenti anche piccoli ma significativi.
Quello che sto cercando di capire se gli scritti attuali sono quelli originari o se sono vi sono stati fatti dei tagli, aggiunte, aggiustamenti anche piccoli ma significativi.
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 18:26
Re: Confidenziale
Ok ora ho capito....e sono dacccordo------A dire il vero io c’ho visto tutt’altro, sia Gesu’ che poi gli apostoli, Paolo compreso, hanno portato avanti il messaggio che era un proseguire all’interno dell’ebraismo e della Torah; poi altri hanno ripreso questi scritti, inserendo idee e riti per renderlo una nuova religione adatta all’impero ed ai nuovi sudditi.
Sapessi io ahahahahhahaQuello che sto cercando di capire se gli scritti attuali sono quelli originari o se sono vi sono stati fatti dei tagli, aggiunte, aggiustamenti anche piccoli ma significativi.


Anche perché se fosse cosi allora ritorneremo alla mia domanda...

Però diamo per certo che i testi siano originali..abbiamo da una parte gli ebrei che non li hanno accettati e dall altra i pagani che ne hanno fatto ciò che volevano interpretandoli a loro modo e tenendoli per molti anni lontano dalle genti!
Che casino....Boh!

Re: Confidenziale
La mia volontà nel voler comprendere chi é Gesú, mi porta non solo ad indagare le scritture, ma a parlare con il diretto interessato ed ascoltarlo. La Bibbia mi é divenuta chiara e senza contraddizioni solo dopo aver instaurato un rapporto intimo con Lui, lasciando che Lui mi spieghi la Sua Parola. Efesini 6:17.... questa attitudine la spiega molto bene: ci insegna ad impugnare la spada dell'armatura di Dio che é la Sua Parola (ῥῆμα). Questa Parola é la Sua rivelazione attraverso una intima relazione con Lui, nella preghiera nell'orazione, nella costanza di volerlo ascoltare, esattamente come ci viene indicato nel verso 18.
Pretendere di capire tutto solo con il nostro intelletto, é una battaglia persa, é ció che ha caratterizzato il fallimento e la storia della chiesa di sempre. Le divisioni avvengono quando ci si scontra su questioni dottrinali con ragionamenti vani.
É un semplice consiglio. Leggiamo la Bibbia chiedendo la presenza Sua e ascoltiamolo!
Pretendere di capire tutto solo con il nostro intelletto, é una battaglia persa, é ció che ha caratterizzato il fallimento e la storia della chiesa di sempre. Le divisioni avvengono quando ci si scontra su questioni dottrinali con ragionamenti vani.
É un semplice consiglio. Leggiamo la Bibbia chiedendo la presenza Sua e ascoltiamolo!
Re: Confidenziale
ricambio i saluti a tutti ....
Giuseppe credo che dovresti spiegarti meglio ...parlando con il diretto interessato ..su cosa vuoi dire instaurando un rapporto intimo con lui ,lasciando che lui mi spieghi la sua parola ...credo che non tutti abbiano compreso ...
..
Giuseppe credo che dovresti spiegarti meglio ...parlando con il diretto interessato ..su cosa vuoi dire instaurando un rapporto intimo con lui ,lasciando che lui mi spieghi la sua parola ...credo che non tutti abbiano compreso ...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente