
Confidenziale
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Conosci anche il pensiero di Dio, Lella? 

Re: Confidenziale
Gianni
Lella credo vuole mettermi in difficolta''''
..
oppure davvero vuole conoscere il mio pensiero ....
okei ...
Cara Lella ci provo ........
Non credo di essere legalista ...mi piacerebbe molto incontrarmi con altri credenti il venerdi' sera al tramonto oppure il sabato ,maa ''non essendo possibile mi incontro quando posso insieme ad altri credenti la domenica '''
Cosa penso in poche parole ... Circa 25 anni fa sono diventata cittadina elvetica ...ed ho acquisito diritti e doveri'''....cose', mi prendo solo i diritti??' no il dovere viene automatico e con amore ..
cosa voglio dire con questo ...
siamo stati innestati sul tronco ...siamo coeredi ...coerediiiiiiiiii e di conseguenza diritti ...e doveri '' tanto per fare un paragone terra terra '''
...
Perche alcune cose si alcune no ...tu lo sai meglio di me .....io sinceramente studio poco ''''ho avuto fede nella parola nella salvezza per grazia '''tramite CRISTO ''' il resto lo studio lo lascio a chi ne ha le capacita'''...a me basta la grazia ...''non ho il dono dello studio....
Ma perche' alcune cose si altre no? tu conosci benissimo cosa e' stato gia' adempiuto ...non serve continuare ....
la circoncisione? ( tutto cio' che il padre ci ha consigliato e' buono )) adottarla ancora oggi e' una prevenzione contro malattie ( ora non facciamola lunga non ho il tempo ))...ma secondo me' nessuno ha detto di non circoncidere ,ma che sia oltre la circoncissione fisica molto piu' importante la ciconcissione spirituale ... forse la carne di maiale ecc..ecc.. fa male se il padre ci dice di non cibarci di alcune cose ...e' per il nostro bene ...
Ma i ''comandamenti''' l'insegnamento va oltre ...i primi tre riguardano DIO'' il resto il prossimo ...
ho sempre detto che se si medita si va oltre ...non e' un semplice riposo fisico ,ma una contemplazione ...
..e capire il vero significato del 6 +1 ..il 7 ...e se vogliamo anche la domenica come ottavo giorno ''' non andiamo oltre non ho tempo ...
Lo shabbat e' qualcosa che si prova ...come la fede non si puo' ne spiegare , ne donare ...
devi solo comprenderlo ...
lo shabbat celebrazione” senza il settimo i sei giorni di lavoro sarebbero incompleti, sarebbero un’opera incompiuta e senza scopo .
Il Riposo è un concetto che è sempre stato nella mente di chi ci ha creati: “Il settimo giorno, Dio compì l’opera che aveva fatta, e si riposò il settimo giorno da tutta l’opera che aveva fatta”. Genesi 2:2
LELLA ci ho provato ,mi sono espressa terra terra in poche parole ,ma credo che sicuramente GIANNI o altri ti potranno spiegare meglio ....c'e' molto da dire ....
comunque ho poi inserito quella dolce riposante musica suonata dal bravo trombettista che vuol dire molto ....''o mio cuor calmo sta ......


oppure davvero vuole conoscere il mio pensiero ....

Cara Lella ci provo ........
Non credo di essere legalista ...mi piacerebbe molto incontrarmi con altri credenti il venerdi' sera al tramonto oppure il sabato ,maa ''non essendo possibile mi incontro quando posso insieme ad altri credenti la domenica '''
Cosa penso in poche parole ... Circa 25 anni fa sono diventata cittadina elvetica ...ed ho acquisito diritti e doveri'''....cose', mi prendo solo i diritti??' no il dovere viene automatico e con amore ..
cosa voglio dire con questo ...


Perche alcune cose si alcune no ...tu lo sai meglio di me .....io sinceramente studio poco ''''ho avuto fede nella parola nella salvezza per grazia '''tramite CRISTO ''' il resto lo studio lo lascio a chi ne ha le capacita'''...a me basta la grazia ...''non ho il dono dello studio....

Ma perche' alcune cose si altre no? tu conosci benissimo cosa e' stato gia' adempiuto ...non serve continuare ....
la circoncisione? ( tutto cio' che il padre ci ha consigliato e' buono )) adottarla ancora oggi e' una prevenzione contro malattie ( ora non facciamola lunga non ho il tempo ))...ma secondo me' nessuno ha detto di non circoncidere ,ma che sia oltre la circoncissione fisica molto piu' importante la ciconcissione spirituale ... forse la carne di maiale ecc..ecc.. fa male se il padre ci dice di non cibarci di alcune cose ...e' per il nostro bene ...
Ma i ''comandamenti''' l'insegnamento va oltre ...i primi tre riguardano DIO'' il resto il prossimo ...

ho sempre detto che se si medita si va oltre ...non e' un semplice riposo fisico ,ma una contemplazione ...


Lo shabbat e' qualcosa che si prova ...come la fede non si puo' ne spiegare , ne donare ...

lo shabbat celebrazione” senza il settimo i sei giorni di lavoro sarebbero incompleti, sarebbero un’opera incompiuta e senza scopo .
Il Riposo è un concetto che è sempre stato nella mente di chi ci ha creati: “Il settimo giorno, Dio compì l’opera che aveva fatta, e si riposò il settimo giorno da tutta l’opera che aveva fatta”. Genesi 2:2
LELLA ci ho provato ,mi sono espressa terra terra in poche parole ,ma credo che sicuramente GIANNI o altri ti potranno spiegare meglio ....c'e' molto da dire ....

comunque ho poi inserito quella dolce riposante musica suonata dal bravo trombettista che vuol dire molto ....''o mio cuor calmo sta ......

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Cara Stella, la mia domanda a Lella voleva solo rimarcare che ciò che conta davvero è il pensiero di Dio, non il nostro. Ma questo credo tu lo abbia capito. Hai fatto molto bene a sottolineare che l'osservanza sabatica fa parte del Decalogo. Ora bisognerebbe domandare a Lella se lei pensa che il Decalogo non sia più valido. Sarebbe interessante avere la sua risposta.
Re: Confidenziale
Certo Gianni ,ti ho compreso ....
Quel che pensiamo noi '' in questo caso io'' ,non ha importanza ...ma ho descritto un po' come la penso ....
comunque credo che malgrado non mi spieghi tanto bene anche tu comprendi il mio pensiero ...
Ora la ''palla'' torna a LELLA
rispondi LELLA alla domanda di GIANNI ...
'' scherzo naturalmente (con la linguaccia))... 
Quel che pensiamo noi '' in questo caso io'' ,non ha importanza ...ma ho descritto un po' come la penso ....

comunque credo che malgrado non mi spieghi tanto bene anche tu comprendi il mio pensiero ...

Ora la ''palla'' torna a LELLA



l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Confidenziale
Gianni Gianni,...tu lo sai meglio di me ,...che il Vecchio Testamento,...è servito solo come pedagogo,...cioè come ammaestramento per condurci a Cristo e basta.
Ora te la faccio io una domandina facile facile,...."secondo te,...i Dieci Comandamenti dove stanno scritti,...nel Vecchio Testamento o nel Vangelo?"
Secondo me,...stanno scritti solo nel Vecchio Testamento,... alcuni sono accennati da Gesù anche nel Nuovo Testamento,...ma del rispetto del Sabato non se ne parla proprio.
Ora mi domando:
Ma se il Sabato fosse così importante come lo intendete voi,....come mai Gesù nel suo Vangelo non lo comandò ben chiaro di rispettarlo,. esattamente come lo ordinò Dio al suo popolo nel Vecchio Testamento?
Non credo proprio che Gesù si sia divertito a creare equivoci,...non ordinando ben chiaro di osservare il Sabato nel suo Vangelo.
Ora,...se vogliamo fare tutto un minestrone con il Vecchio ed il Nuovo Testamento ,...in quanto è tutta Parola di Dio,...a me potrebbe stare anche bene,...ma bisognerebbe vedere se sta bene anche a Dio.
E poi,...vorrei ricordare che il nostro Sabato è Cristo e non un giorno della settimana,...così anche il resto dei comandamenti.
Ma è possibile,...che che non riuscite a capire,...che se una persona accetta Cristo come proprio Salvatore ha accettato tutta la Legge di Dio?
Io non ho mai visto,...che un vero Cristiano,...se ne vada in giro a bestemmiare,... a rubare,...ad ammazzare,...e a disubbidire il resto dei dieci comandamenti,...certo che se il Vangelo del Sabato non ne parla,... è segno evidente che non è poi così importante osservarlo per noi Cristiani,... non vi pare?
Se poi vogliamo rispettare il settimo giorno come segno di riposo,...ordinato da Dio dopo aver creato il mondo,...ebbene noi Cristiani ci riposiamo la Domenica,...sempre sette giorni sono,... o NO? Lella
Ora te la faccio io una domandina facile facile,...."secondo te,...i Dieci Comandamenti dove stanno scritti,...nel Vecchio Testamento o nel Vangelo?"
Secondo me,...stanno scritti solo nel Vecchio Testamento,... alcuni sono accennati da Gesù anche nel Nuovo Testamento,...ma del rispetto del Sabato non se ne parla proprio.
Ora mi domando:
Ma se il Sabato fosse così importante come lo intendete voi,....come mai Gesù nel suo Vangelo non lo comandò ben chiaro di rispettarlo,. esattamente come lo ordinò Dio al suo popolo nel Vecchio Testamento?
Non credo proprio che Gesù si sia divertito a creare equivoci,...non ordinando ben chiaro di osservare il Sabato nel suo Vangelo.
Ora,...se vogliamo fare tutto un minestrone con il Vecchio ed il Nuovo Testamento ,...in quanto è tutta Parola di Dio,...a me potrebbe stare anche bene,...ma bisognerebbe vedere se sta bene anche a Dio.
E poi,...vorrei ricordare che il nostro Sabato è Cristo e non un giorno della settimana,...così anche il resto dei comandamenti.
Ma è possibile,...che che non riuscite a capire,...che se una persona accetta Cristo come proprio Salvatore ha accettato tutta la Legge di Dio?
Io non ho mai visto,...che un vero Cristiano,...se ne vada in giro a bestemmiare,... a rubare,...ad ammazzare,...e a disubbidire il resto dei dieci comandamenti,...certo che se il Vangelo del Sabato non ne parla,... è segno evidente che non è poi così importante osservarlo per noi Cristiani,... non vi pare?
Se poi vogliamo rispettare il settimo giorno come segno di riposo,...ordinato da Dio dopo aver creato il mondo,...ebbene noi Cristiani ci riposiamo la Domenica,...sempre sette giorni sono,... o NO? Lella
Re: Confidenziale
LASCIO A VOI ,IO VI SEGUO ....
buona domenica
a tutti ....
buona domenica

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Confidenziale
Buon giorno e ....Grazie Gianni
....
anche se ho aspettato a lungo
...
mi ci vorra un po' di tempo ,per assimilare ...come sai io mi butto divoro ,ma poi ho bisogno di ruminare ....
ma gia' sono alla ricerca di comprendere meglio '''Giac. cap 1 vers 25''
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta ch'è la legge della libertà e vi riguarda con perseveranza....
( naturalmente ,per chi non ha compreso ,sto parlando di psicologia biblica ))
vi prego non me ne volete ....e grazie allo spazio ''salotto'' a volte ragiono sola ...aggiungo e descrivo qui le mie perplessita ...
Dove sono i confini del mondo interiore? La nostra interiorità
non ha confini, non occupa nemmeno spazio...
pensavo davvero tutto cio che e' fisico materia ,ha dei confini ...dei limiti ...(..)ed occupa spazio ..
ma l'interiorita ...no la spiritualita ' non ha limite e confine ....quando lo spirito DIVINO dimora in noi ...
si lo so' non e' facile ... ma io ....ci vado cauta ,mi fermo e poi proseguo ....non voglio entrare nel labirinto e perdermi ...come abbiamo detto non ha limiti ...mi fermo
...(( non dobbiamo cercarlo fuori )) e' dentro di noi ... ''lo spirito di verita'''
non e' facile per nessuno ''figuriamoci per una sett'antenne senza basi ...eppure mi affascina....
( vi garantisco che non sono ancora pazza
..ma solo fame e sete di sapere ...ma poi me ne faccio una ragione ''SOLO LA PAROLA DI DIO MI PUO SAZIARE DISSETTARE )) AMEN?
se vi ho stancato scusatemi
))

anche se ho aspettato a lungo

mi ci vorra un po' di tempo ,per assimilare ...come sai io mi butto divoro ,ma poi ho bisogno di ruminare ....
ma gia' sono alla ricerca di comprendere meglio '''Giac. cap 1 vers 25''
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta ch'è la legge della libertà e vi riguarda con perseveranza....

( naturalmente ,per chi non ha compreso ,sto parlando di psicologia biblica ))
vi prego non me ne volete ....e grazie allo spazio ''salotto'' a volte ragiono sola ...aggiungo e descrivo qui le mie perplessita ...

Dove sono i confini del mondo interiore? La nostra interiorità
non ha confini, non occupa nemmeno spazio...
pensavo davvero tutto cio che e' fisico materia ,ha dei confini ...dei limiti ...(..)ed occupa spazio ..
ma l'interiorita ...no la spiritualita ' non ha limite e confine ....quando lo spirito DIVINO dimora in noi ...
si lo so' non e' facile ... ma io ....ci vado cauta ,mi fermo e poi proseguo ....non voglio entrare nel labirinto e perdermi ...come abbiamo detto non ha limiti ...mi fermo

non e' facile per nessuno ''figuriamoci per una sett'antenne senza basi ...eppure mi affascina....
( vi garantisco che non sono ancora pazza


se vi ho stancato scusatemi

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Confidenziale
Ciao Jon,...è un periodo che mi fa piacere ragionare con te su alcuni punti salienti delle Sacre Scritture,...in quanto usi delle buone maniere e il rispetto del tuo interlocutore,....esattamente come stiamo facendo entrambi.
Jon,...io condivido i passi da te citati,...ci mancherebbe altro,...sono scritti nel Nuovo Testamento.
Ma quello che non condivido è il significato che gli dai.
Purtroppo Jon,... veniamo da due scuole di pensiero differenti,...per cui io non attribuisco a te le colpe di come hai interpretato i tuoi passi,...così tu non puoi incolpare me,...di come anche io li interpreto.
Chiarito questo punto,...possiamo continuare a discutere con amore e serenità.
Iniziamo dal passo da te citato: Cioè Giacomo 2:10,11,12 -
Ma prima di dare il significato ai tui passi,....sarebbe più giusto e logico fare un passo indietro,...su le note di Galati 3:10,11,12,13 - riguardanti la Legge i quali ci dicono:
10) Versetto: "INFATTI TUTTI QUELLI CHE SI BASANO SU LE OPERE DELLA LEGGE, SONO SOTTO MALEDIZIONE.............................................
11) E CHE NESSUNO MEDIANTE LA LEGGE SIA GIUSTIFICATO DAVANTI A DIO, E' EVIDENTE, PERCHE' IL GIUSTO VIVRA' PER FEDE.
12) MA LA LEGGE NON SI BASA SU LA FEDE, ANZI ESSA DICE: "CHI AVRA' MESSO IN PRATICA QUESTE COSE VIVRA' PER MEZZO DI ESSE."
13) CRISTO CI HA RISCATTATI DALLA MALEDIZIONE DELLA LEGGE, ESSENDO DIVENUTO MALEDIZIONE PER NOI, POICHE' E' SCRITTO: "MALEDETTO CHIUNQUE E' APPESO AL LEGNO."
Ora mio caro Jon,...passiamo al significato dei tuoi passi:
Ricapitolando,...Giacomo 2:10,11,12
10) versetto: Come abbiamo visto,...la Legge di Dio,...non è un elenco di singole aggiunzioni,...ma bensì un'unità sostanziale che esige amore perfetto verso Dio e verso il prossimo,...Jon controllalo in Matteo 22:36,40.
Benchè i singoli peccati si distinguono per dannosità e scelleratezza,... ciascuno di questi,...disgrega quell'unione,...e rende gli uomini trasgressori.
Proprio come succede con un colpo di martello,..in un preciso punto di un vetro infrangibile,...il quale manderà in frantumi tutto il vetro.
La frase,...COLPEVOLE SU TUTTI I PUNTI,...non si tratta di aver violato tutti i punti della Legge,...ma ben si,.. di aver violato l'unità,...che è l'unica trasgressione,...che rende impossibile l'adempimento dei comandamenti della Legge,...che sono: "AMARE DIO IN UN MODO PERFETTO,...E L'AMARE IL PROSSIMO COME SE STESSI."
11) Le citazioni fatte in questo passo,...sono state tratte da Esodo 20:13,14 e da Deut. 5:17,18
12) questo passo è legato al giudizio di Dio nella lettera ai Romani 2:6,16 secondo la legge di libertà.
Scusami Jon,...ma io no vedo in tutto questo,...il nesso,...con l'osservanza del Sabato per noi Cristiani.
Anzi è scritto ben chiaro: "CHE NESSUNO DUNQUE CI GIUDICHI QUANTO AL MANGIARE E AL BERE O AL RISPETTO A FESTE A NOVILUNI A SABATI." Col. 2:16,...e non capisco invece,...il perchè ancora oggi,...alcuni ci giudicano in questo.
Infatti Jon,...ti dirò molto di più:
Visto che l'osservanza del Sabato fa parte di una delle tante opere della Vecchia Legge,...sarebbe bene che tu leggessi il passo del Vangelo,...dove è scritto: "VOI CHE VOLETE ESSERE GIUSTIFICATI DALLA LEGGE, SAPPIATE CHE SIETE SCADUTI DALLA GRAZIA." Galati 5:4,6
Jon,...io non ho nessuna intenzione di scadere dalla grazia di Dio,...anche se rispetto i tuoi punti di vista.
Lella
Jon,...io condivido i passi da te citati,...ci mancherebbe altro,...sono scritti nel Nuovo Testamento.
Ma quello che non condivido è il significato che gli dai.
Purtroppo Jon,... veniamo da due scuole di pensiero differenti,...per cui io non attribuisco a te le colpe di come hai interpretato i tuoi passi,...così tu non puoi incolpare me,...di come anche io li interpreto.
Chiarito questo punto,...possiamo continuare a discutere con amore e serenità.
Iniziamo dal passo da te citato: Cioè Giacomo 2:10,11,12 -
Ma prima di dare il significato ai tui passi,....sarebbe più giusto e logico fare un passo indietro,...su le note di Galati 3:10,11,12,13 - riguardanti la Legge i quali ci dicono:
10) Versetto: "INFATTI TUTTI QUELLI CHE SI BASANO SU LE OPERE DELLA LEGGE, SONO SOTTO MALEDIZIONE.............................................
11) E CHE NESSUNO MEDIANTE LA LEGGE SIA GIUSTIFICATO DAVANTI A DIO, E' EVIDENTE, PERCHE' IL GIUSTO VIVRA' PER FEDE.
12) MA LA LEGGE NON SI BASA SU LA FEDE, ANZI ESSA DICE: "CHI AVRA' MESSO IN PRATICA QUESTE COSE VIVRA' PER MEZZO DI ESSE."
13) CRISTO CI HA RISCATTATI DALLA MALEDIZIONE DELLA LEGGE, ESSENDO DIVENUTO MALEDIZIONE PER NOI, POICHE' E' SCRITTO: "MALEDETTO CHIUNQUE E' APPESO AL LEGNO."
Ora mio caro Jon,...passiamo al significato dei tuoi passi:
Ricapitolando,...Giacomo 2:10,11,12
10) versetto: Come abbiamo visto,...la Legge di Dio,...non è un elenco di singole aggiunzioni,...ma bensì un'unità sostanziale che esige amore perfetto verso Dio e verso il prossimo,...Jon controllalo in Matteo 22:36,40.
Benchè i singoli peccati si distinguono per dannosità e scelleratezza,... ciascuno di questi,...disgrega quell'unione,...e rende gli uomini trasgressori.
Proprio come succede con un colpo di martello,..in un preciso punto di un vetro infrangibile,...il quale manderà in frantumi tutto il vetro.
La frase,...COLPEVOLE SU TUTTI I PUNTI,...non si tratta di aver violato tutti i punti della Legge,...ma ben si,.. di aver violato l'unità,...che è l'unica trasgressione,...che rende impossibile l'adempimento dei comandamenti della Legge,...che sono: "AMARE DIO IN UN MODO PERFETTO,...E L'AMARE IL PROSSIMO COME SE STESSI."
11) Le citazioni fatte in questo passo,...sono state tratte da Esodo 20:13,14 e da Deut. 5:17,18
12) questo passo è legato al giudizio di Dio nella lettera ai Romani 2:6,16 secondo la legge di libertà.
Scusami Jon,...ma io no vedo in tutto questo,...il nesso,...con l'osservanza del Sabato per noi Cristiani.
Anzi è scritto ben chiaro: "CHE NESSUNO DUNQUE CI GIUDICHI QUANTO AL MANGIARE E AL BERE O AL RISPETTO A FESTE A NOVILUNI A SABATI." Col. 2:16,...e non capisco invece,...il perchè ancora oggi,...alcuni ci giudicano in questo.
Infatti Jon,...ti dirò molto di più:
Visto che l'osservanza del Sabato fa parte di una delle tante opere della Vecchia Legge,...sarebbe bene che tu leggessi il passo del Vangelo,...dove è scritto: "VOI CHE VOLETE ESSERE GIUSTIFICATI DALLA LEGGE, SAPPIATE CHE SIETE SCADUTI DALLA GRAZIA." Galati 5:4,6
Jon,...io non ho nessuna intenzione di scadere dalla grazia di Dio,...anche se rispetto i tuoi punti di vista.

-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: Confidenziale
Lella,Jon..vorrei capire una volta per tutte...per Legge si intendono I dieci comandamenti o tutte le regole del VT?
Re: Confidenziale
La Legge della libertà....inizio a capire qualcosina ....
STUDI BIBLICI
“Chi guarda attentamente nella legge perfetta, cioè nella legge della libertà*, e in essa persevera, non sarà un ascoltatore smemorato ma uno che la mette in pratica;
egli sarà felice nel suo operare”. – Gc 1:25.
“Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo la legge di libertà*”.
– Gc 2:12.
* νόμος ἐλευθερίας (nòmos eleutherìas), “legge di libertà”.
Può essere la Legge, che è di per sé qualcosa di vincolante, riferita alla libertà? Parrebbe una contraddizione in termini. Se però rammentiamo che la parola Toràh, tradotta “legge”, significa nell’originale “insegnamento”, e se teniamo presente che si tratta dell’Insegnamento di Dio, possiamo apprezzare in tutto che si tratta in verità dell’”Insegnamento di liberta....
Dandoci la sua Legge scritta nella Bibbia, Dio ci ha dato non solo l’indicazione della sua volontà ma anche un tesoro prezioso e una sorgente inesauribile di benedizioni. Amando la Legge di Dio, si comprende la gioia che provava il salmista:
“Se la tua legge non fosse la mia gioia,
sarei già morto nell’angoscia.
Mai dimenticherò i tuoi decreti:
con loro tu mi tieni in vita.
A te io appartengo, salvami:
ubbidisco ai tuoi decreti.
I malvagi sono in agguato per rovinarmi,
ma io sto attento ai tuoi ordini.
Non ho visto perfezione senza un limite,
ma i tuoi comandamenti
sono sempre perfetti.
Quanto amo la tua legge!
La medito tutto il giorno!
Ho sempre presenti i tuoi comandamenti,
mi rendono più saggio dei miei nemici”. – Sl 119:92 -98
TRATTO DAGLI STUDI DI GIANNI M. ''BIBLISTICA.IT
POI ANCORA AGGIUNGO TRATTO DA ...BIBBIA WEB
Ma soffermiamoci un momento sull’espressione «la legge perfetta». Nell’Antico Testamento la parola «legge» non indica soltanto l’insieme degli ordinamenti e delle prescrizioni date da Dio a Israele tramite Mosè, ma anche tutte le Sacre Scritture; lo si vede nel Salmo 1 e nel Salmo 119: «La legge della tua bocca per me vale più di migliaia di monete d’oro e d’argento»; «Se la tua legge non fosse stata la mia gioia, sarei già perito nella mia afflizione» (v. 72 e 92). Così l’espressione «la legge perfetta» potrebbe indicare, in senso lato, tutta la Parola. Però qui Giacomo, definendola «perfetta», la mette in contrasto con la legge del Sinai. Non che quella legge fosse imperfetta in se stessa; no, «la legge è santa, e il comandamento è santo, giusto e buono», scrive Paolo ai Romani (7:12). Ma è imperfetta in quanto «non ha portato niente alla perfezione» (Ebrei 7:19) (*
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
ANTONIO ,HAI CHIESTO A JON E LELLA ...TI RISPONDERANNO ..LORO..

STUDI BIBLICI
“Chi guarda attentamente nella legge perfetta, cioè nella legge della libertà*, e in essa persevera, non sarà un ascoltatore smemorato ma uno che la mette in pratica;
egli sarà felice nel suo operare”. – Gc 1:25.
“Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo la legge di libertà*”.
– Gc 2:12.
* νόμος ἐλευθερίας (nòmos eleutherìas), “legge di libertà”.
Può essere la Legge, che è di per sé qualcosa di vincolante, riferita alla libertà? Parrebbe una contraddizione in termini. Se però rammentiamo che la parola Toràh, tradotta “legge”, significa nell’originale “insegnamento”, e se teniamo presente che si tratta dell’Insegnamento di Dio, possiamo apprezzare in tutto che si tratta in verità dell’”Insegnamento di liberta....
Dandoci la sua Legge scritta nella Bibbia, Dio ci ha dato non solo l’indicazione della sua volontà ma anche un tesoro prezioso e una sorgente inesauribile di benedizioni. Amando la Legge di Dio, si comprende la gioia che provava il salmista:
“Se la tua legge non fosse la mia gioia,
sarei già morto nell’angoscia.
Mai dimenticherò i tuoi decreti:
con loro tu mi tieni in vita.
A te io appartengo, salvami:
ubbidisco ai tuoi decreti.
I malvagi sono in agguato per rovinarmi,
ma io sto attento ai tuoi ordini.
Non ho visto perfezione senza un limite,
ma i tuoi comandamenti
sono sempre perfetti.
Quanto amo la tua legge!
La medito tutto il giorno!
Ho sempre presenti i tuoi comandamenti,
mi rendono più saggio dei miei nemici”. – Sl 119:92 -98
TRATTO DAGLI STUDI DI GIANNI M. ''BIBLISTICA.IT
POI ANCORA AGGIUNGO TRATTO DA ...BIBBIA WEB
Ma soffermiamoci un momento sull’espressione «la legge perfetta». Nell’Antico Testamento la parola «legge» non indica soltanto l’insieme degli ordinamenti e delle prescrizioni date da Dio a Israele tramite Mosè, ma anche tutte le Sacre Scritture; lo si vede nel Salmo 1 e nel Salmo 119: «La legge della tua bocca per me vale più di migliaia di monete d’oro e d’argento»; «Se la tua legge non fosse stata la mia gioia, sarei già perito nella mia afflizione» (v. 72 e 92). Così l’espressione «la legge perfetta» potrebbe indicare, in senso lato, tutta la Parola. Però qui Giacomo, definendola «perfetta», la mette in contrasto con la legge del Sinai. Non che quella legge fosse imperfetta in se stessa; no, «la legge è santa, e il comandamento è santo, giusto e buono», scrive Paolo ai Romani (7:12). Ma è imperfetta in quanto «non ha portato niente alla perfezione» (Ebrei 7:19) (*
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
ANTONIO ,HAI CHIESTO A JON E LELLA ...TI RISPONDERANNO ..LORO..
Ultima modifica di stella il domenica 15 maggio 2016, 18:46, modificato 2 volte in totale.
l,anima mia. ha sete del Dio vivente