Confidenziale

Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Confidenziale

Messaggio da Lella »

Mia cara Stella,...mi domandi se ti capisco?

E come si può non capirti,...quando si provano le stesse sensazioni di benessere,..stando vicino a Dio?....Parlando con Dio?....Condividere la propria vita con Dio?

Stella,...non ti nego,...che io ci litigo anche,...con mio Padre celeste,...ma Lui mi parla nel silenzio,...e nel silenzio,...mi tranquillizza,... mi calma,...e mi commuove,...è meraviglioso il silenzio di Dio,...figuriamoci la Sua Parola.

Sai Stella,...il prossimo mese si chiudono le scuole,...e la mia casa si riempirà di nipotini per ben tre mesi,...non vedo l'ora,...anche se già sò,... che mi pentirò,...ma dopo un anno che non li vedo,...non posso fare a meno di desiderarli,...queste sono le nostre piccole gioie.

Buona psicologia Biblica. :-? Lella
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Wowww...LELLA ...allora per tre mesi non ti ci si vedra' ? :-)
a chi lascio il mio salottino ...perche' giugno ''salute permettendo''' ed a DIO piacendo ,ripartiro' .... :-)
Ora se permetti vorrei trascrivere le parole che lo zurighese WERNER WIDMER ha proposto per il nuovo inno Helvetico ..
Il testo in italiano della canzone di Widmer
Rosso e bianco in unità,
la bandiera svizzera,
simbolo di libertà, pace.
Forti e solidali siamo
per la libertà lottiamo.
Sia la nostra società
luogo di pluralità.
La bandiera svizzera,
simbolo di solidarietà....
chissa' forse Ovidio ci legge ... ;)
per il resto ...in psicologia biblica ...sono un po' indietro :-( ..
ancora non ho assimiliato ... ;;) ...si sa' ci sono cose che hanno bisogno di piu' tempo ...''forse un po' piu' pesanti o per portarle a galla bisogna scavare in profondita'' :-( :-\ ...
ma una domanda la pongo ....chi vuole puo' rispondere ...

COSE' LA VERGOGNA... ;;) .... E FORSE ANCHE ...QUANTI TIPI DI VERGOGNA CI SONO ... ;)
mi scuso per chi non mi capisce , me la sono posta ''leggendo psicologia biblica'''...

bene buona giornata ... :YMHUG: a tutti ........
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Buon giorno ....
Nessuno ha risposto alla mia domanda , eppure mi avete letto in tanti ... ;)

Si lo so' puo' sembrare banale la mia domanda , eppure non e' cosi .

Si pensa ,woww ''non sa' cose' la vergogna? ''.... ,beh io credevo di sapere e di conoscere ,ma '''almeno per me'' non e' cosi ....

Quanti tipi di vergogna ci sono , ;;) un'altra domanda banale ? ...no .

Ho cercato ....e me ne son fatta un'idea ,leggendo un po cosa ha scritto il filosofo MICHAEL LAITMAN ...
Gianni, hai spiegato molto bene in ''psicologia biblica'' :-) ....ma era la prima volta che se cosi posso chiamarla leggevo di ''vergogna spirituale , :-\ vergogna dinanzi a DIO .... non avevo mai riflettuto ... :-( avevo bisogno di piu' approfondimento per comprendere meglio .. :ymblushing: ...cosi cercando mi sono imbattuta in un vasto campo ;;) ... ma poi rileggendo psicologia ''ho compreso meglio'''
anche .
anche il prof. M. L. risponde cosi alla domanda ...
La vergogna è una sensazione molto elevata, che non arriva all’inizio del nostro cammino. Questa vergogna la proviamo rispetto al Creatore, il Datore; proprio perché Lui è il Datore ed io sono il ricevente...
Comunque sono la ''solita'' a chiedere interventi terra terra . :-( :ymblushing: ..
ma ancora chiedo , forse a GIANNI visto che tutti voi leggete ,ma non rispondete ;;)
.. Cambiare non significa cambiare noi stessi, ma spogliarci di abiti che non sono nostri,
spogliarci di ciò che non siamo. ...(( potrei avere un esempio terra terra?))

.bene solo a titolo informativo ...... il Professor Laitman tiene lezioni quotidiane al centro Bnei Baruch in Israele dalle 3:15 alle 6:00 del mattino, ora di Israele.

:YMHUG: buona giornata ...
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Cara Stella, tu ti riferisci al mio articolo pubblicato domenica scorsa qui:
http://www.biblistica.it/wordpress/wp-c ... mbiare.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
e intitolato Perché cambiare.

(Tra parentesi, chi desidera essere aggiornato su ogni nuova pubblicazione sul sito http://www.biblistica.it" onclick="window.open(this.href);return false;, può iscriversi alla newsletter utilizzando il modulo nella pagina iniziale del sito).

Dunque la vergogna. Ovviamente ci sono tanti tipi di vergogna per diversi motivi. Ci si può vergognare anche per una sciocchezza o per qualcosa di meno sciocco, provando imbarazzo; questi tipi di vergogna sono legati al momento e sono più o meno passeggeri. Fanno parte della vita. Per fare degli esempi: un bambino prende di nascosto un cioccolatino e qualcuno lo vede; una persona ha dichiarato che ha smesso di fumare e poi viene colto mentre accende una sigaretta di nascosto.
Nel mio articolo parlo però di un diverso tipo di vergogna, più profondo e più dannoso, legato a qualcosa che ci è accaduto nell’infanzia. Scrivo:
Incontrando una persona infelice, la prima cosa da cercare è la sua paura e la sua vergogna. Possiamo non sapere cosa sia accaduto a quella persona nella sua infanzia, ma qualcosa è accaduto, e si tratta di qualcosa che l’ha privata della sua sicurezza psicologica. Priva di protezione, ha avuto paura. Per reazione ha provato rabbia ed è cresciuta nella paura. Crescendo ha cercato allora di controllare la paura; assumendo questo comportamento difensivo, ha cercato anche una sicurezza sempre maggiore. Non toccare certe questioni irrisolte che tormentano fa parte del controllo: se si toccano, si ripropongono. Ecco allora la vergogna.

Tu chiedi un esempio. Eccolo. Un bambino o una bambina di circa 5 anni assiste impaurita ad una furibonda lite dei genitori. Lui o lei sa benissimo che lei non c’entra, tuttavia prova molta paura. Ad un certo punto la madre dice al marito: Basta! Me ne vado!
Il bambino o la bambina prende molto sul serio la dichiarazione della mamma. Piangendo potrebbe perfino dire: Mamma, non te ne andare! A quel punto alla madre scappa quasi da ridere; è nervosa, è sempre arrabbiata, ma di fronte a quella reazione implorante coglie tutto il paradosso della situazione e ha una reazione nervosa che si manifesta in una specie di sorriso isterico.

Che cosa succede al quel bambino o bambina? Un forte trauma psicologico. Piomba nella paura, la sua sicurezza è profondamente minata, si sente del tutto priva protezione. Per tutte queste sensazioni sconvolgenti aumenta la sua paura. Da quel momento starà sempre sulla difensiva e sarà diffidente. La sua diffidenza la proietterà sul mondo intero, sugli altri. Potrà mai fidarsi di qualcuno? Se si affiderà a qualcuno, c’è il rischio di un tradimento e di abbandono?
Per gestire la sua paura cercherà allora, screscendo, sicurezza. Dentro di sé sa di essere molto fragile e teme che la sua paura traspaia. Ecco la vergogna.

A ben vedere è una vergogna ingiusta perché non si tratta di ciò che ha fatto ma di ciò che gli o le hanno fatto.

Scrivo ancora nell’articolo:
Chi ha dietro di sé una lunga storia di paura e di vergogna ha imparato a resistere presentando un’immagine falsata di sé. Vuole apparire autosufficiente, far credere che tutto va bene, ma dentro ha un subbuglio di sofferenza. La verità è che ciò che la persona crede di essere, comprese tutte le sue insicurezze, deriva dalla vergogna che è stata interiorizzata 2 e dalla reazione difensiva che è stata messa in atto per fronteggiare la sofferenza. Sarebbe ora di cambiare, ma per farlo occorre affrontare il dolore interiore e tutte le sensazioni che si provano.

Cambiare non significa cambiare noi stessi, ma spogliarci di ciò che non siamo.

Altra cosa è la vergogna che possiamo provare davanti a Dio in preghiera. Questa vergogna è molto salutare. Vergognosi davanti all’Altissimo, chiniamo il capo, non osiamo neppure alzare gli occhi, come il pubblicato dei Vangeli. Ma è una vergogna che ci fa bene. Completamente nudi davanti all’Eccelso, tutta la nostra interiorità è messa a nudo. Non possiamo che implorare. Ed essere confortati dal grande e sconfinato amore di Dio.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Grazie Gianni, molto utile questo tuo messaggio... ;)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

:-)
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

CARO GIANNI , NON POSSO FARE ALTRO CHE RINGRAZIARTI o:-) .

Certamente ora ,mi e' molto piu' chiaro , anzi direi ho capito bene ,la differenza tra le due vergogne ... come lo spogliarsi di co' che non si e' :-( ...sia nella vita che dinanzi a DIO . ...
non possiamo che trarre del bene ...in ambo le situazioni...sa una parte si vive meglio ,senza portarsi dietro fardelli ...dall'altra ''la spirituale'' si e' largamente BENEDETTI''. .. ;;)
Oggi non dobbiamo piu' nascondere la nostra ''nudita' dinanzi al Padre come fece Adamo ...'' GRAZIE AL SACRIFICIO DI CRISTO . ..
anzi appunto come gia' detto ,solo cosi possiamo essere benedetti ... :-)
Caro Gianni ,posso aggiungere ,leggendo il tuo scritto che qui aggiungo '''
'''Altra cosa è la vergogna che possiamo provare davanti a Dio in preghiera. Questa vergogna è molto salutare. Vergognosi davanti all’Altissimo, chiniamo il capo, non osiamo neppure alzare gli occhi, come il pubblicato dei Vangeli. Ma è una vergogna che ci fa bene. Completamente nudi davanti all’Eccelso, tutta la nostra interiorità è messa a nudo. Non possiamo che implorare. Ed essere confortati dal grande e sconfinato amore di Dio.'''
devo dire che mi sono commossa ;;) ...''lo so' sono di lacrima facile''' :-?? beh questa credo sia timidezza ,non vergogna ;) ...tanto per distinguere :-)
Bene ora permettimi vorei anche io chiudere con un versetto della parola ...

Tu mi scruti quando cammino e quando riposo, e conosci a fondo tutte le mie vie …
Dove potrei andarmene lontano dal tuo spirito, dove fuggirò dalla tua presenza? …
Se dico: Certo le tenebre mi nasconderanno, e la luce diventerà notte intorno a me, le tenebre stesse non possono nasconderti nulla e la notte è chiara come il giorno. Le tenebre e la luce sono uguali per te.
Salmo 139
DOVE POSSIAMO NOI NASCONDERCI?

aggiungo ,si certo Gianni , le mie domande di sopra sono scaturite dal leggere ''psicologia biblica ''...che come ho detto ,la preferisco alla ''esegi'' :-)

ed ora buona giornata ...a tutti il mio :YMHUG: ...e benedizioni .
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Stella carissima, grazie a te per aver integrato così bene i miei commenti.
Voglio dirti una cosa, cara amica mia: gli uomini devono studiare anni e anni per conoscere la psicologia, ma moltissime donne non ne hanno bisogno. Proprio perchè donne, sono psicologhe nate. :-)
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

;;) DAVVERO !!!!!!!! :-? ...
ahh percio' nessun uomo interviene :-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

;)
Rispondi