Confidenziale

acqua72
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2023, 11:04

Re: Confidenziale

Messaggio da acqua72 »

Buon Ferragosto Stella e buon ferragosto a tutti

Ti presento unico bene della mia vita :-)

https://photos.app.goo.gl/RTRJE6mV8MPbnXUF9
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Buon ferragosto a tutti voi
Da un luogo incantevole ma reale
Quanta Bellezza questo è Lui
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

salve ,grazie acqua 72 ...del buon ferragosto ,...''volevo parlare del MALE secondo Agostino d'Ippona, ma restiamo in tema del ferragosto ..
da noi ti chiederebbero ,
Mitte August, was ist Mitte August? ....

sappi che solo i vostri vicini ticinesi ,sono contagiati ,''da voi '' per noi oltrealpi direi un giorno qualsiasi ,..
nei kantoni cattolici giorno festivo in altri giorno lavorativo ..Zurigo oggi ha lavorato ,anche se non tutti ... ;) ..ma anche i cattolici ,non fanno tanti festeggiamenti ... :-??

QUI tutti sono ritornati a casa ,anche i piu' ritardatari , inizio scuole ,chi qualche giorno prima chi dopo a ''secondo dei Kantoni''..

caldo anche qui finalmente , cosi facciamo rifornimento di vit.D3 ;)

il tuo bene della vita ....complimenti per il bel sorriso ''DIO te li protegga''' ,carine le ragazze :-) -
La belezza di donn, l'è in di occ di òmen .. '' @};- .

io natura ,laghi e natura ... shalom ..a voi tutti .. :-)..

Heidiland

367998426_6408639799189480_5707169892527537555_n.jpeg
Allegati
367717975_6408638445856282_6278484126950866423_n.jpeg
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

buon giorno ,non ho voluto mischiarmi sopra li '''IL MALE'' ma ho un po' fatto ricerche ,' ''dei primi padri della chiesa ,ad esempio ''AGOSTINO D'IPPONA '' curato da ARMANDO COMI ''
IL problema del male per Agostino ha origine dalla sua adesione al manicheismo.
I manichei, come in seguito i catari, credevano in due forze dicotomiche:
il bene e il male, due entità in eterna opposizione.due entità in eterna opposizione. Il mondo intero, secondo questa dottrina, è attraversato dal conflitto tra queste due divinità. Si trattava dunque di una religione politeista..

MA come dice Agostino ,''il cristianesimo e' MONOTEISTA ,quindi ....

era una religione MANICHEA ....fondata da MANI '' ..''profeta Iraniano ...

fate ricerche ,ne scoprirete di ''belle , ;) per modo di dire ....''


DA UN BRANO DI AGOSTINO CONFESSIONI ...
Eppure anch’io, quantunque sostenessi e fossi fermamente convinto che tu non sei soggetto ad alcuna contaminazione e trasformazione e mutamento, in nessuna tua parte, Dio nostro, Dio vero autore non solo dell’anima ma anche del corpo che abbiamo, e non solo di anima e corpo ma di tutte le persone e di tutte le cose, anch’io non disponevo di una spiegazione chiara e lineare della causa del male. Ma, qualunque fosse, mi pareva si dovesse cercarla evitando ipotesi che mi obbligassero a ritenere mutevole il Dio immutabile, se non volevo divenire io stesso quello che cercavo. Così cercavo senza affanno, sicuro almeno che non fosse vero quello che sostenevano loro: ne rifuggivo con tutto il mio cuore, perché cercando l’origine del male vedevo in loro la malignità: che li riempiva al punto da indurli a credere capace di subire il male la tua sostanza, piuttosto che la loro di farne.
E mi sforzavo di vedere chiaro in quello che m’ero sentito dire, che cioè la causa del male fosse il libero arbitrio della volontà, e il tuo giusto giudizio quella della nostra sofferenza, e questo no, non mi era trasparente. E allora tentavo di far affiorare dall’abisso la punta almeno dell’intelligenza e di nuovo affondavo, e ritentavo con accanimento ed affondavo un’altra volta, e un’altra ancora. Mi sollevava nella tua luce una cosa: che sapevo di avere una volontà, almeno quanto sapevo di vivere. Se volevo una cosa o non ne volevo un’altra ero certissimo d’esser io e non un altro a volere e non volere, e a poco a poco mi rendevo conto che era lì, la causa del mio peccato. Quello che io facevo mio malgrado, io lo subivo piuttosto che farlo, questo mi era evidente, e piuttosto che una colpa lo giudicavo una pena di cui non ingiustamente mi affliggevi, come subito riconoscevo riflettendo sulla tua giustizia. Ma poi ricominciavo a chiedermi: “Chi mi ha fatto? Non è il mio Dio, che non è solo buono, è il bene stesso? Da dove viene allora questo mio volere il male e non volere il bene, se dev’essere giusto scontarne la pena? Chi ha deposto e seminato in me questo vivaio d’amarezze, se io derivo tutto dal mio dolcissimo Dio? Se è il diavolo il suo autore, da dove viene il diavolo? E se anche nel suo caso è la volontà perversa che di un angelo buono ha fatto il diavolo, donde veniva all’angelo quel malvolere che ne avrebbe fatto il diavolo, se l’angelo era interamente opera dell’ottimo creatore?” E di nuovo mi sentivo oppresso e soffocato da questi pensieri, ma non fino a sprofondare in quell’inferno dove nessuno ti riconosce, perché si è disposti a credere che tu subisca il male piuttosto di ammettere che sia l’uomo a farlo...


Sant’Agostino e l’origine del Male: “Se è il diavolo il suo autore, da dove viene il diavolo?...

Dio permette il male ? SI Dio ''lo permette''...ma non attribuire a Lui l’origine del male.

complicata difficile da comprendere a noi ,a me piccolo cervello ...ci vogliono filosi psicologhi ....


VERO NOIMAN ??? VERO GIANNI??... che .....
Nella Bibbia ebraica (in Genesi) viene detto che nel giardino dell'Eden vi era un solo albero, l'Albero della Vita. Adamo ne separò le radici dando origine all'Albero della Conoscenza del bene e del male...
Il male secondo alcuni rabbini è smarrire la strada giusta, perdersi, allontanarsi dal percorso maestro...
Allora ,allontanarsi dal bene ,e' il male ...allontanarsi dalla luce c'e' il buio .. ;) ...


RIPORTO UN PENSIERO DI M.MARCHIO
Quando Dio volle creare l'universo, parlo' alla luce: che la luce sia!
Quando Dio volle creare la vegetazione, parlo' alla terra: che la terra produca!
Quando Dio volle creare i pesci, parlo' alle acque: che le acque producano!
Quando Dio volle creare gli animali, parlo' al terreno: che il terreno produca!..

'''' Ma quando Dio volle creare l'uomo, parlo' a se stesso: facciamo l'uomo! Ecco la tua origine!''

MI CONSOLO PENSANDO CHE SIAMO STATI CREATI A IMMAGGINE DI DIO ..'' :YMHUG:

buona giornata .
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

“Io formo la luce, creo le tenebre,
do il benessere, creo l’avversità;
io, il Signore, sono colui che fa tutte queste cose”. – Is 45:7.

“Creo il male”, traduce Diodati. E con ragione, perché il testo biblico dice proprio: בֹורֵא רָע (vòre ra), “creo (il) male”. Il verbo ebraico è lo stesso identico usato in Gn 1:1 per la creazione dei cieli e della terra.

Il male è dunque un elemento importante della creazione. Male non è automaticamente sinonimo di peccato. Le punizioni volute da Dio di cui la Bibbia parla – come il Diluvio, le piaghe d’Egitto, la distruzione di Sodoma e Gomorra – non furono certo un bene. Furono un male, ma non per questo Dio peccò. Erano stati i colpiti a peccare, attirandosi addosso il male. – Cfr. Dt 30:15-20.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

367423239_681638150668920_7567038140230753560_n.jpeg
TI ringrazio Gianni ,sei stato esauriente con poche parole , si mi e' piu' chiaro il concetto ... anche tra male e il peccato ...

INIZIO MESE DI ELÜL... credo non solo gli ebrei ,ma noi tutti possiamo esaminarci ..
Infatti In questo periodo è giusto dedicare del tempo al cheshbòn hanefesh (“il resoconto dell'anima”)

HO letto tante cose sul mese di ELÜL ,... ;;) ...
sarebbe bello se chi e' competente come GIANNI o NOIMAN in poche parole spiegherebbe il significato ...iniziando da MOSE ...dalle tavole della legge dal perdono ...
""È un'usanza millenaria ebraica recitare (o cantare) il Salmo 27 durante il mese da Elul a Yom Kippur.... Nella famosa Canzone di Mosè è scritto "E parlarono dicendo: 'Canterò ad Hashem [וַיּאמְרוּ לֵאמר אָשִׁירָה לַיהוָה]' (Ex 15:1).
SI recita il SALMO 27 ...
https://www.youtube.com/watch?v=Bf_XO2XTlp4

......
Italian Jews - Ebrei Italiani...
Nel libro di Bereshit, "D'o fece le due grandi luminari (וַיַּעַשׂ אֱלֹהִים אֶת שְׁנֵי הַמְּאֹרֹת הַגְּדֹלִים)...
Secondo il Midrash, la luna si avvicinò al Creatore (בּוֹרֵא עוֹלָם), chiedendo quale sfera fosse la più grande delle due.
La luna si avvicinò al Creatore (הַקָּדוֹשׁ בָּרוּךְ הוּא) e chiese: » Maestro dell'Universo (רִבּוֹן הָעוֹלָמִים), due re possono servire con una corona?« - A questo, ha risposto: » Vai e diminuisci te stesso! «.
La luna disse: » Maestro dell'Universo (רִבּוֹן הָעוֹלָמִים), ho spiegato correttamente la mia domanda; » - dovrei sminuirmi? «
Il Creatore (הַקָּדוֹשׁ בָּרוּךְ הוּא) ha detto: » Vai e governa di giorno con il sole, e potrai governare di notte. «
Riconoscendo il problema, la luna chiese: » Qual è il valore di una candela a mezzogiorno? «
Alla fine, il Creatore (הַקָּדוֹשׁ בָּרוּךְ הוּא) rispose: "Vai, lascia che il popolo ebraico conti i mesi e gli anni attraverso di te, e questa sarà la tua grandezza". [Talmud; Chullin 60b1-5]
In questo, riconosciamo la luna come simbolo di rinnovamento e rinascita (מוֹלָד).
Sebbene la luna sia spesso visibile durante il giorno, il sole domina la maggior parte delle ore di veglia. Tuttavia, nulla dell'esistenza della luna è diminuito.
Sebbene non possiamo vederla, sappiamo che c'è. Quindi la grandezza della luna è che non ha bisogno di brillare molto intensamente per adempiere al suo posto nell'ordine della creazione. - Allo stesso modo, non sempre abbiamo bisogno dei riflettori o di un posto di rilievo per aver adempiuto il nostro ruolo nella vita.
Attraverso il suo crescere e calare, la luna assomiglia a un'altra dimensione della natura umana e al nostro tortuoso percorso di crescita spirituale. Sebbene abbiamo battute d'arresto, abbiamo anche la possibilità di essere di nuovo integri.
Quando la luna si avvicinò al Creatore (הַקָּדוֹשׁ בָּרוּךְ הוּא), le Sue parole furono misurate e intenzionali. I maestri hassidici richiamano l'attenzione sulle parole specifiche del Creatore, dicendo: » Vai e diminuisci te stesso (לכי ומעטי את עצמך)! «.
Con ciò impariamo che l'umiltà è uno sforzo continuo che dobbiamo sviluppare in noi stessi.
Anche se possiamo - e spesso riceviamo aiuto dal Creatore (בּוֹרֵא עוֹלָם הַקָּדוֹשׁ בָּרוּךְ הוּא) - comprendiamo che l'umiltà funziona meglio quando è genuina e incorniciata da una corretta accettazione della nostra missione nella vita.
Ogni Luna Nuova, quindi, è come una finestra di un giorno nel tempo che ci è stata data per piantare i semi delle benedizioni per il prossimo mese che speriamo di raccogliere. Ogni Luna Nuova (יָרֵחַ בְּמוּלָדוֹ) è un nuovo inizio in meglio, se lo scegliamo.
Possa tu essere benedetto sotto le ali della Shechinà (Divina Presenza). Sii benedetto con amore, sii benedetto con rinnovamento e buona novella, sii benedetto con shalom..
Un felice e benedetto mese nuovo!!! a tutti gli ebrei .. @};-
https://www.youtube.com/watch?v=QFmBnsBzyS0
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Buongiorno cara Stella, ti faccio partecipe di cantico, che apre il cuore alla lode a Dio

https://www.youtube.com/watch?v=uzrpNBB ... imonaMusic


Buona giornata a tutti
:-)
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Confidenziale

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Gianni , Dio crea l'avversità per chi si attira l'avversità come gli abitanti di Sodoma , Egiziani , Diluvio.
Da parte di Dio l'avversità viene alla luce per una motivazione giustificata.
Quando penso a Lui il suo volto per me è luce senza ombre .
L'uomo spesso causa avversità ingiustificate e Dio non c'entra nulla è l'operato dell'uomo.
Quando Dio creò le tenebre o già esistevano penso alla notte che ha il suo fascino , silenzio, assenza di rumore , tranquillità.
Quindi tutto dipende da come vedi , usi la parola tenebre , in quale contesto , la stessa parola la puoi usare in male o in bene
Rispondi