Cara Mariarosa ...
volevi parlare di adulterio ...mi sembra la tua domanda era ,come si comportano gli ebrei ( preferisco dire i Giudei ) ..in caso di adulterio

...''non lo so'' credo ognuno sia poi libero di condannare o assolvere

..sicuramente non c'e' la lapidazione ...e poi credo che una donna ebrea '' non tradisce mai '' semmai credo che il loro primo pensiero sia principalmente di non prostituirsi nei confronti di DIO
,ma posso aiutarti a cercare di capire cio' che dice la bibbia riguardo all'adulterio
.la Bibbia condanna l'adulterio .... perché viola il concetto della santità della famiglia e del matrimonio (Esodo 20:14; Deuteronomio 5:18)... che DIO stesso ha voluto ha istituito ...
in Levitico 18:20 " e' ben descritto ''Non avrai relazioni carnali con la moglie del tuo prossimo per contaminarti con lei". Nell'Antico Testamento questa infrazione è considerata tanto grave da meritare la morte (Levitico 20:10).
In Deuteronomio 22:22 non è prescritto il modo in cui vada punita l'adultera''ma
« Se una fanciulla vergine è fidanzata, e un uomo trovandola nella città, si sarà giaciuto con lei (avrà privato il fidanzato della verginità della "futura" moglie), siano ambedue condotti fuori della porta della città e siano lapidati, finché muoiano: la fanciulla, perché, pur trovandosi in città, non ha gridato, e l'uomo perché ha violato la donna del suo prossimo. Togli così il male di mezzo a te. » (Deuteronomio 22,13-21)
..ci sono molti versetti che parlano di cio' ,mi sembra che e DICO MI SEMBRA '''

che alcuni comandamenti si possono trasgredire in caso di pericolo di vita , '' ma mai il settimo comandamento ''
oltre i comandamenti ( se sbaglio mi correggano i giudei qui in forum )) i Rabbini hanno aggiunto altre regole ...come non sposarsi con altri ...di popoli diversi ...
.Deuteronomio 23:03: "Il bastardo non entrerà nella comunità del Signore; nessuno dei suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.");
Sette nella bibbia è un numero speciale, impegnativo. In ebraico shiv’ah (= “sette”) e shevu’ah (= “giuramento, patto”) è un comandamento molto più complesso di quello che può sembrare .

come detto comprende non solo l'adulterio verso l'uomo la donna ,ma verso DIO ..
quando mettiamo altro al primo posto invece che il creatore di ogni cosa il nostro DIO l'IDDIO d' Israele ''siamo adulteri spiritualmente parlando ...

....anche la natura stessa ...
siamo chiamati ad adorare il CREATORE e non la creatura ..
cara Mariarosa c'e' l'ho messa tutta ... non so ,magari se vuoi poni la tua domanda sopra '' BIBBIA E ..,
allora vi trascrivo un racconto ,tanto per fartene un'idea su cosa pensano i giudei sull'adulterio...
In una celebre storiella si descrive Mosè mentre scende dal Monte Sinai sotto il peso di due enormi tavole della legge. “D. mi ha incaricato di darVi i Comandamenti. Sono 50 in tutto”. Il popolo protesta per il gran numero e sotto il peso, questa volta, della contestazione, Mosè accetta di risalire sul monte per trattare con D. Dopo qualche tempo il popolo lo rivede scendere dal monte. “Sono riuscito ad ottenere una riduzione dei Comandamenti a dieci soltanto. Ma quanto all’adulterio –riferisce scuotendo il capo- non c’è stato nulla da fare”....
ahh Mariarosa sfogliando ,,vedo cio' che ha scritto NOIMAN a colossesi 2 ; 14-15''pagina 8 ...
un po' di umorismo sul tradimento ...
